DANMARK RUNDT 2021. SPETTACOLO EVENEPOEL!

PROFESSIONISTI | 12/08/2021 | 17:35
di Luca Galimberti

Ieri aveva provato la gamba facendo un ritmo indiavolato nel finale, oggi Remco Evenepoel è stato assoluto protagonista della Tønder - Vejle, terza tappa del Giro di Danimarca 2021. Il campioncino belga della Deceuninck Quick Step ha vinto con la testa e col cuore tagliando il traguardo in solitaria al termine dei 219 km in programma. Alle sue spalle, con un distacco di 1'29", è giunto  su Tosh Van der Sande (Lotto Soudal) mentre terzo a 1'32" ha concluso  Nick van der Lijke (Riwal Cycling Team)


LA CORSA - La frazione regina della corsa danese è stata animata circa trenta chilometri dopo il via da un drappellino di atleti composto da Mirco Maestri (Bardiani-CSF-Faizanè), dal 21enne  Nathan Vandepitte (Bingoal WB Development Team), dal polacco Adrian Banaszek (HRE Mazowsze Serce Polski) assieme ai danesi Mads Østergaard Kristensen (ColoQuick), Emil Toudal (BHS - PL Beton Bornholm) e Daniel Stampe (Rappresentativa danese) che sono stati ripresi a 70 chilometri dal traguardo grazie al forcing degli uomini della Riwal.


Le polveri  si sono accese sullo strappo di Østergårdvej quando il ritmo si è  alzato di colpo e la selezione è stata notevole tanto da formare un gruppo di circa venti corridori, tra questi: Remco Evenepoel, Michael Mørkøv e Jannik Steimle della Deceuninck - Quick Step;  il vincitore di ieri Mads Pedersen assieme ai compagni in maglia Trek Segafredo Julien Bernard e Mattias Skjelmose Jensen; Søren Kragh Andersen e Casper Pedersen del Team DSM; la coppia del team Jumbo Visma composta da Chris Harper e Rick Pluimers.

Evenpoel, molto pimpante, è scattato più volte e si è portato al comando con altri quattro atleti, ma in un tratto di discesa  è andato lungo in una curva e - pur non cadendo - ha perso terreno lasciando fuggire i compagni d'avventura. Nulla da temere: grazie a Mørkøv e Steimle il 21enne del wolfpack rientra sulla testa della corsa e a 17 dal traguardo, in corrispondenza con il primo passaggio dal traguardo, inizia la sua cavalcata solitaria verso il traguardo. In pochi chilometri guadagna molto e addiritura doppia la coda del gruppo dei ritardari. 

Sul traguardo Evenpoel può gioire e indicare la testa e il cuore che , oltre alle gambe e alla sua grande classe sono gli ingredienti che gli hanno  permesso di conquistare la tappa e balzare al comando della generale. Domani la quarta tappa partirà da Holbæk e si concluderà a Kalundborg.

