TRICOLORI GIOVANILI. PRIMI TITOLI ALLA LOMBARDIA (2) E AL PIEMONTE

PISTA | 28/07/2021 | 20:37
di Danilo Viganò

La prima giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista, in svolgimento nel velodromo friulano di San Giovanni al Natisone, ha subito offerto spettacolo con due titoli tricolori alla Lombardia e uno al Piemonte.


Nella inseguimento a squadre donne allieve le lombarde Locatelli, Venturelli, Pavesi e Paganelli hanno dominato la finale in 3’49”085 superando nettamente il Veneto. Bronzo all’Emilia Romagna. Sempre in campo femminile Baima e Grassi vincono l’oro nella velocità a squadre allieve battendo il Veneto, mentre la Lombardia porta a casa il bronzo.

Per quanto riguarda la velocità allievi maschile trionfo dei lombardi Marcolli, Fiorin, Monister e Maifredi davanti al’Emilia Romagna e al Friuli.
Riniviata invece a domani la finale dell’inseguimento a squadre allievi, che non si è potuta disputare a causa di un forte acquazzone.


Inseguimento a squadre Allieve

1) LOMBARDIA: Camilla Locatelli, Elettra Paganelli, Federica Venturelli, Marta Pavesi - 3'49"085
2) VENETO: Asia Sgaravato, Aurora Cappelletti, Ilaria Prevedello, Liviele Ongarato - 3'56"218
3) EMILIA ROMAGNA: Valentina Zanzi, Linda Ferrari, Irma Siri, Giorgia Tagliavini - 3'57"866

Velocità a squadre Allievi
1) LOMBARDIA: Millo Marcolli, Matteo Fiorin, Angelo Monister, Davide Maifredi - 40"106
2) EMILIA ROMAGNA: Matteo Valentini, Leonardo Longagnani, Christian Fantini - 40"883
3) FRIULI VENEZIA GIULIA: Sebastiano Sari, Matteo De Monte, Davide Stella - 40"971

Velocità a squadre Allieve
1) Piemonte A: Anita Baima e Vittoria Grassi - 30"842
2) Veneto: Sara Faustini ed Elisa Tottolo - 31"467
3) Lombardia: Rebecca Vezzosi e Beatrice Bertolini - 32"008
4) Piemonte B: Asia Rabbia e Viola D'Asero - 32"562

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024