L'ORA DEL PASTO. BUONA OLIMPIADE A TUTTI, TINTA D'«AZZURRO»

NEWS | 23/07/2021 | 08:05
di Marco Pastonesi

Olimpiadi. Le Olimpiadi di Los Angeles nel 1932. Le Olimpiadi di Attilio Pavesi. Piacentino, fu convocato come riserva, convinse negli allenamenti, corse da titolare, conquistò due ori, nella prova a cronometro e in quella a squadre, poi emigrò in Argentina e morì a cento anni compiuti.


Olimpiadi. Le Olimpiadi di Melbourne nel 1956. Le Olimpiadi di Ercole Baldini. Romagnolo, si aggiudicò la prova su strada, salì sul podio, e in mancanza del disco con l’inno italiano furono i nostri emigrati in Australia a cantare per lui “Fratelli d’Italia”.


Olimpiadi. Le Olimpiadi di Londra nel 2012 e di Rio de Janeiro nel 2016. Le Olimpiadi di Alex Zanardi. Bolognese, due titoli olimpici a Londra 2012 e altri due a Rio, ma qui vale di più la sua storia di uomo, fra morti e resurrezioni, fra sfide e destino, fra parole e sogni.

Le Olimpiadi sono un luna park a ingresso televisivo, il Palazzo delle Nazioni Unite trasformato in uno stadio polivalentissimo, la festa di Natale prolungata quindici giorni e ricordata per sempre. Le Olimpiadi sono la gioia di vivere correndo e saltando, lanciando e nuotando, remando e tirando. Le Olimpiadi sono giochi da tavola (a vela) e di ruolo (gregari, schiacciatori, centroboa), sono i Giochi più preziosi. Le Olimpiadi sono blocchi di partenza e linee d’arrivo, sono traguardi di una vita, sono podi, medaglie e inni. E fra inni ufficiali e bandistici (“Fratelli d’Italia”) e inni pucciniani e tenorili (“Vincerò” dalla “Turandot”), modestamente preferisco la marcetta di “Azzurro”. Non nella versione dell’autore, Paolo Conte, neanche in quella del cantante, Adriano Celentano, ma in questa strumentale e visiva. L’ha registrata Alessandro D’Alessandro, un organettista. E dentro – dentro la canzone e dentro il video - ci siamo tutti noi. La corsa al mare e la corsa sulle scale, le scarpe da tennis e il luna park, i giochi di carte e i giochi di prestigio, i treni e gli aerei presi o perduti, il pane e salame e un bicchiere di vino, le capriole e le biciclette. Buone Olimpiadi a tutti.

https://www.youtube.com/watch?v=t_9-zeEt9SQ&feature=youtu.be

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024