GLI EUROPEI ELITE SU PISTA SI DISPUTERANNO A GRENCHEN

PISTA | 14/07/2021 | 07:13

Sarà il Velodrome Suisse di Grenchen (Svizzera) ad ospitare, dal 5 al 9 Ottobre 2021, i Campionati Europei su pista per la categoria Elite. Già teatro dei Campionati Europei nel 2015, il moderno impianto svizzero si appresta dunque ad accogliere nuovamente la rassegna continentale alla quale parteciperanno complessivamente oltre 300 atleti in rappresentanza di circa 25 nazioni che nelle cinque giornate di gare si contenderanno i 22 titoli in palio (11 specialità in programma per entrambe le categorie).


Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Siamo particolarmente felici di tornare a Grenchen con quello che è uno degli eventi più importanti del nostro calendario e lo faremo con grande entusiasmo. Nelle ultime settimane abbiamo avuto diversi contatti con alcune Federazioni Nazionali per la ricollocazione del campionato, in modo particolare con quella della Lituania che ha dimostrato interesse e soprattutto grandi potenzialità per quanto riguarda lo sviluppo del ciclismo su pista e non solo. Per questo voglio ringraziare il Primo Ministro, Ingrida Šimonytė, ilMinistro dello Sport, Jurgita Šiugždinienė, e il suo Vice, Linas Obcarskase, il Presidente della Federazione Ciclistica Lituana, Darius Levickis, e il Segretario Generale, Stasys Petrauskas. Con loro abbiamo avviato un progetto ad ampio respiro che potrebbe vedere la Lituania protagonista di una serie di eventi ed iniziative a livello europeo nel prossimo futuro. Vivremo un evento unico ed intenso, per questo voglio ringraziare il Cantone Solothurn e la città di Grenchen. Grazie soprattuttoa Swiss Cycling, federazione particolarmente attiva che già lo scorso anno, in una situazione non facile durante l’emergenza sanitaria, ci hanno sostenuto per l’organizzazione dei Campionati Europei MTB a Monte Tamaro. Con la dirigenza di Swiss Cycling, i presidenti Franz Gallati e Patrick Hunger e il Direttore Generale, Thomas Peter abbiamo un rapporto profondo di stima e fiducia reciproca, questo contribuirà notevolmente al successo di questo e dei futuri eventi. Un ringraziamento particolare va alla struttura di Velodrome Swiss, guidata da Peter Wirz e Juan Espasandin, per l’entusiasmo con cui ci hanno sempre accolto e che con la riconosciuta e consolidata esperienza organizzativa curerà tutti i dettagli del campionato in una struttura che è senza ombra di dubbio una delle eccellenze europee, e non solo, per quanto riguarda il ciclismo su pista.”


Thomas Peter, direttore generale di Swiss Cycling: "I Campionati Europei rappresentano una manifestazione molto importante nel calendario della pista. Siamo felici di collaborare con la UEC e al Tissot Velodrome per dare ai corridori la possibilità di gareggiare in questo evento in Svizzera. Non vediamo l'ora di mettere a disposizione la nostra esperienza e competenza che abbiamo maturato nell’ambito dell'organizzazione di eventi ciclistici".

Peter Wirz e Juan Espasandin, Tissot Velodrome: "Siamo estremamente felici e orgogliosi di avere l'opportunità di organizzare e ospitare i Campionati Europei Elite su Pista al Tissot Velodrome di Grenchen. Il nostro team è prontoa a curare i dettagli organizzativi con grande entusiasmo. Vorremmo ringraziare in modo particolare la UEC per la fiducia, il sostegno e la collaborazione. Inoltre, vorremmo ringraziare Swiss Cycling per l'aiuto e il supporto. Non vediamo l'ora di accogliere l’elite del ciclismo su pista nel nostro velodromo di Grenchen e di assistere a giornate di gara emozionanti".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024