I 100 ANNI DELLA TRE VALLI VARESINE

NEWS | 15/07/2021 | 08:03

 


Un secolo sui pedali. È questa la storia della Tre Valli Varesine, la classica del ciclismo internazionale che la Società Ciclistica Alfredo Binda si appresta a mandare in scena per la centesima volta martedì 5 ottobre: “La Tre Valli Varesine rappresenta un punto di riferimento per il ciclismo internazionale e per il territorio che la ospita - afferma il presidente biancorosso Renzo Oldani - una gara che ha nella sua storia i più grandi interpreti del ciclismo mondiale. Quest’anno avremo numerosi eventi collaterali che ci avvicineranno alla gara e che terranno viva l’attenzione verso la corsa dopo il suo svolgimento, per un anno intero”.


Per l’edizione numero 100 della gara di categoria ProSeries per professionisti, seconda prova del Trittico Regione Lombardia, le basi sono già state gettate: “Avremo la partenza da Busto Arsizio e l’arrivo a Varese, dopo 200 chilometri di corsa. In questi giorni stiamo definendo il tracciato nel dettaglio, sicuramente sarà spettacolare come nelle ultime edizioni. Ci conforta avere già avuto l’adesione di 14 formazioni WorldTour e la certezza della diretta televisiva. Le immagini della nostra provincia andranno in ogni parte del mondo a sottolineare quanto la Tre Valli Varesine sia il maggiore veicolo di promozione del nostro territorio”.

La principale novità del programma organizzativo della Società Ciclistica Alfredo è rappresentata dalla prima edizione della Tre Valli Varesine Women’s Race – E-Work cup, la gara femminile, con partenza da Busto Arsizio e arrivo a Varese, che martedì 5 ottobre anticiperà la competizione maschile. Per i biancorossi varesini sarà un ritorno nel ciclismo femminile dopo avere organizzato la prova unica di Campionato Italiano su strada nel 2014.

Confermata la Gran Fondo Tre Valli Varesine – Eolo che compie cinque anni e si correrà sabato 2 ottobre, per quanto riguarda la prova a cronometro individuale, e domenica 3 ottobre sui classici tracciati della Medio Fondo e Gran Fondo. La gara amatoriale fa parte delle Gran Fondo World Series volute dall’Unione Ciclistica Internazionale e della challenge Coppa Piemonte.

A rendere possibile l’organizzazione di questi grandi eventi sportivi contribuiscono in maniera significativa, facendo squadra, Istituzioni pubbliche come, in primis, Regione Lombardia, la Provincia di Varese, il Comune di Busto Arsizio, il Comune di Varese e la Camera di Commercio di Varese con la sua Varese Sport Commission.

A loro si affiancano enti e aziende che lavorano al fianco della S.C. Binda per rendere ogni anno migliore questo grande momento di sport. I main sponsor sono BANCO BPM, EOLO, HUPAC, FERROVIE NORD, AGESP, E-WORK, MAPEI, ELMEC, TIGROS, GUUDCURE by HSA COSMETICS, ACI VARESE, CHICCO D’ORO, IWT, LICEO OLGA FIORINI, COMPOS CENTER, DIFF-RENT, GOBIK, SPECIALIZED, ALL4CYCLING, CICLOPROMO, ALFA VARESE, MIELE VARESINO.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024