I VOTI DI STAGI. ROGLIC HA TESTA, BERNAL HA GAMBE, STORER HA TESTA E GAMBE

I VOTI DEL DIRETTORE | 20/08/2021 | 19:21
di Pier Augusto Stagi

Michael STORER. 10 e lode. Il 24enne australiano della DSM (il prossimo anno alla Groupama FDJ che si è assicurato il corridore per le prossime due stagioni) dimostra non solo grande gamba, ma anche grande testa, lasciando fare a Sivakov e Verona, che solo all’apparenza sembrano più pimpanti di lui, ma alla fine la benzina ce l’ha questo ragazzo che oggi regala la sesta vittoria stagionale ad una DSM che riponeva tante speranze su Bardet e aveva il bilancio un po’ in rosso. Il ragazzo, con quella di oggi, porta a due le sue vittorie da professionista dopo la vittoria nella 3° tappa del Tour de l’Ain. Michael è anche una conoscenza italiana: nel suo palmares ci sono Poggiana (2016) e il Gran Premio del Marmo (2017).


Carlos VERONA. 7,5. Avrebbe voluto regalare a capitan Valverde una vittoria di tappa che gli sfugge di un niente. 


Pavel SIVAKOV. 6. Esplosivo, pure troppo. Alla fine scoppia. 

Sepp KUSS. 6,5. L’americano oggi fa corsa d’avanguardia e torna ad occupare i suoi territori.

Romain BARDET. 6,5. È lì, dopo essersi ammaccato non poco nei giorni scorsi. Oggi gioca la carta Storer e va bene anche a lui.

Felix GROSSCHARTNER. 8. Il 27enne della Bora Hansgrohe fa corsa di testa e per soli 8” non si veste di rosso. Il tedesco prende il treno giusto e ora è lì, appena dietro alla locomotiva slovena. 

Enric MAS. 8. Lo spagnolo è lì, a soli 25” dalla maglia rossa. La strada è lunga, ma per il ragazzo della Movistar la classifica è corta: Roglic non è lontano.

Miguel Angel LOPEZ. 8. Zitto zitto anche il pittore è lì, a soli 36” dalla vetta. Prima che arrivino le vette che più ama.

Simone PETILLI. 6,5. Il 28enne ragazzo comasco fa una buona corsa, e si porta a casa un più che lusinghiero 13° posto.

Primoz ROGLIC. 8. Se ce ne fosse bisogno, oggi il re conferma di non essere solo in palla con le gambe, ma di esserlo anche a livello di testa, mostrando una sicurezza e serenità disarmante. Lui non va mai sotto pressione, e tiene tutti sotto scacco.

Jan POLANC. 8. Da buon sloveno fa classifica. Il 28enne della Uae Emirates è lì, 5° nella generale a pochi secondi dal connazionale in rosso.

Egan BERNAL. 7. Il colombiano si nasconde, anche se oggi lo si vede bene. E dà l’impressione di stare bene. 

Mikel LANDA. 5. Anche oggi paga dazio, altri 30” che lascia per strada a Roglic.

Giulio CICCONE. 5. Oggi era il primo vero esame per il corridore abruzzese ma, come Landa, perde secondi e posizioni nella classifica generale. Adesso è 11°. Piccola battuta d’arresto, rimediabile.

Fabio ARU. 6. Fa corsa con Landa e Ciccone, e per uno che ha annunciato il ritiro alla fine di questa Vuelta non è cosa di poco conto. 

Alejandro VALVERDE. 17. Se la Signora dai denti verdi ti sorride sono dolori per tutti, anche per uno come don Alejandro, per un corridore immenso e capace come lui. Peccato. Peccato davvero doverlo perdere in questo modo, quando era lì nelle zone alte della classifica. Quando il murciano era in grado di regalarci ancora qualcosa di importante. Invece, una sbandata, una scivolata ci ha portato via uno dei più grandi corridori degli ultimi venti anni. Piange di dolore, El Imbatido. Piange di rabbia don Alejandro. Noi non abbiamo alcun motivo per sorridere e accettare questo verdetto a cuor leggero. 

Copyright © TBW
COMMENTI
luca gregorio
20 agosto 2021 20:18 alerossi
eccellente telecronista competente, ma oggi per la prima volta ha detto una cosa fuori da ogni logica. a inizio fugone: "herrada ha più possibilità di storer", quando i recenti risultati parlano chiaro.
capitolo roglic: ha la maglia rossa nonostante si sforzi di darla agli altri. simbolo della scarsità di questa vuelta. gli anni scorsi era il GT più bello, questa fa pena. giro e vuelta le corse a tappe più brutte del 2021.

Prima settimana bruttissima
20 agosto 2021 22:09 Ale1960
Concordo con alerossi. Solitamente la Vuelta era spettacolare fin da subito. Quest'anno invece è di una noia, tipo giro d'Italia. Roglic controlla la corsa da padrone. L'unico avversario è Bernal. Speriamo che attacchi presto e da lontano,altrimenti nulla cambierà.

@alerossi e Ale1960
22 agosto 2021 11:33 Bicio2702
Aspettate a dire che sta Vuelta è noiosa. Fino ad ora c'è stato solo un arrivo in salita di 2Km. Quando inizieranno le vere salite ka musica cambierà, soprattutto l'ultima settimana...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024