EUROPEI MTB. XCO, ARGENTO PER SARA CORTINOVIS E JURI ZANOTTI

MTB | 15/08/2021 | 07:44

Terza giornata all’Europeo MTB in Serbia e ancora medaglie per la spedizione italiana che dopo gli ori della Staffetta e di Gaia Tormena oggi porta a casa due argenti nelle prove XCO Donne Juniores, con Sara Cortinovis, e U23, con Juri Zanotti. 


Il tracciato è lo stesso del Team Relay: 4 km attorno alla fortezza di Novi Sad con poco dislivello complessivo (130 m) e quindi molto veloce. Le gare iniziano subito in mattinata con l’XCO dedicato ai Juniores uomini in cui si impone l’ucraino Oleksandar Hudyma, seguito dallo svizzero Roman Holzer ed il francese Alexandre Martins. Il miglior risultato per l'Italia è il trentasettesimo posto di Betteo.  Commenta il Ct Mirko Celestino: “Non siamo partiti con il piede giusto, una gara sottotono dei ragazzi, che, bisogna dire, hanno sofferto troppo il caldo e non hanno avuto fortuna.”


La prova delle donne juniores si svolge sotto un sole rovente di metà giornata. Protagoniste in particolare per quasi tutta la gara sono la svizzera Lea Huber, le transalpine Tatiana Tournut e Line Bourquier e la nostra Sara Cortinovis, andate in fuga già dal secondo di cinque giri. È una gara ad eliminazione. La lotta per la medaglia d’oro è un affare a due tra la nostra azzurra e la francese Bourquier, la quale riesce a vincere staccando l'azzurra nell’ultimo giro e arrivando con 15” di vantaggio.

Sara ottiene una medaglia d’argento che conferma il suo ottimo stato di forma dimostrato durante la stagione. Conclude il suo Europeo con un oro (ottenuto nell’XCR di giovedì) e un secondo posto nell’XCO. Terza la svizzera Huber a 57”. Tra le 52 atlete in gara, ottimo nono posto per Noemi Plankensteiner, che quindi riesce a centrare la top ten. Ritirata purtroppo Sophie Auer.

“Sono contento per la Cortinovis che ha portato a casa un ottimo argento ma anche per il nono posto di Noemi. Bravissime entrambe, peccato che la francese abbia avuto la meglio nel finale per la medaglia d’oro” ha commentato la gara il Ct.

A chiudere la giornata è la prova degli U23 grazie al quale riusciamo a rimanere in testa al medagliere, con una splendida medaglia d’argento da parte del campione italiano Juri Zanotti. La gara ha visto subito la fuga di una decina di corridori tra cui lo stesso Zanotti, il leader della coppa del mondo Simone Avondetto e Emanuele Vittone.

Nei giri successivi la testa si sfalda (sfortunato Vittone, vittima di una caduta) a causa del ritmo altissimo imposto dalla coppia svizzera Balmer e Roth. Gli unici a riuscire a rimanere agganciati sono Zanotti e il tedesco List. Nel giro finale le energie sono al lumicino e nonostante i distacchi minimi, riesce a trionfare lo svizzero Roth che batte Zanotti in volata. Terzo List a 2”. Avondetto e Fontana giungono settimo e nono a completare una tripletta azzurra nella top ten.

Soddisfatto il CT azzurro: “I ragazzi si sono comportati alla grande, peccato per Vittone che è caduto e si è dovuto ritirare. Una gara molto selettiva, corsa ad un gran ritmo. Sono felicissimo e queste cose ci ripagano di tutti i sacrifici che facciamo”

 

“Domani partiremo ancora più carichi, prevediamo una bella giornata e speriamo di essere fortunati” ha continuato Celestino parlando delle gare di ferragosto, che chiuderanno la rassegna continentale di Novi Sad. In gara ci saranno le donne U23 e le categorie elite femminile e maschile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024