TOUR DE WALLONIE 2021. JAKOBSEN! L'OLANDESE BATTE GAVIRIA, 5° PASQUALON, 6° NIZZOLO. VIDEO

PROFESSIONISTI | 21/07/2021 | 17:04
di Luca Galimberti

E dopo Groenewegen è la volta di Fabio Jakobsen. Il 24enne della Deceuninck Quick Step è sfrecciato sul traguardo del circuito di Zolder (lo stesso su cui si impose Cipollini del Campionato del mondo 2002) e ha fatto sua la seconda tappa del tour de Wallonie battendo Fernando Gaviria (UAE Team Emirates) e  Amaury Capiot (Arkea Samsic) ritrovando così il successo dopo la terribile caduta al Tour of Poland. Un successo storico e liberatorio per il corridore olandese che praticamente un anno fa (era il 5 agosto) era rimasto coinvolto in una bruttissima caduta nella volata sul traguardo della prima tappa del Giro di Polonia. E le lacrime di Fabio, dopo il successo, valgono più di qualsiasi parola.


LA GARA - Qualche pedalata dopo il via ufficiale il primo scatto della giornata è stato promosso da Dries De Bondt della Alpecin-Fenix. Il 30enne belga, molto attivo nelle primissime fasi di corsa, si è poi lanciato all’attacco assieme a Logan Owen (EF Education – Nippo), Quinten Hermans (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Juan Pedro López (Trek – Segafredo), Erik Nordsaeter Resell (Uno-X Pro Cycling Team), Toon Aerts (Baloise - Trek Lions) e Gianni Marchand (Tarteletto – Isorex).


Come era prevedibile, il ritmo di gara è stato altissimo con Jumbo Visma e Israel Start Up Nation a condurre il plotone per controllare che gli attaccanti non prendessero troppo spazio e i sette fuggitivi a lottare tra loro per gli sprint intermedi con abbuoni (il primo traguardo volante ha visto la vittoria di Quinten Hermans, il secondo da Erik Nordsaeter Resell, il terzo e ultimo ad appannaggio di Toon Aerts)

A 45 chilometri dalla linea bianca dal gruppo dei battistrada aumentano l’andatura Juan Pedro López (Trek – Segafredo), Toon Aerts (Baloise - Trek Lions) e Gianni Marchand (Tarteletto – Isorex) mentre Logan Owen, Quinten Hermans, Dries De Bondt e Erik Nordsaeter Resell vengono raggiunti dal plotone principale sempre condotto dagli uomini di Groenewegen e Hofstetter.

Quando mancano circa venti chilometri dal termine la situazione cambia nuovamente: Juan Pedro López non riesce a tenere il ritmo dei compagni di fuga, si stacca da loro e viene ripreso dal gruppo in forte rimonta e in un battito di ciglia si riporta anche Aerts e Marchand. La fuga di giornata ha così termine.

Negli stessi istanti dalla corsa viene segnalato un incidente per Hofstetter, secondo in Generale che è costretto ad inseguire.

Gli ultimi tre giri sono di preparazione alla volata con l’AG2R Citroen e la Jumbo Visma e la Deceuninck Quick Step a fare il ritmo. Lanciata la volata la vittoria va a Jakobsen. Una vittoria che sicuramente fa felice lui, il suo team e tutto il movimento ciclistico. 

LE PAROLE. «È stata una lunga rincorsa e stare qui oggi dopo quell'incidente è un momento emozionante per me, soprattutto perché anche la mia famiglia è qui e potevano vedermi fare quello che amo così tanto e conquistare la vittoria. Questi ultimi due mesi sono stati un processo in cui ho fatto passo dopo passo, ho affrontato alcune battute d'arresto a volte, ma ho continuato a combattere e credere in me stesso. Avevo già vinto più volte prima di oggi, ma poter sprintare e vincere è un grande sollievo per me» ha aggiunto sorridendo Jakobsen.

video dal profilo twitter @tourdewallonie

ORDINE D'ARRIVO

1. Fabio Jakobsen (Deceuninck-Quick Step)
2. Fernando Gaviria (UAE Team Emirates)
3. Amaury Capiot (Arkéa-Samsic)
4. Piet Allegaert (Cofidis)   
5. Andrea Pasqualon (Intermarché-Wanty-Gobert)        
6. Giacomo Nizzolo (Team Qhubeka NextHash)        
7. Marc Sarreau (AG2R Citroën Team)        
8. Alexis Renard (Israel Start-Up Nation)     9. Sébastien Grignard (Lotto Soudal)       
10. John Degenkolb (Lotto Soudal)

Copyright © TBW
COMMENTI
bravo
21 luglio 2021 19:05 alerossi
finalmente è arrivato quello che merita. era il più forte velocista al mondo prima dell'incidente, la strada è quella giusta per riprendere da dove aveva lasciato.

.
21 luglio 2021 19:53 Rallenta
Bentornato Fabio! Te la meriti tutta!

il grande
21 luglio 2021 20:05 Line
ritorno, dopo aver visto la ........ grande FABIO

Bravo
22 luglio 2021 06:21 LucaVi
La sua vittoria più bella, in tutti i sensi

Giornata indimenticabile
22 luglio 2021 07:04 seankelly
Per Fabio deve essere un'emozione incredibile. Dopo tanto dolore per quella maledetta caduta e il recupero eccezionale (non dimentichiamo che ha subito numerosi interventi chirurgici), è tornato a vincere. Siamo tutti con te!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024