I VOTI DI STAGI. ROGLIC DI UN ALTRO PIANETA, E A GANNA COSA GLI VUOI DIRE?

I VOTI DEL DIRETTORE | 28/07/2021 | 15:06
di Pier Augusto Stagi

Primoz ROGLIC. 12. Senza parole. Semplicemente superlativo e immenso. Nella crono di oggi fa quello che vuole e come vuole, partecipando di fatto ad una gara tutta sua, davvero contro sé stesso, nel senso che per tenerlo a bada o a batterlo avrebbe dovuto esserci un altro Roglic. Si riprende con gli interessi quello che aveva lasciato un anno fa nell’ultima crono a La Planche des Belles Filles, al Tour. Lì arrivò logorato dallo stress e dalla fatica: forse da una paura di vincere, se non di perdere. Oggi vola leggero come un’aquila reale: fa semplicemente paura. Nota a margine – ma neanche tanto – sul fenomeno Slovenia. Alzi la mano chi avendo un solo posto a disposizione, avrebbe puntato tutto sul Roglic acciaccato e ridimensionato dal Tour? Chi avendo Pogacar non gli avrebbe fatto fare anche la prova a cronometro? Andrej Hauptman sceglie il bimbo per la prova in linea (bronzo) e mette Primoz per la crono (oro). E dire che oltre ad avere dei talenti (non solo nel ciclismo) sono pure bravi no?


P.S. I medagliati sono tutti atleti che hanno preparato esclusivamente la crono.


Tom DUMOULIN. 10. Vince un’altra gara, quella degli umani, mettendo in scena una crono di altissimo livello, dopo mesi maledettamente complicati e difficili. Parte forte e arriva fortissimo, peccato che ce ne fosse uno che nemmeno è stato visto passare.

Rohan DENNIS. 9. Perde l’argento per tre secondi, ma torna ai suoi livelli d’eccellenza, mettendo in scena una crono che per molti non era poi così scontata. 

Stefan KÜNG. 8. Il campione d’Europa conferma in mondovisione di essere un uomo che con il tempo ci sa fare, anche se a livello planetario non è ancora il suo tempo.

Filippo GANNA. 8. Lo si era detto e lo si era ripetuto all’infinito: su un percorso così duro era difficilissimo arrivare a medaglia, e il campione del mondo l’ha persa per 2 dannatissimi secondi. Processi? Io processerei chi vorrebbe farglieli.

Wout VAN AERT. 5. Per i tecnici e non solo per loro, era il grande favorito. Su un percorso così, dopo un Tour chiuso alla grande come l’ha chiuso Wout era data quasi per certa una medaglia. Ma nello sport, così come nel ciclismo, di certo c’è solo l’imponderabilità della vita.

Kasper ASGREEN. 6,5. Porta a casa un onorevole 7° posto, anche grazie a Roglic che lo prende e poi – tra un passarsi è un ripassarsi – “usa” lo sloveno come punto d’appoggio. 

Rigoberto URAN. 7. Il colombiano vince la gara olimpica di classe 3 (la prima è quella di Roglic, alla quale ha partecipato solo lui; la seconda è quella di Dumoulin & C.). Va forte Rigo, ma anche lui non può immaginare che di lì a poco si scatenerà l’inferno.

Remco EVENEPOEL. 5. Dieci giorni per ambientarsi, una gara in linea come Roglic per rifinire la preparazione: mi aspettavo molto di più da questo ragazzo che forse ha anche sbagliato i rapporti (ha usato il 52), troppo leggeri.

Alberto BETTIOL. 6. Sfiora la top ten, lasciando per strada poco più di un minuto rispetto a Pippo. Fa una figura più che buona.

Remì CAVAGNA. 5. Era uno delle possibili “sorprese”, sorprende per la sua giornata chiaramente no.

Copyright © TBW
COMMENTI
Assurdo un solo posto a crono per la Slovenia
28 luglio 2021 16:06 Leonk80
incredibile che il 1° e il 3° del ranking non possono correre entrambi. Criteri da rivedere.

delusioni
28 luglio 2021 16:16 fransoli
direi che la vera delusione delle Olimpiadi è Evenepoel, staccatosi troppo presto nella gra in linea e oggi alquanto sotto tono... sul 5 a Van Aert mi rifaccio al post scriptum " I medagliati sono tutti atleti che hanno preparato esclusivamente la crono", quindi la prova di per se non può essere giudicata postivamente ma trova ampie giustificazioni dal fatto che nella gara in linea Van Aert ha speso tutto e di più in un clima inclemente senza riuscire a recuperare... ed infatti partito pure bene, poi evidentemente ha finito la benzina... su Roglic 12 è troppo perché nella prova iin linea ha fatto molto il furbetto, facendo mancare consapevolmente il proprio apporto al capitano designato e facendo solo un buon allenamento per oggi, altrimenti non si spiegherebbe la resurrezione... insomma avesse dato tutto dopo il mikutiny pass sarebbe sicuramente rimasto fra gli 8 davanti e avremo visto tutto un altro film: Van Aert non sarebbe risucito a rientrare, Carapaz non avrebbe trovato spazio... non lo nascondo, al contrario degli anticassani, Roglic a pelle non mi piace proprio, del duo sloveno preferisco Pogacar... ma oggettivamente nella gara in linea a corso al risparmio pensando esclusivamente ad oggi facendo mancare il proprio contributo al capitano designato, buon per gli sloveni che i risulati sono comunque arrivati