ORDINE D'ARRIVO

1    4:54:44        Remco EVENEPOEL (17)      BEL    DECEUNINCK - QUICK-STEP
2    4:56:13    +1:29    Tosh Van der Sande (61)      BEL    Lotto Soudal
3    4:56:16    +1:32    Nick Van Der Lijke (144)      NED    Riwal Cycling Team
4    4:56:16    +1:32    Mike Teunissen (45)      NED    Team Jumbo Visma
5    4:56:25    +1:41    Mads PEDERSEN (21)      DEN    Trek-Segafredo
6    4:56:38    +1:54    Anthon Charmig (7)      DEN    UNO-X Pro Cycling Team
7    4:58:05    +3:21    Mattias Skjelmose JENSEN (27)      DEN    Trek-Segafredo
8    4:58:05    +3:21    Milan Menten (103)      BEL    BINGOAL PAUWELS SAUCES WB
9    4:58:07    +3:23    Mads Baadgaard Rahbek (172)      DEN    BHS - PL Beton Bornholm
10    4:58:07    +3:23    Jeppe Aaskov Pallesen (153)      DEN    Team ColoQuick
11    4:58:07    +3:23    Rasmus Tiller (2)      NOR    UNO-X Pro Cycling Team
12    4:58:07    +3:23    Lucas Eriksson (142)      SWE    Riwal Cycling Team
13    4:58:07    +3:23    Michael GOGL (53)      AUT    TEAM QHUBEKA NEXTHASH
14    4:58:20    +3:36    Julien BERNARD (22)      FRA    Trek-Segafredo
15    4:58:20    +3:36    Søren KRAGH ANDERSEN (31)      DEN    Team DSM
16    4:58:20    +3:36    Pier Andre Cote (82)      CAN    Rally Cycling
17    4:58:25    +3:41    Rick Pluimers (47)      NED    Team Jumbo Visma
18    4:58:53    +4:09    Jannik STEIMLE (16)      GER    DECEUNINCK - QUICK-STEP
19    5:00:28    +5:44    Alexander KAMP (24)      DEN    Trek-Segafredo
20    5:07:15    +12:31    Thomas SPRENGERS (114)      BEL    SPORT VLAANDEREN - BALOISE
21    5:07:23    +12:39    Davide Orrico (75)      ITA    VINI ZABU
22    5:07:23    +12:39    Kenneth VAN ROOY (115)      BEL    SPORT VLAANDEREN - BALOISE
23    5:07:23    +12:39    Thimo WILLEMS (117)      BEL    SPORT VLAANDEREN - BALOISE
24    5:07:23    +12:39    Nils Lau Nyborg Broge (175)      DEN    BHS - PL Beton Bornholm
25    5:07:29    +12:45    Adam Holm Jørgensen (177)      DEN    BHS - PL Beton Bornholm
26    5:07:29    +12:45    Mathias Bregnhøj (174)      DEN    BHS - PL Beton Bornholm
27    5:07:29    +12:45    Colin Joyce (86)      USA    Rally Cycling
28    5:07:33    +12:49    Kasper Andersen (157)      DEN    Team ColoQuick
29    5:07:33    +12:49    David Lozano Riba (93)      ESP    Team Novo Nordisk
30    5:07:35    +12:51    Michel RIES (26)      LUX    Trek-Segafredo
31    5:07:56    +13:12    Ruben APERS (111)      BEL    SPORT VLAANDEREN - BALOISE
32    5:07:56    +13:12    Timothy Dupont (101)      BEL    BINGOAL PAUWELS SAUCES WB
33    5:07:56    +13:12    Jakub Kaczmarek (135)      POL    MAZOWSZE SERCE POLSKI
34    5:07:56    +13:12    Nickolas Zukowsky (87)      CAN    Rally Cycling
35    5:07:56    +13:12    Mark CAVENDISH (11)      GBR    DECEUNINCK - QUICK-STEP
36    5:07:56    +13:12    Giacomo NIZZOLO (54)      ITA    TEAM QHUBEKA NEXTHASH
37    5:07:56    +13:12    Sébastien Grignard (62)      BEL    Lotto Soudal
38    5:07:56    +13:12    Andreas Stokbro NIELSEN (57)      DEN    TEAM QHUBEKA NEXTHASH
39    5:07:56    +13:12    Anders Skaarseth (3)      NOR    UNO-X Pro Cycling Team
40    5:07:56    +13:12    Aaron Van Poucke (112)      BEL    SPORT VLAANDEREN - BALOISE
41    5:07:56    +13:12    Mads Østergaard Kristensen (152)      DEN    Team ColoQuick
42    5:07:56    +13:12    Dorian De Maeght (106)      BEL    BINGOAL PAUWELS SAUCES WB
43    5:07:56    +13:12    Morten Hulgaard (6)      DEN    UNO-X Pro Cycling Team
44    5:07:56    +13:12    Arvid de Kleijn (84)      NED    Rally Cycling
45    5:07:56    +13:12    Antonio Puppio (52)      ITA    TEAM QHUBEKA NEXTHASH
46    5:07:56    +13:12    Louis Bendixen (181)      DEN    Team PostNord
47    5:07:56    +13:12    Fabio MAZZUCCO (124)      ITA    Bardiani-CSF-Faizanè Pro Cycling Team
48    5:07:56    +13:12    Adam de Vos (85)      CAN    Rally Cycling
49    5:07:56    +13:12    Magnus Bak Klaris (186)      DEN    Team PostNord
50    5:07:56    +13:12    Timo Roosen (44)      NED    Team Jumbo Visma
51    5:07:56    +13:12    Robin Carpenter (81)      USA    Rally Cycling
52    5:07:56    +13:12    Jesper Hansen (141)      DEN    Riwal Cycling Team
53    5:07:56    +13:12    Frederik Irgens Jensen (173)      DEN    BHS - PL Beton Bornholm
54    5:07:59    +13:15    Jordi WARLOP (116)      BEL    SPORT VLAANDEREN - BALOISE
55    5:08:06    +13:22    Kamil Malecki (63)      POL    Lotto Soudal

