OLIMPIADI TOKYO 2020. IL MADISON FEMMINILE E' DELLA GRAN BRETAGNA, OTTAVE LE AZZURRE. VIDEO

TOKYO 2020 | 06/08/2021 | 10:40
di Paolo Broggi

Katie Archibald e Laura Kenny hanno letteralmente dominato la madison olimpica: superiorità straordinaria quella delle britanniche che hanno vinto 10 sprint su 12, hanno guadagnato giri e soprattutto hanno avuto l'abilità e la fortuna di evitare le tante cadute che hanno caratterizzato la prova.


Nella prima di queste cadute è stata coinvolta l'Italia: una delle due atlete irlandesi ha letteralmente tamponato Elisa Balsamo che è finita pesantemente a terra. Per lei una brutta botta, qualche giro di neutralizzazione e poi il ritorno in pista senza però avere più la forza - insieme a Letizia Paternoster - per rientrare nei giochi.


Poco dopo un'altra caduta con una australiana è stata sorpresa da un cambio pazzesco dell'Olanda (la Wild non si è accorta dell'arrivo della compagna, la Pieters ha cominciato a sbracciare in mezzo alla pista, hanno fatto una manovra per cercarsi e l'australiania si è trovata coinvolta suo malgrado) e ha fatto finire a terra Olanda, Belgio e Polonia, con l'Italia che si è salvata per una questione di centimetri.

E più avanti, in una gara che ha evidenziato i limiti tecnici delle partecipanti in una specialità che in campo femminile è ancora fresca, le due belghe hanno sbagliato completamente il cambio finendo clamorosamente a terra.

Alla fine quindi oro alla Gran Bretagna, argento alla Danimarca con Dideriksen e Leth e bronzo alla Rappresentativa Russa con Khatuntseva e Novolodskaja. Per le italiane solo due punti, frutto di due quarti posti in altrettanti sprint, e ottava posizione.

CLASSIFICA

1. Gran Bretagna 78    
2. Danimarca 35    
3. ROC 26    
4. Olanda 21    
5. Francia 19    
6. Polonia 9    
7. Australia 9    
8. Italia 2    
9. USA 1    
10. Belgio -18    
11. Nuova Zelanda -39    
12. Germania -40    
13. Irlanda DNF    
13. Giappone DNF    
13. Hong Kong DNF    

Copyright © TBW
COMMENTI
per ora
6 agosto 2021 11:47 Line
le donne sotto le loro prestazioni

paternoster
6 agosto 2021 19:13 fransoli
i risultati ottenuti nelle categorie inferiori e all'esordio fra le elite la indicavano come crack della pista azzurra,... io spero proprio che la sua involuzione sia dovuta solo agli infortuni che l'hanno colpita negli ultimi due anni e che non sia una delle tante meteore dello sport italiano che una volta arrivata sotto la ribalta dei riflettori perde la voglia di fare quei sacrifici che l'attivià sportiva ai massimi livelli comporta... lei ha rilanciato per Parigi... speriamo... la sensazione è che abbia tanto talento ma non abbastanza voglia di arrivare al vertice...

Fallimento Salvoldi
6 agosto 2021 20:55 Montichiari88
Come scritto in un post pre-gara la responsabilità del Fallimento della Pista Femminile è in Capo esclusivamente al CT Salvoldi Edoardo, che ha spedito in tribuna la Guazzini per la Madison.
Ora con un attegiamento vile, sta cercando di scaricare le responsabilità sulle atlete, senza assumersi le proprie colpe.
Clonate Villa e mandatelo a seguire le donne!

fransoli
6 agosto 2021 21:36 alerossi
perchè l'involuzione della paternoser è iniziata quando ha annunciato via social il fidanzamento? potresti aver ragione.

@alerossi
6 agosto 2021 23:55 fransoli
non demonizzo i soclal a prescindere... uno può essere social ma farsi un mazzo tanto contemporaneamente,... però l'impressione è che la pandemia e il lockdown si stata un pò una scusante per tirare un pò i remi in barca e dedicarsi ad altro... insomma dai... non sono un medico, ma un infortunio che non ha richiesto alcun intervento da cui ti ci vuole più di un anno e mezzo per guarire... opinione personale e opinabile eh

fransoli
7 agosto 2021 10:02 alerossi
non ho accusato i social, di cui se usati in modo intelligente sono un mezzo di promozione del ciclismo. ho detto che forse nell'ultimo anno si è concentrata più a una persona che all'allenamento. e certi infortuni derivano anche dalla vita privata che sovrasta la vita da atleta professionista.

Idem
7 agosto 2021 13:30 Bicio2702
con patate come per il settore maschile.
Tutto da rivedere. Per fare quello che han fatto le inglesi, ci vuole la gamba. I discorsi stanno in poco...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024