QUINTANA. «ORA LA MAGLIA A POIS E' UN OBIETTIVO»

TOUR DE FRANCE | 04/07/2021 | 19:00
di Federica Monzone

Il colombiano Nairo Quintana e la sua Arkéa-Samsic oggi si sono ripresi una rivincita sul Tour de France. Dopo il finale dello scorso anno, in cui erano state sollevate accuse di doping su Quintana e il fratello, il Condor ha voluto mettere un punto su quel passato. Prove contro di lui non sono mai arrivate e oggi si è impadronito della maglia di miglior scalatore, quella bianca a pois rossi, uno dei simboli più famosi di questa corsa.


Lo scalatore dell’Arkéa-Samsic è stato uno dei grandi protagonisti di questa nona tappa e quella maglia così iconica oggi lo ha ripagato di tanti momenti difficili. «Sono contento perché abbiamo fatto la nostra gara. Fare la classifica generale al Tour quest'anno era troppo difficile per noi con i distacchi che ci sono stati. Preferiamo concentrarci sulla classifica della montagna, cercando di ottenere punti e arrivare a Parigi come miglior scalatore».


Questo Tour de France è dominato da un solo corridore, Tadej Pogacar, il ventiduenne sloveno che già lo scorso anno aveva vinto la corsa gialla e che quest’anno è già al comando della classifica generale con un vantaggio importante su tutti i suoi avversari. «Sarebbe bello poter conquistare anche una tappa con Warren e Nacer negli sprint, intanto oggi abbiamo lavorato bene, portando a casa la maglia a pois. Noi siamo molto felici per quello che abbiamo fatto e per come lo abbiamo fatto. Ho avuto una voglia matta in fondo all'ultima salita di andare a prendere la tappa, ma ho consumato molta forza durante la corsa e ho dovuto abbandonare questa idea. Alla fine della giornata ero praticamente morto».

Quintana oggi aveva trovato un aiuto importante, quello del connazionale Sergio Higuita, con il quale ha portato avanti la fuga. Avevano trovato il giusto accordo tra colombiani e l’intento era quello di fare la corsa insieme, aiutandosi a vicenda. «Era oggi una tappa che andava bene a entrambi ma alla fine eravamo davvero senza energie. Il pubblico mi ha incoraggiato veramente molto, ci sono sempre tanti colombiani lungo la strada a rendere questa corsa ancora più bella. Tutto questo ci dà molta energia e ci sostiene davvero. Per noi è molto importante averli al Tour e quello che facciamo in corsa è importante anche per loro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


Prova di forza del Pedale Senaghese nella seconda edizione  de la “Presezzisola” per la categoria allievi che si è svolta a Presezzo nella Bergamasca. Ha vinto Lorenzo Turati davanti al compagno di squadra Federico Profazio, campione lombardo, quarto Filippo Zanesi...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024