I VERONESI GIULIO MASOTTO E MICHAEL MINALI I LEADER DEL 26° PRESTIGIO D'ORO ALE'

DILETTANTI | 13/07/2021 | 07:35
di Francesco Coppola

Si continua a parlare veronese alla 26^ edizione del Prestigio d'Oro-Alè, il celeberrimo Challenge valido per il 22° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e il 18° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88 riservato ai corridori Under. A determinare il vertice della graduatoria voluta dalla presidente Alessia Piccolo, sono stati i risultati ottenuti dagli scaligeri Giulio Masotto, portacolori della Zalf Euromobil Fior e Michael Minali della Iseo Rime Carnovali Sias, distanziati di un punto l'uno dall'altro, che nelle ultime gare hanno consentito loro di portarsi al comando. Masotto, veronese nato il 14 maggio del 1999; mentre Minali è di Isola della Scala è nato il 2 luglio 1999. Il primo fino ad ora ha totalizzato 1 vittoria (a Sacile), 2 quarti e 1 quinto posto; mentre l'altro 2 secondi ed un quinto piazzamenti.


  Un Challange che sta prendendo sempre più forma e continua a ricevere grandi consensi e che è stato reso possibile grazie al Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi voluto dall' irriducibile Paolo Negretti e quello per gli Under 23 Maglierie Antonella Club 88 sponsorizzato dello sportivissimo ex professionista Renato Giusti che proprio quest'anno festeggia i 60 anni delle due prestigiose vittorie di tappa centrate al Giro d'Italia 1961 denominato dell'"Unità d'Italia" con i significativi successi di Vittorio Veneto (Treviso) e di Roma.


  Tra le cinque gare disputate del Prestigio d'Oro-Alè, tutte caratterizzate da un gran numero di partecipanti, un posto di primo piano lo ha ricoperto per il successo organizzativo riscontrato il Trofeo Cleto Maule, svoltosi a Gambellara, nel vicentino, il 20 giugno scorso. La corsa, abbinata alla Medaglia d'Oro Comm. Domenico Zonin e organizzata dal Gs Sport Service di Agostino Contin, era valida come prova unica del Campionato Regionale Veneto Under 23, vinto da Lorenzo Visintainer Lorenzo, della veronese Generale Store Fratelli Curia Essegibi. Aspettando la sesta tappa del 26° Prestigio d'Oro-Alè, quella di Sommacampagna (Verona), si sta quidi lavorando per la 68^ Medaglia d'Oro Fiera di Sommacampagna programmata per martedì 31 agosto. Un ruolo importante nella realizzazione del Challenge lo stanno evidenziando gli amici sponsor e sostenitori come il Calzificio Pieffe dei Fratelli Paolo e Francesco Rossignoli; la Fiera del Riso di Isola della Scala con in prima persona il Sindaco, Stefano Canazza, il presidente Michele Gruppo,  e quindi i dirigenti Michele Filippi e Mirco Caliari che giovedì 16 settembre ospiteranno al "Palarisi" di Isola della Scala l'arrivo della pedalata con i giornalisti e gli ex professionisti.

  Questa la classifica aggiornata della 26^ edizione del Prestigio d'Oro-Alè dopo la gara di Castellucchio (Mantova) e svoltasi il 3 luglio scorso che ha assegnato il Trofeo Erboristeria La Felce curato dall'Uc Ceresarese. 1. Giulio Masotto (Zalf Euromobil Fior) punti 23; 2. Michael Minali (Iseo Rime Carnovali Sias) 22; 3. Davide Persico (Team Colpack Ballan) 18; 4. Matteo Pongiluppi (Gallina Ecotek Colosio) 11; 5. Lorenzo Visintainer (General Store Fratelli Curia Essegibi) 10.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024