TOKYO2020. VILLA E VIVIANI: «ORGOGLIOSI DI QUESTI RAGAZZI»

TOKYO 2020 | 02/08/2021 | 11:50
di Giulia De Maio

Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna hanno iniziato con il piede giusto la loro corsa verso una medaglia olimpica. Sul velodromo di Izu hanno fermato il tempo in 3'45"895", nuovo record italiano e record olimpico per una manciata di minuti, finchè la Danimarca, grande favorita per il titolo, è riuscita a far meglio: 3'45"014 alla media di 63,966 km/h.


Non sono stati impeccabili i nostri azzurri, ma nemmeno i loro avversari. Pippo Ganna non ha avuto le sensazioni dei giorni migliori, ma comunque è riuscito a trascinare i compagni come suo solito; il piccolo (d'età, s'intende) Jonny Milan preso dall'emozione ha un po' strafatto nella prima parte di gara ma ha confermato che è un altro "cavallo di razza" su cui possiamo contare; Francesco Lamon ha svolto alla perfezione il delicato compito della partenza e Simone Consonni ha medicato alla grande il "buco" che il compagno involontariamente aveva creato nel momento in cui si è rialzato nel corso dell'ultimo giro.


«Siamo arrivati un po' in sofferenza nel finale, ma non siamo distanti dai danesi e ora ci aspetta una squadra come la Nuova Zelanda che conosciamo bene. Sono orgoglioso dei miei ragazzi e, come ho detto loro questa mattina, non doveno dimostrare nulla a me nè al mondo intero, ma solo dare il massimo per far fruttare tutto il lavoro di questi anni. Si meritano un gran risultato» commenta il CT Marco Villa al termine della prova, chiusa dall'Australia, costretta al bis dopo la brutta caduta di Alexander Porter.

Nella zeriba non poteva mancare Elia Viviani, con mascherina tricolore, a tifare per i suoi compagni: «Sia i ragazzi che le ragazze sono stati bravissimi. Ieri abbiamo esultato per un'Italia pazzesca, i Giochi Olimpici regalano serate magiche come quella di ieri con Jacobs e Tamberi, che ci hanno fatto andare a dormire con il sorriso e l'emozione giusta in vista delle nostre gare. Io sto bene. Per l'Omnium il francese Benjamin Thomas sembra avere una marcia in più ma quando si ha a che fare con i cinque cerchi nulla è mai scontato, per la Madison oggi Simone (Consonni, ndr) ha dimostrato una gran gamba. Non partiamo favoriti ma daremo il massimo per essere quelli che sorprenderanno tutti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024