CHALLENGE INTERNAZIONALE BRESCIANA GIANCARLO OTELLI, DOMENICA LA TERZA EDIZIONE

JUNIORES | 06/07/2021 | 07:34

Una giornata di grande ciclismo, riservata alla categoria Juniores e che vuole ricordare una figura come Giancarlo Otelli, non solo il “papà” della sua “creatura” ciclistica, il Gruppo sportivo Aspiratori Otelli, ma anche un uomo benvoluto e stimato dai suoi corridori e dal mondo delle due ruote. Una figura che ci ha lasciato prematuramente 2 anni e mezzo fa e che anche quest’anno la “grande famiglia” del ciclismo vuole ricordare nel modo in cui gli sarebbe piaciuto maggiormente: veder correre i ragazzi.  Domenica Sarezzo sarà la sede della terza edizione della Challenge nazionale bresciana Giancarlo Otelli, con la località della Val Trompia (comune della società organizzatrice e dell’azienda Aspiratori Otelli) che ospiterà le due gare che compongono la Challenge.


Al mattino andrà in scena il Trofeo Big Mat Maflan, con l’azienda – anch’essa con sede a Sarezzo -  che rientra nei fornitori storici dell’Aspiratori Otelli. La prova sarà di 90 chilometri e 650, partenza con la startline e la finishline in via Unità d’Italia a Ponte Zanano di Sarezzo, davanti alla sede dell’Aspiratori Otelli.


Il via alle 10, con i corridori che toccheranno Gardone Val Trompia, Marcheno e Brozzo per arrivare al primo Gran Premio della montagna di giornata, posizionato a Lodrino (736 metri di altitudine). Successivamente, verranno toccate Casto, Piani, Nozza, Barghe e Preseglie, quest’ultimo secondo Gpm (386 metri) che verrà affrontato un’altra volta quando mancheranno 38 chilometri e mezzo all’arrivo. Le ultime fatiche in ascesa saranno sul Colle Sant’Eusebio (574 metri), poi inizia la discesa verso Caino, Nave e Concesio, con una leggera risalita finale verso Villa Carcina prima di entrare a Sarezzo. Qui inizieranno gli ultimi tre chilometri, procedendo sulla strada provinciale in direzione Gardone Val Trompia raggiungendo l’ultimo chilometro dopo aver attraversato tre rotatorie. A 500 metri dall’arrivo, svolta a sinistra in via della Fonte, poi ai -200 si gira a destra in via Unità d’Italia, con semicurva a sinistra e finish line davanti allo stabilimento dell’Aspiratori Otelli a Ponte Zanano.

Da qui, a partire dalle 16, inizierà il secondo e ultimo appuntamento, “Ricordando Giancarlo”, una cronometro individuale di 7 chilometri 870 metri con arrivo in salita in via Cagnaghe a Sarezzo. Alla prova contro il tempo saranno ammessi i primi venti della prova in linea della mattinata. In questa seconda e ultima prova, il cartello dei 3 chilometri all’arrivo sarà posizionato all’ingresso del centro abitato di Sarezzo. Proseguendo per piazza Cesare Battisti (a 2 chilometri è situato l’intertempo), la strada si stringe e sale con una pendenza del 3% fino all’incirca all’ultimo chilometro, dove in corrispondenza di una rotatoria la pendenza aumenta al 5% fino ai -300 metri per poi imboccare il rettilineo d’arrivo su una strada quasi pianeggiante.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024