CPA. CONSEGNATI AL PICCOLO EITAN I PREMI DELLA 19a TAPPA DEL GIRO D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 11/08/2021 | 17:00

Una cerimonia sobria ma che va oltre il valore simbolico di una ferita ancora aperta per i cuori dei parenti delle vittime e per un territorio ancora attonito, che ha perso uno dei suoi simboli.


A Verbania questa mattina al parco di Villa Giulia Gianni Bugno, presidente dell'associazione mondiale dei ciclisti professionisti (CPA), ha consegnato al rabbino Capo di Torino Ariel Di Porto i fondi raccolti dai corridori durante il Giro d'Italia per Eitan, il piccolo sopravvissuto alla strage della funivia del Mottarone.


«I premi raccolti dai ciclisti professionisti nella 19° tappa della corsa rosa - circa 30 mila euro – rappresentano un piccolo ma sentito contributo che tutto il gruppo ha voluto destinare a questo bambino, che la vita ha messo di fronte a una salita inattesa e durissima. I corridori sono sensibili a quanto accade loro intorno, come dimostra anche la loro decisione di essere vicini alle vittime delle inondazioni che hanno colpito la regione di Liegi durante il Tour de Wallonie. Sono atleti di altissimo livello, ma anche madri, padri, figli impegnati perchè la loro società sia la migliore possibile» ha commentato Bugno nel corso della cerimonia a cui hanno partecipato Giorgio Orrù, vicario del Prefetto di Verbania, i sindaci di Verbania Silvia Marchionini, di Stresa Marcella Severino, di Baveno Alessandro Monti e l’assessore allo sport di Verbania Patrich Rabaini.

«La vicinanza ad Eitan si sente giorno dopo giorno - ha detto il Rabbino Di Porto - il piccolo ancora oggi sta percorrendo un lungo percorso di riabilitazione psicofisica, sta meglio ma il percorso che deve affrontare è sicuramente ancora molto lungo». Commosse le parole del sindaco di Stresa: «Sono in contatto spesso con la zia di Eitan - ha detto Marcella Severino . ciò che spero è che se ovviamente questo territorio ed in particolare Stresa gli ricorderanno un momento bruttissimo della sua vita, potrà avere anche il ricordo di una comunità che gli è stata e gli starà sempre vicina». A conclusione della cerimonia, Bugno e Rabaini hanno donato al Rabbino una maglia iridata con le firme dei campioni del mondo italiani, da donare al piccolo Eitan. 

Nella foto in apertura, da sinistra, Marcella Severino (sindaco Stresa), Alessandro Monti (sindaco Baveno), Patrich Rabaini (Ass sport Verbania), Gianni Bugno, Rabbino Ariel di Porto, Silvia Marchionini (sindaco Verbania), Giorgio Orrù (vicario Prefetto Vco), Marinella Franzetti (Ass politiche sociali VB)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024