leonk80
28 luglio 2021 17:08 alerossi
i criteri NON sono da rivedere perchè rispecchiano il merito sportivo. tutte le nazioni hanno 1 posto a disposizione più un posto per i primi 10 classificati al mondiale precedente (in questo caso 2019 per i noti motivi). quindi in quel mondiale roglic fece male stanco dalla vuelta, quindi non ha portato alla slovenia il posto aggiuntivo

Roglič non ha fatto esclusivamente la crono
28 luglio 2021 17:24 Dominus
Da Sloveno ho visto tante interviste e posso dire tranquilamente che Roglič ha partecipato per vincere anche la prova in linea. Erano in due i capitani ma Roglič ha avuto i crampi dall inizio e per poco non finiva la gara gia dopo la prima ora. Su tutte le interviste dopo il Tour non e apparso mai sereno fino a ieri(martedi 27) quando e riuscito finalmente a stare bene in bici senza dolori. Lo si vedeva dall sorriso in faccia. Dopo la prova in linea era addirittura disposto a rinunciare alla crono. Si puo vedere tutto sui maggiori telegiornali Sloveni. Tra l'altro Roglič e molto piu apperto con i media Sloveni. Sara per la lingua...

Fallimento
28 luglio 2021 17:50 libero pensatore
Bruttissima figura Italia sia gara in linea che cronometro,ma che preparazione hanno fatto?

@Dominus
28 luglio 2021 18:08 FrancoPersico
Conosco anche io la versione che lei ha detto... esistono le testate web internazionali dove basta leggere. Roglič è ovviamente più aperto coi media Sloveni ma non dimentichi che ha molti tifosi anche in terra italiana.

Dominus
28 luglio 2021 18:18 paree
Bravissimo hai detto come stanno le cose,sai noi abbiamo tanti scienziati da tastiera

In linea come sempre sempre a crono no...
28 luglio 2021 18:35 insalita
Secondo me a crono con un pizzico di fortuna potevamo prendere argento o bronzo… In linea via IMMEDIATAMENTE Cassani!! e rifare la squadra… per il valore degli atleti e non degli sponsor… Come al primo della classe il tempo darà ragione…………………………………………………………………………………….. ASPETTO CON ANSIA…..

@Dominus
28 luglio 2021 19:54 Lucadd72
Non ho sentito le interviste in sloveno, ma secondo te avrebbe mai detto il contrario?

Insalita
28 luglio 2021 19:58 VERGOGNA
non ti far venir l'ansia per Cassani... che lui per te non se la fa venire!

Roglic
28 luglio 2021 21:09 Il serpente
Bravo dominus, Roglic e' una persona correttissima. Probabilmente fransoli non lo sopporta perché tifoso di nibali!

TOUR DE FRANCE
28 luglio 2021 21:28 npapinpapi23
Ganna se voleva fare meglio doveva partecipare al TOUR!!! andate a vedere i primi classificati i linea e i primi classificati a crono da dove uscivano!!!!!

considerazioni
28 luglio 2021 22:45 fransoli
@npapinpai23... non è Ganna che decide a che corse partecipare, ma la Ineos, poi Dennis è comunque arrivato a medaglia ma no mi risulta abbia fatto il tour
@ilserpente.... non scrivere bischerate, te conosci e sei in grado di giudicare la correttezza di Roglic quanto io conosco posso dichiarare di conosere intimamente miss universo...

Super Italia
28 luglio 2021 22:50 MaxRaz73
Ganna è stato super, il problema sta in chi ha selezionato campioni nn idonei per una prova con questo percorso come per la prova in linea.Bisogna avere il coraggio selezionare ragazzi meno famosi ma più in forma su percorsi come questi.

Roglic
29 luglio 2021 09:13 Massimo31101962
Immenso !!!… Sono convinto che senza la caduta al Tour avrebbe conteso a Pogacar la vittoria fino all’ultimo …
L’inevitabile ritiro gli ha consentito di preparare al meglio questa prova specifica … non tanto quella in linea.
Esempio di tenacia e programmazione … io sono fra coloro … non moltissimi che avevano previsto la cosa e che hanno fatto il tifo per lui, vista la quasi impossibilità per Ganna di competere su un tipo di percorso non congeniale per lui.
Un missile … stupenda la sua figura che fila via nella crono di ieri …

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024