NOVE COLLI, UNA CORSA GREEN NELLE INTENZIONI E NEI FATTI

CICLOTURISMO | 26/08/2021 | 10:49

La Nove Colli è una corsa “green” e sostenibile e non solo nelle intenzioni e nella comunicazione ma l’impegno concreto di questi anni ha trovato il suo atterraggio nella certificazione ufficiale di Ecoevents, partner ufficiale di Legambiente. L’organizzazione, con sede a Rimini, ha un preciso protocollo interno con 110 buone pratiche, di cui 10 obbligatorie, a cui i vari eventi devono ottemperare con precisione e impegno. La Nove Colli ha già raggiunto il 60% degli obiettivi, e sta lavorando per migliorare ancora. Per citarne alcune, la riduzione della plastica e della carta, il riutilizzo dei materiali, il riciclo e tanto altro.


Nove Colli ed Ecoevents hanno iniziato il loro percorso insieme nel settembre 2020 con un dialogo proseguito in questi mesi. I punti di forza della corsa con partenza e arrivo a Cesenatico vertono sulla gara con riduzione del consumo di plastica, sulla riduzione del consumo di carta, sull’utilizzo di materie prime di stagione e del territorio per il pasta party, e molto altro. Per il futuro l’obiettivo è quello di puntare a una campagna di sensibilizzazione verso la mobilità condivisa per partecipanti e volontari, una riorganizzazione del consumo dell’acqua e una serie di obiettivi decisi in sinergia con Ecoevents.


«Viviamo anni in cui l’attenzione all’ambiente è portato nei dibattiti come valore fondamentale ma poi nei fatti è difficile trovare azioni concrete e tangibili che proseguano questa attenzione. Abbiamo deciso di affidarci a Ecoevents, partner di Legambiente, per cominciare un percorso: volevamo una fotografia della Nove Colli, capire a che punto eravamo e dove potevamo migliorare. Siamo felici e orgogliosi di questa certificazione che è uno sprone anche a fare di più nelle prossime edizioni», le parole di Andrea Agostini, Presidente ASD G.C. Fausto Coppi.

«Questa collaborazione con la Nove Colli è il frutto dell’attività che da tempo ci impegna a creare sinergie tra il mondo degli eventi e quello della sostenibilità. Legambiente ha l’ambizione di far diventare la sostenibilità mainstream e per farlo siamo convinti che sia necessario stringere un patto con tutti coloro che hanno la possibilità di massimizzare il nostro messaggio. Sono felice di aver collaborato alla certificazione Ecoevents della Nove Colli e ringrazio tutto il team della A.S.D. Fausto Coppi per aver creduto in questo percorso, dimostrazione che nel Paese si sta creando una coscienza diffusa in merito alle questioni ambientali», Francesco Occhipinti Presidente Legambiente Forlì Cesena.

«Per noi di Ecoevents è un onore avere certificato un evento prestigioso come la Nove Colli, la prima Granfondo con cui abbiamo lavorato. Abbiamo trovato un clima positivo e di collaborazione, una disponibilità totale e grande voglia di migliorare insieme», il commento di Romano Ugolini di Ecoevents.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024