PISTA, IL TRICOLORE DONNE JUNIOR NEL NOME DI MONICA BANDINI

PISTA | 23/07/2021 | 07:46

 


Ufficializzati i campionati italiani su pista Donne Junior: Forlì si tinge tricolore nel ricordo di Monica Bandini. Sarà il velodromo “G.Servadei” ad ospitare la rassegna tricolore 2021 Donne Junior. Sono passati tre mesi dalla scomparsa dell’ex-professionista romagnola Monica Bandini; grande pionera del movimento ciclismo femminile, aveva conquistato la maglia iridata nella cronometro a squadre insieme a Maria Canins, Roberta Bonanomi e Francesca Galli. L'anno precedente avevano vinto il bronzo e nel 1989 avrebbero completato il podio con l'argento a Chambery. Il “1° Memorial Monica Bandini”, nasce grazie alla volontà dei tre sodalizi ciclistici forlivesi (U.c Scat, U.s. Forti e Liberi e la S.c Forlivese) con la collaborazione del Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole, grazie anche ad una raccolta fondi ideata dal sig. Massimo Liverani (marito di Monica Bandini, ndr). Il programma gare vede il ritrovo presso il centro forlivese alle ore 12:00 con la riunione tecnica e l’apertura della pista alle ore 14:15. Si inizierà dalle qualificazioni per l’Inseguimento individuale e i 500 metri da fermo Donne Juniores, per poi passare alla gara Scratch. Alle 18:30 circa, si svolgeranno le finali dei 500 metri e dell’Inseguimento individuale che assegneranno il titolo di campionesse d’Italia. All’interno del programma di riunione, ad alternarsi alle competizioni femminili, presenti anche gli Juniores M, che disputeranno le gare Omnium (Scratch, Tempo Race, Eliminazione e Corsa a Punti). La chiusura della giornata sarà con la corsa regina della pista: la Corsa a Punti con 50 giri e i 10 sprint che assegneranno l’ultima maglia tricolore in palio. L’appuntamento è fissato per martedì 27 Luglio per vivere a Forlì il grande ciclismo su pista.


Anche quest’anno così come avvenuto l’anno scorso, la nostra struttura è stata interessata dalle competizioni valide per l’assegnazione dei titoli italiani - ha esordito il presidente del Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole, Alberto Cipressi - Grazie al sostegno delle società ciclistiche forlivesi, alla amministrazione comunale e a Massimo Liverani riusciremo ad organizzare una manifestazione che attiri gli appassionati per le due ruote. Siamo particolarmente soddisfatti di questa designazione da parte della Struttura Tecnica Nazionale della FCI. Il significato di questa manifestazione è molto più grande delle solite riunioni su pista, in quanto si vuole ricordare la figura di Monica e non poteva essere che la struttura del velodromo “G. Servadei” ad assumersi tale impegno.

“Una grande donna, prima ancora di essere una grande campionessa di ciclismo e come comitato regionale auspicavamo una corsa riservata alle donne che portasse il suo nome” – ha commentato il presidente del Crer, Alessandro Spada – “la struttura del velodromo “G.Servadei” è pronta ad ospitare la giornata tricolore. Il ciclismo emiliano-romagnolo, dimostra ancora una volta di essere più unito che mai nei momenti più difficili. La coesione tra società del territorio rappresenta un modello da imitare anche in futuro per la salvaguardia del movimento”.

FOTO E VIDEO DELLE CORSE SULLA PAGINA FACEBOOK - https://www.facebook.com/velodromoforli

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024