PISTA, IL TRICOLORE DONNE JUNIOR NEL NOME DI MONICA BANDINI

PISTA | 23/07/2021 | 07:46

 


Ufficializzati i campionati italiani su pista Donne Junior: Forlì si tinge tricolore nel ricordo di Monica Bandini. Sarà il velodromo “G.Servadei” ad ospitare la rassegna tricolore 2021 Donne Junior. Sono passati tre mesi dalla scomparsa dell’ex-professionista romagnola Monica Bandini; grande pionera del movimento ciclismo femminile, aveva conquistato la maglia iridata nella cronometro a squadre insieme a Maria Canins, Roberta Bonanomi e Francesca Galli. L'anno precedente avevano vinto il bronzo e nel 1989 avrebbero completato il podio con l'argento a Chambery. Il “1° Memorial Monica Bandini”, nasce grazie alla volontà dei tre sodalizi ciclistici forlivesi (U.c Scat, U.s. Forti e Liberi e la S.c Forlivese) con la collaborazione del Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole, grazie anche ad una raccolta fondi ideata dal sig. Massimo Liverani (marito di Monica Bandini, ndr). Il programma gare vede il ritrovo presso il centro forlivese alle ore 12:00 con la riunione tecnica e l’apertura della pista alle ore 14:15. Si inizierà dalle qualificazioni per l’Inseguimento individuale e i 500 metri da fermo Donne Juniores, per poi passare alla gara Scratch. Alle 18:30 circa, si svolgeranno le finali dei 500 metri e dell’Inseguimento individuale che assegneranno il titolo di campionesse d’Italia. All’interno del programma di riunione, ad alternarsi alle competizioni femminili, presenti anche gli Juniores M, che disputeranno le gare Omnium (Scratch, Tempo Race, Eliminazione e Corsa a Punti). La chiusura della giornata sarà con la corsa regina della pista: la Corsa a Punti con 50 giri e i 10 sprint che assegneranno l’ultima maglia tricolore in palio. L’appuntamento è fissato per martedì 27 Luglio per vivere a Forlì il grande ciclismo su pista.


Anche quest’anno così come avvenuto l’anno scorso, la nostra struttura è stata interessata dalle competizioni valide per l’assegnazione dei titoli italiani - ha esordito il presidente del Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole, Alberto Cipressi - Grazie al sostegno delle società ciclistiche forlivesi, alla amministrazione comunale e a Massimo Liverani riusciremo ad organizzare una manifestazione che attiri gli appassionati per le due ruote. Siamo particolarmente soddisfatti di questa designazione da parte della Struttura Tecnica Nazionale della FCI. Il significato di questa manifestazione è molto più grande delle solite riunioni su pista, in quanto si vuole ricordare la figura di Monica e non poteva essere che la struttura del velodromo “G. Servadei” ad assumersi tale impegno.

“Una grande donna, prima ancora di essere una grande campionessa di ciclismo e come comitato regionale auspicavamo una corsa riservata alle donne che portasse il suo nome” – ha commentato il presidente del Crer, Alessandro Spada – “la struttura del velodromo “G.Servadei” è pronta ad ospitare la giornata tricolore. Il ciclismo emiliano-romagnolo, dimostra ancora una volta di essere più unito che mai nei momenti più difficili. La coesione tra società del territorio rappresenta un modello da imitare anche in futuro per la salvaguardia del movimento”.

FOTO E VIDEO DELLE CORSE SULLA PAGINA FACEBOOK - https://www.facebook.com/velodromoforli

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024