TOKYO2020. VILLA E VIVIANI: «ORGOGLIOSI DI QUESTI RAGAZZI»

TOKYO 2020 | 02/08/2021 | 11:50
di Giulia De Maio

Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna hanno iniziato con il piede giusto la loro corsa verso una medaglia olimpica. Sul velodromo di Izu hanno fermato il tempo in 3'45"895", nuovo record italiano e record olimpico per una manciata di minuti, finchè la Danimarca, grande favorita per il titolo, è riuscita a far meglio: 3'45"014 alla media di 63,966 km/h.


Non sono stati impeccabili i nostri azzurri, ma nemmeno i loro avversari. Pippo Ganna non ha avuto le sensazioni dei giorni migliori, ma comunque è riuscito a trascinare i compagni come suo solito; il piccolo (d'età, s'intende) Jonny Milan preso dall'emozione ha un po' strafatto nella prima parte di gara ma ha confermato che è un altro "cavallo di razza" su cui possiamo contare; Francesco Lamon ha svolto alla perfezione il delicato compito della partenza e Simone Consonni ha medicato alla grande il "buco" che il compagno involontariamente aveva creato nel momento in cui si è rialzato nel corso dell'ultimo giro.


«Siamo arrivati un po' in sofferenza nel finale, ma non siamo distanti dai danesi e ora ci aspetta una squadra come la Nuova Zelanda che conosciamo bene. Sono orgoglioso dei miei ragazzi e, come ho detto loro questa mattina, non doveno dimostrare nulla a me nè al mondo intero, ma solo dare il massimo per far fruttare tutto il lavoro di questi anni. Si meritano un gran risultato» commenta il CT Marco Villa al termine della prova, chiusa dall'Australia, costretta al bis dopo la brutta caduta di Alexander Porter.

Nella zeriba non poteva mancare Elia Viviani, con mascherina tricolore, a tifare per i suoi compagni: «Sia i ragazzi che le ragazze sono stati bravissimi. Ieri abbiamo esultato per un'Italia pazzesca, i Giochi Olimpici regalano serate magiche come quella di ieri con Jacobs e Tamberi, che ci hanno fatto andare a dormire con il sorriso e l'emozione giusta in vista delle nostre gare. Io sto bene. Per l'Omnium il francese Benjamin Thomas sembra avere una marcia in più ma quando si ha a che fare con i cinque cerchi nulla è mai scontato, per la Madison oggi Simone (Consonni, ndr) ha dimostrato una gran gamba. Non partiamo favoriti ma daremo il massimo per essere quelli che sorprenderanno tutti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia,  Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024