NOVE COLLI, UNA CORSA GREEN NELLE INTENZIONI E NEI FATTI

CICLOTURISMO | 26/08/2021 | 10:49

La Nove Colli è una corsa “green” e sostenibile e non solo nelle intenzioni e nella comunicazione ma l’impegno concreto di questi anni ha trovato il suo atterraggio nella certificazione ufficiale di Ecoevents, partner ufficiale di Legambiente. L’organizzazione, con sede a Rimini, ha un preciso protocollo interno con 110 buone pratiche, di cui 10 obbligatorie, a cui i vari eventi devono ottemperare con precisione e impegno. La Nove Colli ha già raggiunto il 60% degli obiettivi, e sta lavorando per migliorare ancora. Per citarne alcune, la riduzione della plastica e della carta, il riutilizzo dei materiali, il riciclo e tanto altro.


Nove Colli ed Ecoevents hanno iniziato il loro percorso insieme nel settembre 2020 con un dialogo proseguito in questi mesi. I punti di forza della corsa con partenza e arrivo a Cesenatico vertono sulla gara con riduzione del consumo di plastica, sulla riduzione del consumo di carta, sull’utilizzo di materie prime di stagione e del territorio per il pasta party, e molto altro. Per il futuro l’obiettivo è quello di puntare a una campagna di sensibilizzazione verso la mobilità condivisa per partecipanti e volontari, una riorganizzazione del consumo dell’acqua e una serie di obiettivi decisi in sinergia con Ecoevents.


«Viviamo anni in cui l’attenzione all’ambiente è portato nei dibattiti come valore fondamentale ma poi nei fatti è difficile trovare azioni concrete e tangibili che proseguano questa attenzione. Abbiamo deciso di affidarci a Ecoevents, partner di Legambiente, per cominciare un percorso: volevamo una fotografia della Nove Colli, capire a che punto eravamo e dove potevamo migliorare. Siamo felici e orgogliosi di questa certificazione che è uno sprone anche a fare di più nelle prossime edizioni», le parole di Andrea Agostini, Presidente ASD G.C. Fausto Coppi.

«Questa collaborazione con la Nove Colli è il frutto dell’attività che da tempo ci impegna a creare sinergie tra il mondo degli eventi e quello della sostenibilità. Legambiente ha l’ambizione di far diventare la sostenibilità mainstream e per farlo siamo convinti che sia necessario stringere un patto con tutti coloro che hanno la possibilità di massimizzare il nostro messaggio. Sono felice di aver collaborato alla certificazione Ecoevents della Nove Colli e ringrazio tutto il team della A.S.D. Fausto Coppi per aver creduto in questo percorso, dimostrazione che nel Paese si sta creando una coscienza diffusa in merito alle questioni ambientali», Francesco Occhipinti Presidente Legambiente Forlì Cesena.

«Per noi di Ecoevents è un onore avere certificato un evento prestigioso come la Nove Colli, la prima Granfondo con cui abbiamo lavorato. Abbiamo trovato un clima positivo e di collaborazione, una disponibilità totale e grande voglia di migliorare insieme», il commento di Romano Ugolini di Ecoevents.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024