GIRO D'ITALIA DONNE 2021. VAN DER BREGGEN: «EMOZIONATA COME LE PRIMA VOLTA»

DONNE | 11/07/2021 | 18:18
di Giorgia Monguzzi

Anna Van Der Breggen è regina d'Italia per la quarta volta, la seconda consecutiva. Si è presentata al Giro d’Italia come favorita e non ha deluso le aspettative. Ha dominato completamente la corsa rosa prendendo la maglia di leader della generale il secondo giorno e portandola fino alla fine. Nove giorni intensi che la campionessa del mondo ha vissuto con il sorriso, ha dettato legge a prato nevoso e ha ribadito la sua forza rifilando minuti nella cronoscalata di Val Formazza. Un successo praticamente incontrastato anche nell’ultima tappa dove si è resa protagonista della fuga di giornata.


«È il quarto Giro che vinco, ma l’emozione è quella della prima volta - dice subito Anna Van Der Breggen a tuttobiciweb - penso che non mi sia mai capitato di portare la maglia rosa così a lungo. Sono stati nove giorni duri ma bellissimi. Ogni sera tornavo in hotel tardi per l’antidoping, ma sinceramente rifarei ogni singola cosa, rivivrei ogni emozione. Solo oggi ho sentito un attimo di stanchezza, era il caldo forse la necessità di finire, ho voluto concludere andando all’attacco, non era assolutamente programmato, in gruppo c’è stata una caduta e praticamente mi sono trovata davanti, Elizabeth Deignan, quarta  nella generale ha cercato di creare il buco e io le sono andata dietro».


Il Team Sd Worx è stato uno dei segreti per la vittoria del Giro. Anna Van der Breggen si ritrova una squadra fenomenale e fortissima, le sue compagne Ashleigh Moolman Pasio e Demi Vollering sono andate ad occupare rispettivamente la seconda e la terza posizione nella generale scavando un margine incredibile con tutti le vversarie. Sul podio hanno festeggiato indossando una maglia rosa ciascuno e hanno concluso con un grande abbraccio. «Le ragazze se lo meritano, non è una vittoria mia, ma di tutte, senza la squadra non ci sarei mai riuscita» ci dice Anna mentre ci spiega il legame speciale con ciascuna delle sue compagne di squadra: Demi Vollering è la promessa del ciclismo, Ashleigh Moolman Pasio la ragazza che dopo tanti anni di corsa rosa si è regalata la vittoria, la piccola Niahm Fisher Black, l’instancabile scudiera Chantal Van der Broek Blaak e l’italianissima Elena Cecchini. Con la friulana la campionessa ha un legame speciale, soprattutto in questi giorni si è fatta raccontare tanto sul nostro territorio e sui luoghi che attraversavano. Tra i tanti racconti anche quello di Silvia, la ragazza investita in allenamento, Anna ha incontrato sua mamma qualche giorno fa a Mortegliano un momento emozionante «È stato un momento toccante, mi sono commossa.» dice, mentre lancia l’ennesimo appello sulla strada, rispetto ai ciclisti che vivono nel pericolo tutti i giorni, tra il traffico e gli automobilisti maleducati, «Dobbiamo dare rispetto ma anche riceverlo, siamo sulla strada come tutti gli altri».

Alla partenza di Cuneo la campionessa del mondo ci aveva raccontato il modo con cui avrebbe affrontato il suo ultimo Giro: con naturalezza e tranquillità assoluta, ci avrebbe provato e se non fosse andata avrebbe avuto la consapevolezza di aver dato tutto. Ora che però lo scettro è ritornato nelle sue mani Anna si lascia andare finalmente all’esultanza. È strano pensare che sarà la sua ultima volta, si può essere tifosi o no, ma quando un campione lascia l’amarezza è garantita. Anna Van Der Breggen non ha mai nascosto il suo amore per l’Italia e soprattutto per la corsa rosa, l’unica competizione a tappe così dura ed importante. «È strano dire che sia l’ultimo Giro, ho preso questa decisione tanto tempo fa e non ritornerò più indietro - ci dice Anna prima di salutarci - il mio è un addio, ma non un arrivederci. Sicuramente ci ritornerò anche se sarà un po’ diverso, non sarò più atleta ma direttore sportivo, forse già l’anno prossimo o chissà, spero di poter dare dei bei consigli alle mie future atlete; prima però devo studiare tanto e spero di concludere la mia carriera con una bella vittoria olimpica. »

La campionessa del mondo passerà qualche giorno di scarico a casa, resetterà la mente prima di partire per Tokyo, solo allora inizierà a pensare alla battaglia finale della sua carriera.  


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024