GANNA. «RAMMARICO PER IL PIAZZAMENTO, MA SONO ANDATO BENE E RIFAREI TUTTO». VIDEO

TOKYO 2020 | 28/07/2021 | 10:36
di Giulia De Maio

Filippo Ganna è sereno dopo la sua prova, appena il tempo di asciugarsi il volto dal sudore e poi accetta di buon grado le domande dei cronisti: «Più di così oggi non potevo fare, qui mi sono misurato con gente che sa vincere corse a tappe ed era al Tour fino all’altro giorno. Io ho giocato le mie carte, siamo finiti in quattro in pochi secondi e ovviamente c’è un po’ di rammarico per il piazzamento ma io dico che è andata bene.  Se ci pensate e guardate bene il percorso, non avrei nemmeno dovuto entrare tra i dieci...La corsa? Mi sono accorto che riuscivo a guidare bene in discesa e nei tratti tecnici, io ho fatto tutto quello che potevo, anche in salita sono andato forte. Il mio impegno qui è duplice rifarei tutto uguale, non rimpiango nulla. Anche perché bisogna considerare che se le Olimpiadi si fossero disputate un anno fa probabilmente la crono non l'avrei nemmeno disputata».


E ancora: «Magari riuscirò a far meglio a Parigi, qui c’era salita e io scalatore ancora non lo sono, là il percorso dovrebbe essere più adatto a me. Oggi comunque ho rotto il ghiaccio, adesso cerchiamo di ottenere il meglio in pista»


Copyright © TBW
COMMENTI
problema con la sella?
28 luglio 2021 12:18 izoard
ho visto che Ganna ogni 10 pedalate si riportava indietro sulla sella. A mia opinione un problema molto significativo visto il distacco dall'argento.

Troppa salita
28 luglio 2021 13:25 maurop
Bravissimo Ganna che su questo percorso ha fatto il massimo ma un mondiale a cronometro non dovrebbe scendere sotto i 50 di media per il vincitore, da tradizione la crono è il regno dei passisti e percorsi troppo duri come questo non vanno bene a mio parere.

maurop
28 luglio 2021 14:35 Bosc79
Concordo pienamente sul tipo di percorso sicuramente non da prove contro il tempo, scellerato la scelta di schierare Ganna perché è il campione del mondo.... cmq grande prestazioni di Pippo

Ganna
28 luglio 2021 15:23 Franco P.
Non ho potuto vedere la gara di oggi, ma su tacciati del genere e anche per covare ambizioni di vittoria su alcune classiche il buon Filippo deve mettersi in testa di asciugarsi un pò. Per me diventerebbe devastante.

Grande Pippo, ma..
28 luglio 2021 15:32 fix1963
Fossi in te a 25 anni e dopo tante soddisfazioni, mollerei con la pista!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024