EMPOLI. GAZZOLI SUPERA MARCELLUSI E MAGLI GALERY

DILETTANTI | 07/08/2021 | 15:00

L’anno scorso quando il 24 ottobre il Gran Premio Città di Empoli chiuse la stagione ciclistica dei dilettanti in Toscana, il bresciano Michele Gazzoli giunse secondo a poche decine di metri dall’imprendibile Tolio. Questa volta il forte e brillante ventunenne del Team Colpack Ballan si è presentato da solo in Piazza Matteotti dopo aver lasciato a una trentina di metri il campione toscano Under 23 Marcellusi che non ha nascosto mentre ha tagliato il traguardo un gesto di stizza dopo che la Mastromarco Sensi Nibali alla caccia del primo successo stagionale era stata ottima protagonista. Ed allora raccontiamo gli ultimi 30 Km dopo una fuga della quale diamo meriti ed elogi ai suoi promotori, Carbone, Cortese, Debiasi e Fabbri. Sulla salita verso il Montalbano i primi rientri e sulla testa una dozzina di corridori dai quali schizzava via il pisano Nieri che andava a vincere il gran premio della montagna con 15” su undici inseguitori che raggiungevano il battistrada poco dopo il GPM.


In discesa era Filippo Magli, altro atleta della Mastromarco a provare la fuga solitaria ma il forte vento sconsigliava di proseguire il tentativo e l’ultima asperità nella zona di Cerreto Guidi vedeva protagonisti 12 corridori. Nel tratto vallonato restavano in otto (i primi della classifica finale) e la decisione si aveva a 3 Km dall’arrivo quando Marcellusi attaccava. Il laziale in brillanti condizioni come aveva dimostrato anche una settimana prima a Malmantile provocava l’immediata reazione di Gazzoli ed il tandem volava verso il traguardo. Ma non era finita perché dopo la fiamma rossa dell’ultimo chilometro era Gazzoli ad allungare ed i 40 metri di vantaggio guadagnati erano difesi fino all’arrivo per andare a conquistare il secondo successo stagionale dopo il Gran Premio della Liberazione a Roma e vari piazzamenti.


Un vincitore illustre (da juniores tante vittorie a 18 carati tra cui il titolo Europeo nella prova in linea nel 2017, oltre a quella su pista) che si è espresso in maniera brillante giovandosi del sostegno e del lavoro del suo compagno di squadra Plebani che faceva parte della fuga dei 12 e giunto in nona posizione. Splendida la prestazione di Marcellusi e di Magli, ottima quella di Nieri, un terzetto con la quale la squadra pistoiese diretta da Balducci andrà nel giorno di Ferragosto a caccia della Firenze-Viareggio. Tra i migliori anche Parravano e Ginestra, tandem della Aran Cucine Vejus, De Carlo ed il toscano Aposti. Al 43° Gran Premio Città di Empoli hanno preso ilo via 120 Under 23 di 20 formazione ed alla fine controllo antidoping per i primi quattro classificati disposto dal Ministero della Sanità.

ORDINE DI ARRIVO

1)Michele Gazzoli (Team Colpack Ballan) Km 140, in 3h30’37”, media Km 39,883; 2)Martin Marcellusi (Mastromarco Sensi Nibali) a 5”; 3)Filippo Magli (idem) a 7”; 4)Francesco Parravano (Aran Cucine Vejus); 5)Giovanni De Carlo (Sissio Team); 6)Leonardo Aposti (Team Malmantile-La Seggiola); 7)Lorenzo Ginestra (Aran Cucine Vejus); 8)Riccardo Carretta (CTF) a 15”; 9)Nicola Plebani (Team Colpack Ballan) a 1’01”; 10)Alessio Nieri (Mastromarco Sensi Nibali).

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Allungare
8 agosto 2021 13:26 pagnonce
Con questo kilometraggio non andiamo più avanti.Sarebbe ideale per juniores.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024