UNA CENA TRA CAMPIONI E AMICI CON GIOVANNETTI, MORI, CAVALLINI, BIASCI E TANTI ALTRI…

NEWS | 05/07/2021 | 08:50
di Antonio Mannori

 


Tra Ponte a Egola e San Romano nel comprensorio del cuoio e delle pelli, lungo la Tosco Romagnola nel punto in cui sotto scorre la Firenze-Pisa-Livorno. E’ qui in un’area verde e incantevole che si sono ritrovati, campioni del pedale e amici. La squisita accoglienza e disponibilità del padrone di casa Mauro Nannetti, la fattiva collaborazione di Massimo Salvadori per gli amici “Sean Connery”, la maestria al fuoco e dietro la griglia di Marcello Bartoli. Sono stati loro a radunare un gruppo di amici che nel ciclismo sono stati protagonisti per le loro imprese e vittorie in bici e taluni con compiti specifici sono ancora in questo sport. C’era l’olimpionico della 100 Km a cronometro a squadre di Los Angeles 1984 Marco Giovannetti, “fisicamente” come quando vinse il Giro di Spagna nel 1990 e la maglia tricolore due anni dopo.


Presenti Massimiliano Mori oggi procuratore e tra i suoi atleti il recente Campione Italiano Under 23 Gabriele Benedetti, campione del mondo juniores a cronometro a squadre ad Atene nel 1992 e Franco Cavallini, oggi titolare dell’apprezzato Calzaturifico Ambra già sponsor per anni nel ciclismo, mentre quando correva fu secondo nel Campionato del Mondo juniores nel 1984 dietro a Tom Cordes. C’erano poi l’esuberante Simone Biasci, una “forza della natura” per grinta e carattere, campione italiano juniores in linea nel 1988; Carmelo Barone e Sandro Manzi due ex atleti che vantano numerose vittorie (Barone vinse crono e gara in linea ai Giochi del Mediterraneo nel 1975) ed oggi apprezzati addetti ai lavori nel settore “assistenza tecnica e cambio ruota” e nel servizio di Radio Informazioni.

Ospiti anche l’apprezzato direttore sportivo Antonio Politano, Alfonsini, Walter Pettinati che segue da vicino il ciclismo femminile e non solo. Ed ancora Mansani, Fustaino, Caponi, Zuanel, Grassi, ed un super appassionato sportivo unico nel suo genere ma se scriviamo Renzo Donati nessuno lo conosce a differenza se lo chiamiamo con il nome d’arte “Capello”. Una serata incantevole e piacevole, con musica, canzoni e tanti racconti di strada, quelli che solo il ciclismo possiede. Episodi, fatti, tre ore che sono volate via parlando del ciclismo che fu, di quello attuale, Tour de France in primis e non solo, delle preoccupazioni per il futuro. Alla fine tutti contenti per avere rinsaldato antiche amicizie tra una portata e l’altra, con un brindisi finale ed un augurio per ritrovarsi ancora. Una cena di rinascita e di ripartenza dopo la pandemia e tante grazie a Mauro Nannetti, che in bici ha macinato tanti chilometri nelle categorie dilettantistiche ed in quelle amatoriali e che ora insegna al figlio Gabriele, giovanissimo della G6 nelle file del Team Bike Ballero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...


Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024