TOKYO 2020. AZZURRE IN LOTTA PER UNA MEDAGLIA NELL'INSEGUIMENTO. LA GERMANIA FRANTUMA IL RECORD DEL MONDO. VIDEO

TOKYO 2020 | 02/08/2021 | 09:40
di Carlo Malvestio

Rachele Barbieri, Letizia Paternoster, Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini brillano nelle qualificazioni dell'inseguimento a squadre su pista a Tokyo 2020. Il giovanissimo quartetto azzurro ha chiuso al quarto posto, guadagnandosi la possibilità di giocarsi anche la medaglia d'oro nella mattinata di domani. Solo le prime quattro, infatti, potranno puntare al bersaglio grosso, tutte le altre, invece, potranno puntare al massimo alla medaglia di bronzo. Le ragazze di Dino Salvoldi hanno fermato il cronometro in 4:11.666, tenendosi dietro diverse corazzate dell'inseguimento a squadre.


A far segnare il miglior tempo, disintegrando di quasi 4 secondi il precedente record del mondo della Gran Bretagna, è stata la Germania (Franziska Brausse, Lisa Brennauer, Lisa Klein e Mieke Kroeger), che ha chiuso con un impressionante 4:07.307 e si candida seriamente alla medaglia d'oro. Secondo posto per la Gran Bretagna (Katie Archibald, Laura Kenny, Elinor Barker, Josie Knight) in 4:09.022 e terzo per gli Stati Uniti (Jennifer Valente, Chloe Dygert, Emma White, Lily Williams), a loro volta sotto il precedente record del mondo. 


Domani (qui tutti gli orari) le italiane si troveranno quindi ad affrontare la Germania in un testa a testa e chi vince andrà in finale contro la vincente di Gran Bretagna contro Stati Uniti. Una sfida quasi proibitiva per le azzurrine, che però non hanno assolutamente nulla da perdere. Anche i quartetti giunti tra la 5a e l'8a posizione si sfideranno domattina, e chi farà segnare i migliori tempi tornerà in lizza per la medaglia di bronzo. Per le italiane, infatti, comunque vada, sarà importante far segnare un buon tempo per garantirsi almeno la lotta per il bronzo.

VELOCITÀ A SQUADRE

Anche nella velocità a squadre (l'Italia non è qualificata in questa disciplina) guida la Germania, con Lea Sophie Friedrich e Emma Hinze che hanno terminato in 32.102, a soli sette centesimi dal record del mondo della Cina. Proprio le ragazze cinesi (Shanju Bao e Tianshi Zhong) hanno chiuso appena alle spalle delle tedesche in 32.135, con i Paesi Bassi (Laurine van Riessen e Shanne Braspennincx) terzi in 32.465 e il Comitato Olimpico Russo (Daria Shmeleva e Anastasiia Voinova) quarto a 32.476. Saranno queste 4 formazioni a giocarsi la medaglia d'oro nella tarda mattinata.

CLASSIFICA INSEGUIMENTO A SQUADRE DOPO LE QUALIFICAZIONI

1             GER  Germany   4:07.307             58.227  km/h WR                          
2             GBR   Great Britain   4:09.022      57.826  km/h                   
3             USA    United States    4:10.118     57.573                                          
4             ITA    Italy     4:11.666     57.219  km/h                   
5             FRA   France    4:12.502                57.029  km/h                   
6             NZL    New Zealand     4:12.536  57.022 km/h                   
7             AUS   Australia    4:13.571            56.789  km/h                   
8             CAN   Canada    4:15.832              56.287 km/h

 

Copyright © TBW
COMMENTI
buona prestazione
2 agosto 2021 11:12 fransoli
ma non sarà medaglia, troppo il divario con le altre... quartetto maschile da podio... per la vittoria ci manca un uomo, Ganna se li leva di ruota se apre troppo il gas

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024