FORMOLO. «E' UN ONORE DARE TUTTO PER TADEJ»

TOUR DE FRANCE | 10/07/2021 | 19:32
di Francesca Monzone

In casa UAE Emirates sono tutti uniti per proteggere e aiutare un corridore speciale, Tadej Pogacar, che dall’ottava tappa porta la maglia gialla sulle sue spalle. La UAE Emirates è una squadra compatta e nelle due fila c’è Davide Formolo, che in questo Tour de France sta dando tutto se stesso. «Oggi abbiamo deciso di riposare, già da domani le cose cambieranno e dovremo essere pronti a tutto».


Formolo sa perfettamente che da domani e fino alla fine della Grande Boucle, i momenti di riposo saranno veramente pochi e con la frazione con arrivo ad Andorra e poi quella di martedì, bisognerà lavorare duro per aiutare Pogacar. «Per me questa è un’esperienza bellissima – ha detto Formolo –, lo scorso anno al Tour non c’ero e ora mi sto gustando questa maglia gialla in squadra, anche se le responsabilità per noi certamente non mancano».


Per l’italiano questa maglia gialla è la realizzazione di un grande sogno, perché nella corsa più importante del mondo avere il leader della classifica generale vuol dire essere la squadra più forte. «Siamo una squadra veramente molto unita e, anche se abbiamo la responsabilità della maglia gialla, corriamo senza avvertire troppe pressioni».

La UAE sta correndo bene e i suoi membri sono soddisfatti di come la corsa stia procedendo. Pogacar ha avuto fino ad oggi solo una giornata in cui non era al massimo delle sue forze, ma il risultato non è cambiato e lo sloveno ogni giorno sente questa maglia sempre più sua. «Il mio ruolo è quello di stare sempre vicino a Tadej, sono uno degli ultimi suoi uomini e devo fare in modo che non abbia problemi. Stiamo correndo bene e siamo veramente i padroni di questa corsa. Ci avviciniamo alla fine della seconda settimana di corsa e posso dire che il bilancio è senza dubbio molto positivo».

Davide Formolo è felice, ma non completamente, perché per lui il sogno olimpico... è rimastotale. Il ragazzo della Valpolicella, sperava di poter essere tra i 5 corridori convocati per le Olimpiadi, ma così non è stato e questa notizia, senza dubbio, gli ha lasciato molto amaro in bocca.

«La delusione è stata tanta veramente. Ci speravo molto, ho dimostrato molte volte di non aver nulla in meno rispetto ad altri corridori. Si sa che nei grandi giri non posso competere con i migliori, ma il mio lavoro l’ho sempre fatto bene».

Formolo pensava di essere uno dei prescelti per Tokyo, ma così non è stato. Il suo nome più volte era stato fatto, ma come sempre avviene in questi casi, sono i tecnici che hanno il triste dovere di dover fare le scelte, portare alcuni e lasciare altri a casa. «Purtroppo in questi casi bisogna fare delle scelte e qualcuno deve sempre rimetterci e questa volta è toccato a me. Mi dispiace perché era un anno e mezzo che parlavo con Davide delle Olimpiadi e poi quando sono stati fatti i nomi dei convocati, ho scoperto di essere il sesto uomo. Posso dire che dal punto di vista personale per me questa è stata una grande sconfitta».

Davide Formolo che ha vestito anche la maglia di campione italiano, vuole guardare avanti e spera di poter arrivare a Parigi con la maglia gialla sulle spalle di Pogacar. «Adesso sono focalizzato sul Tour de France, questo per me rimane l’obiettivo principale. Ci impegneremo per arrivare a Parigi con Tadej sul gradino più alto del podio. Voglio finire il Tour con la vittoria di Tadej e poi mi dedicherò alla mia famiglia e finalmente potrò battezzare mia figlia».

Pogacar è un corridore straordinario e da vero capitano spesso è lui a incoraggiare i suoi compagni di squadra. «Tadej lo vedete tutti va fortissimo, ormai non c’è bisogno che ci dica qualcosa, basta uno sguardo e ci capiamo subito. Ci ringrazia sempre tantissimo, sappiamo come vuole correre e quando siamo in salita lui ha una marcia in più e i suoi ritmi sono veramente insostenibili per tutti. E’ veramente un bravo ragazzo e aiutarlo ad ottenere questa vittoria, per me è veramente un grande onore».

Copyright © TBW
COMMENTI
Giusto
10 luglio 2021 20:42 Il serpente
In effetti ti ha rubato il posto uno che non lo meritava. Evidentemente è un raccomandato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024