DOPO IL GIRO, PIACENZA HA ACCOLTO ANCHE LA STAFFETTA "OBIETTIVO TRICOLORE"

PARACICLISMO | 10/07/2021 | 07:55
di Luca Galimberti

 


Piacenza e il Piacentino hanno un legame particolare col ciclismo e lo dimostrano ancora una volta. Dopo aver ospitato l’11 maggio la partenza della quarta tappa del Giro d’Italia (Piacenza – Sestola vittoria di Joe Dombrowski con De Marchi in Rosa, ndr) e aver applaudito la carovana anche nel corso della tappa con arrivo a Stradella vinta da Alberto Bettiol, la città emiliana nei giorni scorsi ha aperto le porte ad un altro importante evento a tappe che sta percorrendo la Penisola: Obiettivo Tricolore, la staffetta ideata da Alex Zanardi e promossa da Obiettivo3, che sta vivendo la sua seconda edizione


Mercoledì pomeriggio in Piazza Mercanti - a pochi passi da dove era posto il palco su cui in maggio hanno sfilato Bernal, Caruso, Ganna e tutti gli altri Girini – sono giunti la ciclista lombarda Eleonora Mele (tricolore in aprile a Marina di Massa, ndr) e il triatleta piemontese Francesco Demaio, due degli oltre 60 atleti impegnati nell’evento organizzato per sottolineare come lo sport debba essere inclusivo e senza barriere.

I due staffettisti, partiti alla mattina da Novi Ligure - accolti al loro arrivo a Piacenza dall’Assessore allo sport Stefano Cavalli, dai responsabili locali e nazionali della Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro ed anche da diverse persone che hanno voluto applaudire gli atleti e sostenere l’iniziativa - hanno passato il testimone a Francesco Chiappero, frazionista della tappa Piacenza - Parma ma soprattutto preparatore atletico di Obiettivo3.

«La città vi accoglie con orgoglio e con stima. Vi ringraziamo perché in questa bellissima staffetta e in questo importante progetto ci mettete anima, corpo e cuore facendoci capire che non ci si deve fermare davanti a nulla.» ha detto l’Assessore Cavalli rivolgendosi ai ciclisti.

Lo staff di Obiettivo3 sottolinea con orgoglio a tuttobiciweb come la staffetta stia trovando una ottima accoglienza in ogni tappa e come il messaggio di inclusività e sport senza barriere stia raggiungendo sempre più persone.

Da Piacenza è partito anche un messaggio per Alex Zanardi: il comitato di tappa ha consegnato agli atleti uno striscione su cui campeggia la scritta “Da Piacenza Forza Alex”

I TRE PERCORSI DI OBIETTIVO TRICOLORE. Le tappe che coinvolgono Piacenza come sede d’arrivo e di partenza sono poste sul percorso denominato “staffetta verde” ma l’evento si articola anche su altri due percorsi: la “staffetta rossa” e la “staffetta bianca”. I tre percorsi si congiungeranno a Bologna, città dove Alex Zanardi è nato, il prossimo 11 luglio per poi proseguire verso sud e la Sicilia dove il 25 luglio partirà l’ultima frazione: Messina – Catania.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024