IL GIRO PUNTA VERSO LA SLOVACCHIA. SI LAVORA AD UNA GRANDE PARTENZA NEL 2023

GIRO D'ITALIA | 02/08/2021 | 13:44
di Guido La Marca

Una Grande Partenza del "Giro” dalla Slovacchia, per un grande addio di Peter Sagan, uno dei più grandi interpreti di questi utimi anni. È più di una suggestione e di un'ìdea. C'è già un “tavolo aperto”, come si dice in ambito politico e, difatti, non è un caso che ci sia di mezzo la politica per portare a termine e dare forma a questo progetto.


Una Grande Partenza del “Giro” dalla Slovacchia, nel nome di Peter Sagan. La “corsa rosa” si sta dirigendo spendita verso Bratislava. Il problema è dato da 12 milioni e tre rivali. La “corsa rosa” che il prossimo anno scatterà da Budapest, potrebbe partire da Bratislava nel maggio 2023 e fare le tre tappe iniziali in Slovacchia, che è oggetto di un intenso confronto politico in questi giorni. Rastislav Zoller, un manager di ciclismo che lavora principalmente in Italia, ha confermato questa verità. Ha il mandato sia dalla parte slovacca che da quella italiana per discutere questa deventualità.
«Già in aprile ho avuto contatti con rappresentanti della società italiana RCS Sport (con l'AD e il direttore Generale Paolo Bellino, ndr), che organizza questo evento eccezionale. Ho già incontrato i rappresentanti del governo slovacco, che dovrebbero garantire l'inizio della gara sul territorio slovacco, il problema sono le condizioni finanziarie, soprattutto in questo periodo di crisi. La parte italiana valuta questo evento mondiale di alto profilo a 12 milioni di euro, questa è la sua idea e l'oggetto principale dei negoziati», ha detto Zoller.


Se l'operazione dovesse andare in porto la Slovacchia diventerebbe così il quindicesimo Paese in cui il gruppo del Giro visiterebbe. Oltre alla Slovacchia, gli organizzatori hanno offerte da Turchia, Belgio e Marocco, che sarebbe il primo paese africano a poter ospitare l'evento.
Sul piatto ci sarebbero tre tappe. La prima intorno a Bratislava, la seconda nella Slovacchia centrale, la terza nella zona di Žilina e Poprad.
«Gli italiani si occuperebbero tecnicamente di tutto questo- spiega sempre Zoller -. C'è un'idea di base, ma non abbiamo ancora discusso i dettagli».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Partenza
2 agosto 2021 14:11 max73
Tra qualche anno il Giro partirà dal Qatar o dagli UAE o dalla Cina..e forse più avanti anche il finale del Giro sarà all'estero.... Tristezza ...

ma che palle
2 agosto 2021 14:27 PedroGonzalezTVE
Ma tristezza de che???? Sono anni che il Tour parte dall'estero e nessuno fiata, su dai non menatela troppo

Giro Internazionale
2 agosto 2021 18:11 GianEnri
Ma quale tristezza! Il Giro deve diventare un evento internazionale!

sensazione
2 agosto 2021 23:49 pickett
Un conto è partire dal Belgio,dall'Olanda,dalla Francia;un altro dall'Ungheria o dalla Slovacchia.Mi pare evidente che ai Paesi di maggior tradizione ciclistica il Giro,a certe cifre,non interessi più.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024