CRONOSCALATA GROPPO. GIORDANI IL PIU' VELOCE, BATTE SAVINO E SVRCEK GALLERY

JUNIORES | 15/08/2021 | 12:45
di Antonio Mannori

Mentre sulla salita di Monte Campione in provincia di Brescia il suo compagno di squadra Ludovico Crescioli conquistava il terzo posto, in Alta Lunigiana Lorenzo Giordani ha finalmente e con pieno merito colto il primo successo stagionale confermando il grande momento attraversato dalla formazione della Casano Matec. Giordani ha fatto suo con una prestazione eccellente la 17^ edizione del Memorial Antonio Colò, grande appassionato di ciclismo, ricordato dai familiari, dagli sportivi e dal Pedale Spezzino, società organizzatrice. Dieci i chilometri della cronoscalata con partenza presso il Comune di Tresana ed arrivo a Groppo. Non era facile avere ragione degli avversari tra i quali anche il plurivittorioso slovacco Martin Svrcek tornato alle gare dopo un periodo in altura a Livigno in vista dei Campionati Europei di settembre. Svrcek è giunto terzo, superato per sette secondi anche dall’ottimo e bravo pisano Savino, finito alle spalle di un Giordani che ha aggredito con stile e rabbia i tornanti che portavano al traguardo. Protagonista brillante e vivacissimo in altre occasioni, Giordani aveva visto sfumare il sogno del successo a poche centinaia di metri dal traguardo nella gara di Casette di Massa. Questa volta c’era da pedalare contro le lancette del cronometro e lui lo ha fatto con una prestazione vigorosa e continua per ritmo e cadenza, infliggendo 18” a Savino e 25” a Svrcek. Dopo la linea del traguardo alla notizia che aveva ottenuto il miglior tempo, grande la gioia di Lorenzo, figlio d’arte (suo padre Leonardo è stato Campione del Mondo under 23 a Verona). Unica segnalazione per concludere e che ci teniamo a riferire, i non molti partenti della gara. L’impegno dei promotori della gara ed il ricordo dedicato a Antonio Colò, meritavano certamente di più.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Lorenzo Giordani (Casano Matec) Km 10, in 18,26”, media Km 31,842; 2)Federico Savino (Work Service Speedy Bike) a 18”; 3)Martin Svrcek (Team Franco Ballerini) a 25”; 4)Andrea Noviero Raccagni (Work Service Speedy Bike) a 30”; 5)Riccardo Palumbo (Big Hunter Beltrami Seanese) a 31”; 6)Luca Tornaboni (Work Service Speedy Bike) a 44”; 7)Andrea Sergiampietri (idem) a 1’29”; 8)Jacopo Militello (Team Franco Ballerini) a 1’35”; 9)Gaddo Gavilli (Big Hunter Beltrami Seanese) a 1’41”; 10)Federico De Paolis (Team Franco Ballerini) a 2’11”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024