DIRETTA. ALLE 10.50 LIVE LA CHALLENGE BRESCIANA GIANCARLO OTELLI

JUNIORES | 10/07/2021 | 09:55

È uno degli appuntamenti più attesi dell'intera stagione, quello con la Challenge Nazionale Bresciana Giancarlo Otelli in quel di Sarezzo. Tuttobiciweb vi darà la possibilità di seguire in diretta domenica mattina le fasi salienti della corsa organizzata dalla Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi di Laura Otelli e del presidente Simone Pontara. Alle 10.50 in diretta da Sarezzo, anche su CiclismoLive, potremo vivere insieme una corsa emozionante che ci sarà raccontata metro dopo metro dalle telecamere del Team Rodella 2000.


LA CORSA. Novantasei iscritti in rappresentanza di sedici formazioni, con Italia, Austria e Paesi Bassi rappresentati. Sono questi i numeri ufficiali della terza edizione della Challenge nazionale Bresciana “Giancarlo Otelli”, in programma domani (domenica) a Sarezzo (Brescia), con la località della Val Trompia (comune della società organizzatrice e dell’azienda Aspiratori Otelli) che ospiterà le due gare che compongono la Challenge riservata alla categoria Juniores maschile


Al mattino andrà in scena il Trofeo Big Mat Maflan, con l’azienda – anch’essa con sede a Sarezzo -  che rientra nei fornitori storici dell’Aspiratori Otelli. La prova sarà di 90 chilometri e 650, partenza con la startline e la finishline in via Unità d’Italia a Ponte Zanano di Sarezzo, davanti alla sede dell’Aspiratori Otelli.

Il via alle 10, con i corridori che toccheranno Gardone Val Trompia, Marcheno e Brozzo per arrivare al primo Gran Premio della montagna di giornata, posizionato a Lodrino (736 metri di altitudine). Successivamente, verranno toccate Casto, Piani, Nozza, Barghe e Preseglie, quest’ultimo secondo Gpm (386 metri) che verrà affrontato un’altra volta quando mancheranno 38 chilometri e mezzo all’arrivo. Le ultime fatiche in ascesa saranno sul Colle Sant’Eusebio (574 metri), poi inizia la discesa verso Caino, Nave e Concesio, con una leggera risalita finale verso Villa Carcina prima di entrare a Sarezzo. Qui inizieranno gli ultimi tre chilometri, procedendo sulla strada provinciale in direzione Gardone Val Trompia raggiungendo l’ultimo chilometro dopo aver attraversato tre rotatorie. A 500 metri dall’arrivo, svolta a sinistra in via della Fonte, poi ai -200 si gira a destra in via Unità d’Italia, con semicurva a sinistra e finish line davanti allo stabilimento dell’Aspiratori Otelli a Ponte Zanano.

Da qui, a partire dalle 16, inizierà il secondo e ultimo appuntamento, “Ricordando Giancarlo”, una cronometro individuale di 7 chilometri 870 metri con arrivo in salita in via Cagnaghe a Sarezzo. Alla prova contro il tempo saranno ammessi i primi venti della prova in linea della mattinata. In questa seconda e ultima prova, il cartello dei 3 chilometri all’arrivo sarà posizionato all’ingresso del centro abitato di Sarezzo. Proseguendo per piazza Cesare Battisti (a 2 chilometri è situato l’intertempo), la strada si stringe e sale con una pendenza del 3% fino all’incirca all’ultimo chilometro, dove in corrispondenza di una rotatoria la pendenza aumenta al 5% fino ai -300 metri per poi imboccare il rettilineo d’arrivo su una strada quasi pianeggiante.

Capitolo-traguardi volanti (in palio la maglia dedicata) . Nella prova in linea, saranno posizionati davanti all’azienda Alchem e nei pressi della piazza di Caino, paese dove l’attuale sindaco Cesare Sambrici fu uno dei primi Esordienti dell’Aspiratori Otelli. Nella cronometro, viene considerato traguardo volante l’Intergiro.

Tra i protagonisti della terza edizione ci sarà il campione nazionale croato in forza al Team Giorgi, Nicolas Gojkovic, mentre dal recente podio tricolore arriva il reggiano Federico Biagini (bronzo), portacolori del Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy. In gara anche il campione regionale lombardo Sebastiano Minoia e quello provinciale bresciano Giuseppe Aquila, entrambi in rappresentanza della Feralpi Group.

La formazione di casa, targata Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi, proverà a dar continuità al successo del 2020 (a imporsi fu Francesco Calì) schierando Andrea e Nicola Cocca, Daniele Anselmi, Mirko Bozzola, Michael Vanni, Gabriele Casalini e Lorenzo Ghirardi. Formazioni italiane ma non solo: dall’Austria arriverà la Rappresentativa Tirol con cinque atleti iscritti, mentre altrettanti difenderanno i colori della Wielervereniging de Ijsselstreek.

Questo l’elenco delle formazioni al via:

Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi

Feralpi Group

Giovani Giussanesi

Ghedi Ciclismo

Maserati Cadeo Carpaneto

Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy

Rappresentativa Tirol

Rostese Giant

Sc Cene

Sc Capriolo

Sc Fagnano Nuova

Team Giorgi

Us Biassono

Uc Bustese Olonia Team Bike Tartaggia

Uc Pordenone

Wielervereniging de Ijsselstreek.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024