DIRETTA. ALLE 10.50 LIVE LA CHALLENGE BRESCIANA GIANCARLO OTELLI

JUNIORES | 10/07/2021 | 09:55

È uno degli appuntamenti più attesi dell'intera stagione, quello con la Challenge Nazionale Bresciana Giancarlo Otelli in quel di Sarezzo. Tuttobiciweb vi darà la possibilità di seguire in diretta domenica mattina le fasi salienti della corsa organizzata dalla Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi di Laura Otelli e del presidente Simone Pontara. Alle 10.50 in diretta da Sarezzo, anche su CiclismoLive, potremo vivere insieme una corsa emozionante che ci sarà raccontata metro dopo metro dalle telecamere del Team Rodella 2000.


LA CORSA. Novantasei iscritti in rappresentanza di sedici formazioni, con Italia, Austria e Paesi Bassi rappresentati. Sono questi i numeri ufficiali della terza edizione della Challenge nazionale Bresciana “Giancarlo Otelli”, in programma domani (domenica) a Sarezzo (Brescia), con la località della Val Trompia (comune della società organizzatrice e dell’azienda Aspiratori Otelli) che ospiterà le due gare che compongono la Challenge riservata alla categoria Juniores maschile


Al mattino andrà in scena il Trofeo Big Mat Maflan, con l’azienda – anch’essa con sede a Sarezzo -  che rientra nei fornitori storici dell’Aspiratori Otelli. La prova sarà di 90 chilometri e 650, partenza con la startline e la finishline in via Unità d’Italia a Ponte Zanano di Sarezzo, davanti alla sede dell’Aspiratori Otelli.

Il via alle 10, con i corridori che toccheranno Gardone Val Trompia, Marcheno e Brozzo per arrivare al primo Gran Premio della montagna di giornata, posizionato a Lodrino (736 metri di altitudine). Successivamente, verranno toccate Casto, Piani, Nozza, Barghe e Preseglie, quest’ultimo secondo Gpm (386 metri) che verrà affrontato un’altra volta quando mancheranno 38 chilometri e mezzo all’arrivo. Le ultime fatiche in ascesa saranno sul Colle Sant’Eusebio (574 metri), poi inizia la discesa verso Caino, Nave e Concesio, con una leggera risalita finale verso Villa Carcina prima di entrare a Sarezzo. Qui inizieranno gli ultimi tre chilometri, procedendo sulla strada provinciale in direzione Gardone Val Trompia raggiungendo l’ultimo chilometro dopo aver attraversato tre rotatorie. A 500 metri dall’arrivo, svolta a sinistra in via della Fonte, poi ai -200 si gira a destra in via Unità d’Italia, con semicurva a sinistra e finish line davanti allo stabilimento dell’Aspiratori Otelli a Ponte Zanano.

Da qui, a partire dalle 16, inizierà il secondo e ultimo appuntamento, “Ricordando Giancarlo”, una cronometro individuale di 7 chilometri 870 metri con arrivo in salita in via Cagnaghe a Sarezzo. Alla prova contro il tempo saranno ammessi i primi venti della prova in linea della mattinata. In questa seconda e ultima prova, il cartello dei 3 chilometri all’arrivo sarà posizionato all’ingresso del centro abitato di Sarezzo. Proseguendo per piazza Cesare Battisti (a 2 chilometri è situato l’intertempo), la strada si stringe e sale con una pendenza del 3% fino all’incirca all’ultimo chilometro, dove in corrispondenza di una rotatoria la pendenza aumenta al 5% fino ai -300 metri per poi imboccare il rettilineo d’arrivo su una strada quasi pianeggiante.

Capitolo-traguardi volanti (in palio la maglia dedicata) . Nella prova in linea, saranno posizionati davanti all’azienda Alchem e nei pressi della piazza di Caino, paese dove l’attuale sindaco Cesare Sambrici fu uno dei primi Esordienti dell’Aspiratori Otelli. Nella cronometro, viene considerato traguardo volante l’Intergiro.

Tra i protagonisti della terza edizione ci sarà il campione nazionale croato in forza al Team Giorgi, Nicolas Gojkovic, mentre dal recente podio tricolore arriva il reggiano Federico Biagini (bronzo), portacolori del Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy. In gara anche il campione regionale lombardo Sebastiano Minoia e quello provinciale bresciano Giuseppe Aquila, entrambi in rappresentanza della Feralpi Group.

La formazione di casa, targata Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi, proverà a dar continuità al successo del 2020 (a imporsi fu Francesco Calì) schierando Andrea e Nicola Cocca, Daniele Anselmi, Mirko Bozzola, Michael Vanni, Gabriele Casalini e Lorenzo Ghirardi. Formazioni italiane ma non solo: dall’Austria arriverà la Rappresentativa Tirol con cinque atleti iscritti, mentre altrettanti difenderanno i colori della Wielervereniging de Ijsselstreek.

Questo l’elenco delle formazioni al via:

Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi

Feralpi Group

Giovani Giussanesi

Ghedi Ciclismo

Maserati Cadeo Carpaneto

Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy

Rappresentativa Tirol

Rostese Giant

Sc Cene

Sc Capriolo

Sc Fagnano Nuova

Team Giorgi

Us Biassono

Uc Bustese Olonia Team Bike Tartaggia

Uc Pordenone

Wielervereniging de Ijsselstreek.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024