TOKYO 2020. AZZURRE IN LOTTA PER UNA MEDAGLIA NELL'INSEGUIMENTO. LA GERMANIA FRANTUMA IL RECORD DEL MONDO. VIDEO

TOKYO 2020 | 02/08/2021 | 09:40
di Carlo Malvestio

Rachele Barbieri, Letizia Paternoster, Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini brillano nelle qualificazioni dell'inseguimento a squadre su pista a Tokyo 2020. Il giovanissimo quartetto azzurro ha chiuso al quarto posto, guadagnandosi la possibilità di giocarsi anche la medaglia d'oro nella mattinata di domani. Solo le prime quattro, infatti, potranno puntare al bersaglio grosso, tutte le altre, invece, potranno puntare al massimo alla medaglia di bronzo. Le ragazze di Dino Salvoldi hanno fermato il cronometro in 4:11.666, tenendosi dietro diverse corazzate dell'inseguimento a squadre.


A far segnare il miglior tempo, disintegrando di quasi 4 secondi il precedente record del mondo della Gran Bretagna, è stata la Germania (Franziska Brausse, Lisa Brennauer, Lisa Klein e Mieke Kroeger), che ha chiuso con un impressionante 4:07.307 e si candida seriamente alla medaglia d'oro. Secondo posto per la Gran Bretagna (Katie Archibald, Laura Kenny, Elinor Barker, Josie Knight) in 4:09.022 e terzo per gli Stati Uniti (Jennifer Valente, Chloe Dygert, Emma White, Lily Williams), a loro volta sotto il precedente record del mondo. 


Domani (qui tutti gli orari) le italiane si troveranno quindi ad affrontare la Germania in un testa a testa e chi vince andrà in finale contro la vincente di Gran Bretagna contro Stati Uniti. Una sfida quasi proibitiva per le azzurrine, che però non hanno assolutamente nulla da perdere. Anche i quartetti giunti tra la 5a e l'8a posizione si sfideranno domattina, e chi farà segnare i migliori tempi tornerà in lizza per la medaglia di bronzo. Per le italiane, infatti, comunque vada, sarà importante far segnare un buon tempo per garantirsi almeno la lotta per il bronzo.

VELOCITÀ A SQUADRE

Anche nella velocità a squadre (l'Italia non è qualificata in questa disciplina) guida la Germania, con Lea Sophie Friedrich e Emma Hinze che hanno terminato in 32.102, a soli sette centesimi dal record del mondo della Cina. Proprio le ragazze cinesi (Shanju Bao e Tianshi Zhong) hanno chiuso appena alle spalle delle tedesche in 32.135, con i Paesi Bassi (Laurine van Riessen e Shanne Braspennincx) terzi in 32.465 e il Comitato Olimpico Russo (Daria Shmeleva e Anastasiia Voinova) quarto a 32.476. Saranno queste 4 formazioni a giocarsi la medaglia d'oro nella tarda mattinata.

CLASSIFICA INSEGUIMENTO A SQUADRE DOPO LE QUALIFICAZIONI

1             GER  Germany   4:07.307             58.227  km/h WR                          
2             GBR   Great Britain   4:09.022      57.826  km/h                   
3             USA    United States    4:10.118     57.573                                          
4             ITA    Italy     4:11.666     57.219  km/h                   
5             FRA   France    4:12.502                57.029  km/h                   
6             NZL    New Zealand     4:12.536  57.022 km/h                   
7             AUS   Australia    4:13.571            56.789  km/h                   
8             CAN   Canada    4:15.832              56.287 km/h

 

Copyright © TBW
COMMENTI
buona prestazione
2 agosto 2021 11:12 fransoli
ma non sarà medaglia, troppo il divario con le altre... quartetto maschile da podio... per la vittoria ci manca un uomo, Ganna se li leva di ruota se apre troppo il gas

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024