OLIMPIADI TOKYO 2020. UN FALLA NORMATIVA? UNA IRREGOLARITA'? QUALCOSA DI CERTO NON VA

TOKYO 2020 | 03/08/2021 | 15:37
di Pier Augusto Stagi

Una cosa è certa, i regolamenti non ci aiutano. Non è tollerabile attendere per più di un’ora che il collegio di giuria dia la propria interpretazione regolamentare e, in questo caso, in favore del “trenino” danese. Non è bello e soprattutto non è giusto, per il quartetto britannico che è stato letteralmente violato, costretto a subire un incidente (leggasi tamponamento) e impossibilitato a completare regolarmente la propria prova che li avrebbe chiaramente portati a fare un tempo migliore di quello - 4:28.489 - di cui sono stati accreditati e che li porterà a disputare la finale per il settimo e ottavo posto.


Perlomeno andava ripetuta la prova, invece, nell’incertezza e forse anche per un buco regolamentare, dove in quel lasso di tempo tra i molti inviati sul posto ognuno dava la propria interpretazione (almeno cinque diverse), hanno deciso di premiare - perché i danesi sono stati premiati, visto che meritavano anche un secondo “warning” e quindi anche l’esclusione dopo il primo richiamo per utilizzo dei tape sugli stinchi - il quartetto della Danimarca.


Il regolamento prevede che il primo turno si svolga così. 8 team qualificati con la seguente formula: 1 vs 4, 2 vs 3 (i due vincenti si sfidano per l’oro), 5 vs 8 e 6 vs 7, la finale per il bronzo verrà effettuata dai migliori 2 tempi dei sei esclusi dalla finale per l’oro. Il regolamento dice che la prova deve essere terminata da almeno 3 atleti, SOLO NELLE FINALI la prova termina quando una squadra raggiunge l’avversario, nel primo turno (oggi) non esiste la possibilità di non terminare la prova, pena ovviamente l’ultimo posto del torneo.

Di fatto la Danimarca non ha terminato la prova (gli inglesi, come detto, sono stati accreditati di un tempo altissimo) e quindi, se si applica il regolamento alla lettera, l’Italia sarebbe dovuta essere premiata automaticamente con la medaglia d’ORO, non essendoci uno sfidante qualificatosi per la finale. La finale per il bronzo, come da regolamento, tra i due migliori tempi, con Gran Bretagna settima e Danimarca ottava perché senza tempo valido.

Domanda: è stato applicato il regolamento come se fosse una finale? Forse – e dico forse - è stata commessa una irregolarità. Non lo dico da italiota, che reclama un oro anzitempo, ma lo sostengo anche per la regolarità di questa corsa, per una questione di giustizia nei confronti del “trenino” britannico. In ogni caso, comunque la si giri e la si voglia vedere, c’è un problema regolamentare. Altrimenti, non avrebbero passato più di un’ora a discutere: quando ci sono i regolamenti semplici e chiari, si applicano. Punto. Basta un minuto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Senza offesa,
3 agosto 2021 16:13 Fra74
ma il Dott. Stagi è pure GIURISTA: mi permetta, come ha ottenuto questo TITOLO?!l "’Italia sarebbe dovuta essere premiata automaticamente con la medaglia d’ORO" - affermazione un poco azzardata, la Sua, non trova?! Ha scritto, mi permetta, un articolo senza alcun riferimento a livello di regolamento, tipo la norma oppure altro riferimento.
Francesco Conti - Jesi (AN).

ha ragione Stagi
3 agosto 2021 16:31 PedroGonzalezTVE
Fra... si vede lontano un km che stamattina i giudici hanno preso una cantonata su....

Giusto....
3 agosto 2021 16:41 Brozol
Strano che da parte delle altre federazioni non ci sia stato un reclamo ...... non e corretta la decisione presa dalla giuria .... si crea un precedente .... il regolamento e chiaro il tempo va preso sul terzo corridore ..che in questo caso non c'è per di più il team inglese che se vogliamo dirla tutta è quello che ha subito il torto non e nemmeno stato calcolato perchè ricordiamoci che è il danese che tampona il GB

orooo
3 agosto 2021 17:07 comm65
Il contenuto dei regolamenti e’ sufficiente senza ombra di dubbio per attribuire l’oro all’Italia ed argento alla new zelanda in quanto le squadre partecipanti sono costituite da 4 elementi ed il terminare in tre e’ una scelta tecnica o fisiologica. Il quarto atleta dovrebbe continuare la sua corsa ed in questo caso andare a prendere il tempo per la classifica. Non terminando in tre la squadra non viene classificata.

regolamento
3 agosto 2021 17:09 agostino
L'articolo 3.2.086 recita:

Nelle ultime due batterie del primo turno di competizione se le squadre si raggiungono, la squadra che ha raggiunto l’altra è dichiarata vincitrice e si dovrà fermare il più presto possibile, per permettere all’altra squadra di completare la distanza e, pertanto, di registrare il tempo. In questo caso, se uno o entrambe le squadre raggiungono i loro avversari, i tempi delle qualificazioni saranno usati per determinare quale delle due squadre finirà la finale nel rettilineo principale.
In occasione delle finali, se una squadra è raggiunta dall'altra, la corsa è terminata e la squadra che ha raggiunto l’altra è dichiarata vincitrice.
In entrambe le situazioni sopra descritte, un colpo di pistola indica la fine della prova nel momento in cui la squadra attraversa la sua linea d’arrivo al completamento della distanza prevista o nel momento in cui una squadra raggiunge l’altra.
(testo modificato il 20.06.19; 01.10.19).
la danimarca vince per raggingimento dell'avversario. la cosa da vedere è se va squalificata perchè tamponando gli inglesi non permette loro di finire la prova e vedere quale sia la sua posizione,

Vien
3 agosto 2021 18:29 noel
da chiedermi, e se fosse stata l'Italia al posto della Danimarca, stessa interpretazione regolamentare ???

Ha ragione
3 agosto 2021 19:28 Bicio2702
agostino. Lo quoto. Il tempo che hanno impiegato i giudici è stato impiegato per decidere se squalificare o no la Danimarca, la qual cosa avrebbe pregiudicato il proseguimento del torneo. Vedendo la Gran Bretagna in difficoltà, l'hanno data per perdente e le hanno attribuito un tempo virtuale. Vedendo la Danimarca che stava facendo un tempone, l'hanno promossa nonostante le responsabilità dell'incidente.

Ennesima caduta del direttore
3 agosto 2021 21:00 alerossi
Se le altre erano passabili, questo articolo è inaccettabile. Alla pari, non di più e non di meno, degli americano che accusano Jacobs di doping. Almeno scriva che l'Italia va a giocarsi l'oro con il miglior tempo registrato (nzl)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


David Gaudu già questa mattina pensava alla maglia rossa di leader e oggi, al termine della quarta tappa con arrivo a Voiron, è riuscito a diventare il leader della classifica generale. «Certo che stamattina era un pensiero fisso  nella mia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024