LASTRA A SIGNA. MAGLI AL FOTOFINISH SUL RUSSO DENISOV

DILETTANTI | 28/08/2021 | 15:28
di Antonio Mannori

Questa volta la ruota del fiorentino Filippo Magli è stata la prima a tagliare il traguardo sul rettilineo di via Giusti nel Trofeo Comune di Lastra a Signa. Una vittoria incertissima decretata dal fotofinish nei confronti del giovane russo Denisov che non ha ancora 19 anni. Terza posizione invece per Biancalani, poi Pirro e Molini, a conferma che questa gara aveva nelle ruote veloci i principali favoriti. D’altra parte il circuito di quasi 27 km ripetuto per 5 volte comprendeva solo un chilometro di ascesa quella del Grillaio e nonostante che non siano mancati generosi tentativi di fuga, la gara fiorentina organizzata dalla Polisportiva Tripetetolo si è risolta con una volta di gruppo. Il russo Denisov è entrato per primo sul rettilineo di arrivo con Magli a ruota, impegnato nella rimonta avvenuta per questione di pochissimi centimetri grazie a un colpo di reni magnifico da parte del ventiduenne di Fibbiana di Montelupo Fiorentino.


Una vittoria che “Pippo” attendeva, che voleva e per la quale si era battuto da brillante protagonista nelle settimane scorse con alcuni piazzamenti eloquenti. Un successo pesante anche perché è il primo personale in questo 2021 e così per la Mastromarco Sensi Nibali diretta da Gabriele Balducci che aveva collezionato piazzamenti in serie. Questa vittoria di Magli può essere la spinta per un finale di stagione da protagonista della squadra pistoiese cara a Vincenzo Nibali e Alberto Bettiol, i cui nomi sono sulla maglia del team. Brillante la squadra russa della Lokosphinx sia durante le fasi della velocissima gara, che nello sprint grazie al giovanissimo Denisov. Biancalani si è confermato anche in questa occasione il migliore della Gragnano Sporting Club Caselli, mentre buon il quarto posto di Pirro e la quinta posizione di Molini, vincitore dell’edizione precedente della gara lastrigiana e compagno di squadra del vincitore. Alla corsa 97 al via dei quali 86 Under 23 e 11 élite.


La fuga più lunga (poco meno di trenta chilometri) di Mori e Lorenzo Magli (fratello del vincitore) poi quella di un plotoncino di otto corridore neutralizzata 15 Km dall’arrivo. Nel finale senza successo gli allunghi coraggiosi di Cassarà e Dati e volata del gruppo compatto con un duello incertissimo tra il russo e Magli, che alla fine aveva la meglio per il boato dei suoi tifosi.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali) Km 133,5, in 2h59’45”, media Km 44,660; 2)Denis Denisov (Lokosphinx Russia); 3)Andrea Biancalani (Gragnano Sporting Club); 4)Francesco Pirro (Maltinti Banca Cambiano); 5)Federico Molini (Mastromarco Sensi Nibali); 6)Filippo Stocco (Sissio Team); 7)Manuel Pesci (Malmantile La Seggiola); 8)Mikhail Viunoshev (Team Cogeas Svizzera); 9)Yuri Botti (Pol. Tripetetolo); 10)Nicolò Di Bernardo (Sissio Team):

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024