PISTA, IL TRICOLORE DONNE JUNIOR NEL NOME DI MONICA BANDINI

PISTA | 23/07/2021 | 07:46

 


Ufficializzati i campionati italiani su pista Donne Junior: Forlì si tinge tricolore nel ricordo di Monica Bandini. Sarà il velodromo “G.Servadei” ad ospitare la rassegna tricolore 2021 Donne Junior. Sono passati tre mesi dalla scomparsa dell’ex-professionista romagnola Monica Bandini; grande pionera del movimento ciclismo femminile, aveva conquistato la maglia iridata nella cronometro a squadre insieme a Maria Canins, Roberta Bonanomi e Francesca Galli. L'anno precedente avevano vinto il bronzo e nel 1989 avrebbero completato il podio con l'argento a Chambery. Il “1° Memorial Monica Bandini”, nasce grazie alla volontà dei tre sodalizi ciclistici forlivesi (U.c Scat, U.s. Forti e Liberi e la S.c Forlivese) con la collaborazione del Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole, grazie anche ad una raccolta fondi ideata dal sig. Massimo Liverani (marito di Monica Bandini, ndr). Il programma gare vede il ritrovo presso il centro forlivese alle ore 12:00 con la riunione tecnica e l’apertura della pista alle ore 14:15. Si inizierà dalle qualificazioni per l’Inseguimento individuale e i 500 metri da fermo Donne Juniores, per poi passare alla gara Scratch. Alle 18:30 circa, si svolgeranno le finali dei 500 metri e dell’Inseguimento individuale che assegneranno il titolo di campionesse d’Italia. All’interno del programma di riunione, ad alternarsi alle competizioni femminili, presenti anche gli Juniores M, che disputeranno le gare Omnium (Scratch, Tempo Race, Eliminazione e Corsa a Punti). La chiusura della giornata sarà con la corsa regina della pista: la Corsa a Punti con 50 giri e i 10 sprint che assegneranno l’ultima maglia tricolore in palio. L’appuntamento è fissato per martedì 27 Luglio per vivere a Forlì il grande ciclismo su pista.


Anche quest’anno così come avvenuto l’anno scorso, la nostra struttura è stata interessata dalle competizioni valide per l’assegnazione dei titoli italiani - ha esordito il presidente del Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole, Alberto Cipressi - Grazie al sostegno delle società ciclistiche forlivesi, alla amministrazione comunale e a Massimo Liverani riusciremo ad organizzare una manifestazione che attiri gli appassionati per le due ruote. Siamo particolarmente soddisfatti di questa designazione da parte della Struttura Tecnica Nazionale della FCI. Il significato di questa manifestazione è molto più grande delle solite riunioni su pista, in quanto si vuole ricordare la figura di Monica e non poteva essere che la struttura del velodromo “G. Servadei” ad assumersi tale impegno.

“Una grande donna, prima ancora di essere una grande campionessa di ciclismo e come comitato regionale auspicavamo una corsa riservata alle donne che portasse il suo nome” – ha commentato il presidente del Crer, Alessandro Spada – “la struttura del velodromo “G.Servadei” è pronta ad ospitare la giornata tricolore. Il ciclismo emiliano-romagnolo, dimostra ancora una volta di essere più unito che mai nei momenti più difficili. La coesione tra società del territorio rappresenta un modello da imitare anche in futuro per la salvaguardia del movimento”.

FOTO E VIDEO DELLE CORSE SULLA PAGINA FACEBOOK - https://www.facebook.com/velodromoforli

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024