OLIMPIADI. WIGGINS: «PENSAVO GANNA NE AVESSE DI PIU'»

TOKYO 2020 | 29/07/2021 | 16:04
di Diego Barbera

Filippo Ganna ha terminato in quinta posizione la cronometro individuale maschile delle Olimpiadi di Tokyo 2020, a soltanto cinque secondi dalla medaglia d'argento dell'olandese Tom Dumoulin. Una prestazione più che positiva, considerando l'altimetria. Nei tradizionali voti post-gara, il nostro direttore assegnava al piemontese un bell'8 e si chiedeva: "E Ganna, cosa vuoi dirgli?". A rispondere alla domanda ci ha pensato Sir Bradley Wiggins, durante il commento ufficiale di Discovery per il Regno Unito.


Secondo l'oro della prova contro il tempo di Londra 2012, "Ganna è stata una sorpresa, onestamente, pensavo che avesse più benzina nel serbatoio oggi". Una mezza delusione, insomma, per Wiggo, che non lesina opinioni molto oneste e dritte al punto. Ricordiamo che Filippo aveva commentato a caldo che "C’è un po’ di rammarico per il piazzamento, ma io dico che è andata bene. Se ci pensate e guardate bene il percorso, non avrei nemmeno dovuto entrare tra i dieci" e non si può che essere d'accordo, ricordando come il distacco dal terzo (2") e dal secondo (4") e l'altimetria complessiva di quasi 850 inquadrino con più chiarezza una performance tutt'altro che sottotono. Per dovere di cronaca, Wiggins aveva anche rivelato alla nostra inviata Giulia De Maio la sua grandissima stima per Ganna, affermando che: “Se c'è uno al mondo che può vincere una medaglia olimpica nella stessa edizione su strada e pista quello è Filippo”.


E Roglič? Il dominatore della cronometro, l'unico in grado di arrampicarsi a 48 km/h di media si è meritato giudizi più che lusinghieri da parte del baronetto: "È fenomenale. Quando ha perso il Tour l’anno scorso, abbiamo tutti messo in dubbio come sarebbe tornato da quella umiliazione. Ma una settimana dopo ha vinto la Liegi-Baston-Liegi. Poi ha vinto la Vuelta, tenendo la testa sulle spalle e ora è campione olimpico. Ha una mentalità da fenomeno, lui continua ad andare e andare. Non ho mai visto un atleta come lui – uno che può gareggiare tutto l’anno". A proposito dell'argento di Dumoulin, Wiggins ha commentato: «La sua scelta ha pagato I dividendi. Si è preso una pausa fuori dalla pressione dei contratti, una cosa molto difficile da fare in questi anni»

Sempre a proposito della crono di ieri, Alberto Contador ha invece affermato su Discovery per la Spagna: «Roglič era tra i favoriti ma è vero che forse si pensava di più ad altri corridori come Van Aert, e puri specialisti come Filippo Ganna, Dennis. Anche su Dumoulin c’erano dei dubbi perché non ha corso per molto tempo. Ma credo sia stata una cronometro che ha superato tutte le attese, con un podio di lusso e con quattro uomini in quattro secondi: qualcosa di spettacolare, e che conferma quanto molti corridori si siano specializzati nella disciplina».

Copyright © TBW
COMMENTI
Non pensare wiggins
29 luglio 2021 20:32 pagnonce
Pesa i primi 10,calcola il dislivello e poi fai la classifica.Semplice

io invece
30 luglio 2021 00:24 fransoli
la penso come wiggins, il dislivello c'era ma le salite non erano impossibili... e poi all'ultimo intermedio Ganna era terzo... gli è mancata la benzina per il finale a lui favorevole... più che per l'altimetria il podio (non la vittoria) è sfuggito per la distanza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024