CLASSIFICA GENERALE

1     EVENEPOEL Remco    21    Deceuninck - Quick Step    12:44:14
2     VAN DER SANDE Tosh    30    Lotto Soudal    1:33
3     PEDERSEN Mads    25    Trek - Segafredo    1:36
4     VAN DER LIJKE Nick    29    Riwal Cycling Team    1:38
5     TEUNISSEN Mike    28    Team Jumbo-Visma    1:40
6     CHARMIG Anthon    23    Uno-X Pro Cycling Team    2:04
7     MENTEN Milan    24    Bingoal Pauwels Sauces WB    3:31
8     SKJELMOSE JENSEN Mattias    20    Trek - Segafredo    ,,
9     TILLER Rasmus    25    Uno-X Pro Cycling Team    3:33
10     ERIKSSON Lucas    25    Riwal Cycling Team    ,,

Copyright © TBW
COMMENTI
distacchi
12 agosto 2021 18:01 alerossi
ci sono più distacchi in tappe così che nelle grandi montagne dei grandi giri

distacchi
12 agosto 2021 18:38 fransoli
non per sminuire Evenepielma la qualità dei partenti è quella che è, basta leggere l'ordine d'arrivo... le squadre attrezzate saranno state due, una della quali quella del vincitore... e poi una volta andato la motivazione per contenere il distacco da parte degli altri sarà stata molto ma molto bassa... non puoi paragonare il Denmark Rundt ai grandi giri...

fransoli
12 agosto 2021 18:51 alerossi
parlo in generale, non solo del giro di danimarca. le tappe nervose, con tanti piccoli strappetti sono sempre più divertenti e selettive delle pallose tappe di montagna dove si aspettano sempre gli ultimi Km.

Evenepoel
12 agosto 2021 19:26 fulvio54
Assenti o meno Evenepoel è un fuoriclasse punto.

Una stella nel firmamento
12 agosto 2021 20:54 pagnonce
Brillera'per un lunghissimo numero di anni.

ReRemco
12 agosto 2021 21:36 Carbonaio
Questo ragazzo ha classe da vendere

Remco
12 agosto 2021 22:36 Bicio2702
fa parte della next gen di campioni.
Solo che Bramati bisogna che gli insegni ad andare in discesa. Un grande giro si vince in salita ma anche a saper fare bene in discesa...

ma dove
12 agosto 2021 23:03 Line
quello che qualche giorno fa diceva che qualcosa non tornava su sto ragazzo

Non esageriamo
12 agosto 2021 23:46 pickett
Evenepoel quest'anno é stato abbastanza preoccupante;se é tornato quello di prima lo vedremo in corse ben diverse,come partecipazione e percorso.

io
13 agosto 2021 07:08 kristi
aspetto ancora di vederlo fare sti "grandi" numeri in un WT , a parer mio per ora il ragazzo gode soprattutto di una grande ...stampa.... aspetto vittorie contro veri avversari per capirne il reale spessore , per ora ci facciamo bastare il secondo posto crono iridata 2019

Calma
13 agosto 2021 10:23 carloprimavera
Ho come l'impressione che Remco sia un talento cristallino, che però è stato caricato di troppe aspettative e sia stato lanciato in un Grande Giro nel momento più sbagliato. Forse con l'età verrà fuori il fondo per reggere sulle tre settimane, ma per il momento si dovrebbe farlo crescere in modo più graduale (e continuare il lavoro per fargli acquisire più dimestichezza col mezzo, non è un aspetto da sottovalutare).

@line
13 agosto 2021 12:59 Roubaix65
sono qui, ma evidentemente non è stata capita la battuta ironica, peraltro riferita ai Campionati Europei e non certo ad Evenepoel.

FUORICLASSE
14 agosto 2021 07:24 sterorema
Evenpoel e Pogacar, su tutti, saranno gli assoluti protagonisti del prossimo decennio del ciclismo mondiale. Remco se recupera dal trauma psicologico delle discese, dopo il terribile incidente del giro di Lombardia dell’anno scorso, potrà veramente vincere grandi giri e classiche. La sua classe è assoluta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024