PISTA, IL TRICOLORE DONNE JUNIOR NEL NOME DI MONICA BANDINI

PISTA | 23/07/2021 | 07:46

 


Ufficializzati i campionati italiani su pista Donne Junior: Forlì si tinge tricolore nel ricordo di Monica Bandini. Sarà il velodromo “G.Servadei” ad ospitare la rassegna tricolore 2021 Donne Junior. Sono passati tre mesi dalla scomparsa dell’ex-professionista romagnola Monica Bandini; grande pionera del movimento ciclismo femminile, aveva conquistato la maglia iridata nella cronometro a squadre insieme a Maria Canins, Roberta Bonanomi e Francesca Galli. L'anno precedente avevano vinto il bronzo e nel 1989 avrebbero completato il podio con l'argento a Chambery. Il “1° Memorial Monica Bandini”, nasce grazie alla volontà dei tre sodalizi ciclistici forlivesi (U.c Scat, U.s. Forti e Liberi e la S.c Forlivese) con la collaborazione del Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole, grazie anche ad una raccolta fondi ideata dal sig. Massimo Liverani (marito di Monica Bandini, ndr). Il programma gare vede il ritrovo presso il centro forlivese alle ore 12:00 con la riunione tecnica e l’apertura della pista alle ore 14:15. Si inizierà dalle qualificazioni per l’Inseguimento individuale e i 500 metri da fermo Donne Juniores, per poi passare alla gara Scratch. Alle 18:30 circa, si svolgeranno le finali dei 500 metri e dell’Inseguimento individuale che assegneranno il titolo di campionesse d’Italia. All’interno del programma di riunione, ad alternarsi alle competizioni femminili, presenti anche gli Juniores M, che disputeranno le gare Omnium (Scratch, Tempo Race, Eliminazione e Corsa a Punti). La chiusura della giornata sarà con la corsa regina della pista: la Corsa a Punti con 50 giri e i 10 sprint che assegneranno l’ultima maglia tricolore in palio. L’appuntamento è fissato per martedì 27 Luglio per vivere a Forlì il grande ciclismo su pista.


Anche quest’anno così come avvenuto l’anno scorso, la nostra struttura è stata interessata dalle competizioni valide per l’assegnazione dei titoli italiani - ha esordito il presidente del Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole, Alberto Cipressi - Grazie al sostegno delle società ciclistiche forlivesi, alla amministrazione comunale e a Massimo Liverani riusciremo ad organizzare una manifestazione che attiri gli appassionati per le due ruote. Siamo particolarmente soddisfatti di questa designazione da parte della Struttura Tecnica Nazionale della FCI. Il significato di questa manifestazione è molto più grande delle solite riunioni su pista, in quanto si vuole ricordare la figura di Monica e non poteva essere che la struttura del velodromo “G. Servadei” ad assumersi tale impegno.

“Una grande donna, prima ancora di essere una grande campionessa di ciclismo e come comitato regionale auspicavamo una corsa riservata alle donne che portasse il suo nome” – ha commentato il presidente del Crer, Alessandro Spada – “la struttura del velodromo “G.Servadei” è pronta ad ospitare la giornata tricolore. Il ciclismo emiliano-romagnolo, dimostra ancora una volta di essere più unito che mai nei momenti più difficili. La coesione tra società del territorio rappresenta un modello da imitare anche in futuro per la salvaguardia del movimento”.

FOTO E VIDEO DELLE CORSE SULLA PAGINA FACEBOOK - https://www.facebook.com/velodromoforli

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024