TOUR DE WALLONIE 2021. JAKOBSEN! L'OLANDESE BATTE GAVIRIA, 5° PASQUALON, 6° NIZZOLO. VIDEO

PROFESSIONISTI | 21/07/2021 | 17:04
di Luca Galimberti

E dopo Groenewegen è la volta di Fabio Jakobsen. Il 24enne della Deceuninck Quick Step è sfrecciato sul traguardo del circuito di Zolder (lo stesso su cui si impose Cipollini del Campionato del mondo 2002) e ha fatto sua la seconda tappa del tour de Wallonie battendo Fernando Gaviria (UAE Team Emirates) e  Amaury Capiot (Arkea Samsic) ritrovando così il successo dopo la terribile caduta al Tour of Poland. Un successo storico e liberatorio per il corridore olandese che praticamente un anno fa (era il 5 agosto) era rimasto coinvolto in una bruttissima caduta nella volata sul traguardo della prima tappa del Giro di Polonia. E le lacrime di Fabio, dopo il successo, valgono più di qualsiasi parola.


LA GARA - Qualche pedalata dopo il via ufficiale il primo scatto della giornata è stato promosso da Dries De Bondt della Alpecin-Fenix. Il 30enne belga, molto attivo nelle primissime fasi di corsa, si è poi lanciato all’attacco assieme a Logan Owen (EF Education – Nippo), Quinten Hermans (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Juan Pedro López (Trek – Segafredo), Erik Nordsaeter Resell (Uno-X Pro Cycling Team), Toon Aerts (Baloise - Trek Lions) e Gianni Marchand (Tarteletto – Isorex).


Come era prevedibile, il ritmo di gara è stato altissimo con Jumbo Visma e Israel Start Up Nation a condurre il plotone per controllare che gli attaccanti non prendessero troppo spazio e i sette fuggitivi a lottare tra loro per gli sprint intermedi con abbuoni (il primo traguardo volante ha visto la vittoria di Quinten Hermans, il secondo da Erik Nordsaeter Resell, il terzo e ultimo ad appannaggio di Toon Aerts)

A 45 chilometri dalla linea bianca dal gruppo dei battistrada aumentano l’andatura Juan Pedro López (Trek – Segafredo), Toon Aerts (Baloise - Trek Lions) e Gianni Marchand (Tarteletto – Isorex) mentre Logan Owen, Quinten Hermans, Dries De Bondt e Erik Nordsaeter Resell vengono raggiunti dal plotone principale sempre condotto dagli uomini di Groenewegen e Hofstetter.

Quando mancano circa venti chilometri dal termine la situazione cambia nuovamente: Juan Pedro López non riesce a tenere il ritmo dei compagni di fuga, si stacca da loro e viene ripreso dal gruppo in forte rimonta e in un battito di ciglia si riporta anche Aerts e Marchand. La fuga di giornata ha così termine.

Negli stessi istanti dalla corsa viene segnalato un incidente per Hofstetter, secondo in Generale che è costretto ad inseguire.

Gli ultimi tre giri sono di preparazione alla volata con l’AG2R Citroen e la Jumbo Visma e la Deceuninck Quick Step a fare il ritmo. Lanciata la volata la vittoria va a Jakobsen. Una vittoria che sicuramente fa felice lui, il suo team e tutto il movimento ciclistico. 

LE PAROLE. «È stata una lunga rincorsa e stare qui oggi dopo quell'incidente è un momento emozionante per me, soprattutto perché anche la mia famiglia è qui e potevano vedermi fare quello che amo così tanto e conquistare la vittoria. Questi ultimi due mesi sono stati un processo in cui ho fatto passo dopo passo, ho affrontato alcune battute d'arresto a volte, ma ho continuato a combattere e credere in me stesso. Avevo già vinto più volte prima di oggi, ma poter sprintare e vincere è un grande sollievo per me» ha aggiunto sorridendo Jakobsen.

video dal profilo twitter @tourdewallonie

ORDINE D'ARRIVO

1. Fabio Jakobsen (Deceuninck-Quick Step)
2. Fernando Gaviria (UAE Team Emirates)
3. Amaury Capiot (Arkéa-Samsic)
4. Piet Allegaert (Cofidis)   
5. Andrea Pasqualon (Intermarché-Wanty-Gobert)        
6. Giacomo Nizzolo (Team Qhubeka NextHash)        
7. Marc Sarreau (AG2R Citroën Team)        
8. Alexis Renard (Israel Start-Up Nation)     9. Sébastien Grignard (Lotto Soudal)       
10. John Degenkolb (Lotto Soudal)

Copyright © TBW
COMMENTI
bravo
21 luglio 2021 19:05 alerossi
finalmente è arrivato quello che merita. era il più forte velocista al mondo prima dell'incidente, la strada è quella giusta per riprendere da dove aveva lasciato.

.
21 luglio 2021 19:53 Rallenta
Bentornato Fabio! Te la meriti tutta!

il grande
21 luglio 2021 20:05 Line
ritorno, dopo aver visto la ........ grande FABIO

Bravo
22 luglio 2021 06:21 LucaVi
La sua vittoria più bella, in tutti i sensi

Giornata indimenticabile
22 luglio 2021 07:04 seankelly
Per Fabio deve essere un'emozione incredibile. Dopo tanto dolore per quella maledetta caduta e il recupero eccezionale (non dimentichiamo che ha subito numerosi interventi chirurgici), è tornato a vincere. Siamo tutti con te!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024