GIRO DEL CASENTINO. ASSOLO DI MATTEO ZURLO GALLERY

DILETTANTI | 22/08/2021 | 14:52
di Antonio Mannori

In grandi condizioni di forma Matteo Zurlo ha arricchito il proprio palmeras di successi imponendosi per distacco nel Giro del Casentino edizione n. 104. Il forte atleta della Zalf Euromobil Desirèe Fior si è scatenato nel finale lasciando i compagni di fuga per presentarsi da solo sul traguardo di Corsalone. Per Zurlo una grande soddisfazione per aver inserito il proprio nome in un albo d’oro che comprendere tra gli altri due miti del ciclismo come Gino Bartali e Fausto Coppi, uno splendido campione come Gastone Nencini e tanti nomi importanti del ciclismo da Del Cancia, a Logli, da Mealli a Ponzi, Riabuschenko.


Il Giro del Casentino, è la seconda gara dilettanti per anzianità in Italia assieme alla Popolarissima di Treviso e dopo la Bolghera che si corre a Trento. Partenza ed arrivo della corsa aretina, a Corsalone con l’organizzazione curata dalla U.C. Aretina 1907 capitanata da Paolo Abetoni e Roberto Severi. Un percorso lungo e spettacolare dal Casentino, al centro di Arezzo per transitare anche davanti al Duomo e quindi tornare in Casentino con la dura e storica salita di Chiusi della Verna.


E la corsa con 175 partenti si è infiammata oltreché risultare impegnativa proponendo un finale spettacolare con uno Zurlo letteralmente scatenato. Tra i più bravi in assoluto il toscano Magli della Mastromarco Sensi Nibali che è giunto secondo coronando una prova volitiva, così come Iacomoni, Quartucci, Dapporto e l’aretino Pesci (già vincitore del Giro del Casentino) che sono stati i sei protagonisti indiscussi della parte finale della grande classica.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Desirèe Fior) Km 151, in 3h50’, media Km 40,341; 2)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali) a 24”; 3)Federico Iacomoni (Iseo Rime Carnovali); 4)Lorenzo Quartucci (D’Amico UM Tools); 5)Davide Dapporto (InEmiliaRomagna); 6)Manuel Pesci (Malmantile La Seggiola); 7)Giosuè Epis (Iseo Rime Carnovali) a 2’36”; 8)Manuele Tarozzi (InEmiliaRomagna); 9)Alex Tolio (Zalf Euromobil Desirèe Fior); 10)Pietro Di Genoiva (Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024