TOUR DE FRANCE. OGGI NEUTRALIZZAZIONE AI - 4,5 KM DAL TRAGUARDO E NON AI - 3

TOUR DE FRANCE | 09/07/2021 | 08:03
di Guido La Marca

L'intesa tra ASO e il sindacato mondiale dei corridori (CPA) e poi la presentazione all'Unione Ciclistica Inteernazionale (UCI) che ha vagliato la proposta accogliendola. Oggi, sul traguardo di Carcassonne, il tempo di neutralizzazione si prendenrà non più ai - 3 km dal traguardo, ma ai - 4,5. Il provvedimento è considerato dall'UCI un test che potrebbe diventare in futuro regola.


Copyright © TBW
COMMENTI
Allargare la neutralizzazione a 20km
9 luglio 2021 09:24 marco1970
Per la sicurezza dei corridori,nelle tappe che si presumano possano concludersi con un volatone,o ccorre neutralizzare la tappa a 20km dall'arrivo, ovvero i tempi ai fini della classifica generale dovrebbero essere presi appunto a 20 km dall'arrivo,così si realizzerà una doppia corsa,quella degli aspiranti alla vittoria di tappa e la corsa dei corridori da classifica che potranno proseguire con tranquillità perchè i tempi verrebbero presi prima.

niente.
9 luglio 2021 10:49 mandcu
non cambia niente.

cambia tutto
9 luglio 2021 12:00 marco1970
La sarabanda in gruppo per prendere le posizioni di testa comincia già intorno ai 20 km dall'arrivo, se i tempi per la classifica generale vengo no presi a quella distanza ,ne scaturisce una doppia corsa,quella di chi vuole vincere la tappa e saranno molti di meno e quelli interessati alla classifica che potranno arrivare al traguardo in sicurezza.Naturalmente è un criterio da applicare per alcune tappe ,quelle che verosimilmente potranno concludersi in volata di gruppo.

non cambia nulla
9 luglio 2021 13:17 VERGOGNA
ultimo Giro d'Italia megacaduta di gruppo a 144 km dall'arrivo... giusto per fare un esempio. Il pubblico applaude, senza tante scemenze, i corridori frenano e i ds la smettono di pretendere che nei primi 20 ci stiano 180 corridori. Sicuro che ci sarebbe qualche caduta in meno.

La soluzione finale
9 luglio 2021 15:25 Miguelon
Si possono seguire e fare altri sport. Chi ha paura e chi non ha i freni sulla bici può andare in terrazzo a pedalare. La soluzione è semplice.

Ripristinare la vecchia regola
9 luglio 2021 15:28 pickett
Neutralizzazione un metro dopo il traguardo.Chi ha coraggio sta davanti,chi non ce l'ha frena e si sfila.E se perde troppo tempo,peggio per lui,e meglio per chi é stato davanti.E se negli ultimi 5 km un corridore di classifica avesse voglia di attaccare?Non lo può più fare?

pickett
9 luglio 2021 16:08 VERGOGNA
che bello commentare a caxxo senza neanche sapere di cosa si parla...

I commenti a caxxo li fai tu
9 luglio 2021 23:39 pickett
Ho cominciato a seguire il ciclismo il Tour quando forse tu non eri ancora nato ,o seguivi il calcio.

Sentite Voeckler(alla fine del filmato)
10 luglio 2021 01:02 pickett
https://youtu.be/_fWTUh_HDDA

pickett
10 luglio 2021 11:19 VERGOGNA
appunto forse lo segui da troppo... se uno parte gli ultimi 5 km e stacca gli altri che c'entra??? se c'è una caduta o incidente meccanico si neutralizza altrimenti i distacchi rimangono!!! informati prima di sparare caccate.... oppure taci

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


Si è chiusa con un grande successo di partecipazione e calore umano la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia, che nel fine settimana ha riunito quasi 300 ciclisti provenienti da tutta Italia per un evento che ha saputo unire sport,...


La Coppa Sportivi di Bilancino - Memorial Gastone Nencini ricordando il grande campione mugellano del ciclismo, valevole per la quarta Olimpiade della Città Metropolitana di Firenze, ha chiuso a Barberino di Mugello la stagione degli esordienti in Toscana. Gli ultimi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024