IL GIRO PUNTA VERSO LA SLOVACCHIA. SI LAVORA AD UNA GRANDE PARTENZA NEL 2023

GIRO D'ITALIA | 02/08/2021 | 13:44
di Guido La Marca

Una Grande Partenza del "Giro” dalla Slovacchia, per un grande addio di Peter Sagan, uno dei più grandi interpreti di questi utimi anni. È più di una suggestione e di un'ìdea. C'è già un “tavolo aperto”, come si dice in ambito politico e, difatti, non è un caso che ci sia di mezzo la politica per portare a termine e dare forma a questo progetto.


Una Grande Partenza del “Giro” dalla Slovacchia, nel nome di Peter Sagan. La “corsa rosa” si sta dirigendo spendita verso Bratislava. Il problema è dato da 12 milioni e tre rivali. La “corsa rosa” che il prossimo anno scatterà da Budapest, potrebbe partire da Bratislava nel maggio 2023 e fare le tre tappe iniziali in Slovacchia, che è oggetto di un intenso confronto politico in questi giorni. Rastislav Zoller, un manager di ciclismo che lavora principalmente in Italia, ha confermato questa verità. Ha il mandato sia dalla parte slovacca che da quella italiana per discutere questa deventualità.
«Già in aprile ho avuto contatti con rappresentanti della società italiana RCS Sport (con l'AD e il direttore Generale Paolo Bellino, ndr), che organizza questo evento eccezionale. Ho già incontrato i rappresentanti del governo slovacco, che dovrebbero garantire l'inizio della gara sul territorio slovacco, il problema sono le condizioni finanziarie, soprattutto in questo periodo di crisi. La parte italiana valuta questo evento mondiale di alto profilo a 12 milioni di euro, questa è la sua idea e l'oggetto principale dei negoziati», ha detto Zoller.


Se l'operazione dovesse andare in porto la Slovacchia diventerebbe così il quindicesimo Paese in cui il gruppo del Giro visiterebbe. Oltre alla Slovacchia, gli organizzatori hanno offerte da Turchia, Belgio e Marocco, che sarebbe il primo paese africano a poter ospitare l'evento.
Sul piatto ci sarebbero tre tappe. La prima intorno a Bratislava, la seconda nella Slovacchia centrale, la terza nella zona di Žilina e Poprad.
«Gli italiani si occuperebbero tecnicamente di tutto questo- spiega sempre Zoller -. C'è un'idea di base, ma non abbiamo ancora discusso i dettagli».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Partenza
2 agosto 2021 14:11 max73
Tra qualche anno il Giro partirà dal Qatar o dagli UAE o dalla Cina..e forse più avanti anche il finale del Giro sarà all'estero.... Tristezza ...

ma che palle
2 agosto 2021 14:27 PedroGonzalezTVE
Ma tristezza de che???? Sono anni che il Tour parte dall'estero e nessuno fiata, su dai non menatela troppo

Giro Internazionale
2 agosto 2021 18:11 GianEnri
Ma quale tristezza! Il Giro deve diventare un evento internazionale!

sensazione
2 agosto 2021 23:49 pickett
Un conto è partire dal Belgio,dall'Olanda,dalla Francia;un altro dall'Ungheria o dalla Slovacchia.Mi pare evidente che ai Paesi di maggior tradizione ciclistica il Giro,a certe cifre,non interessi più.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024