GIRO D'ITALIA DONNE 2021. WINDER: «QUESTA MAGLIA DA' UNA CARICA FANTASTICA»

DONNE | 02/07/2021 | 16:46
di Giorgia Monguzzi

Ruth Winder ha l’adrenalina alle stelle. Dopo una cronometro perfetta della sua Trek Segafredo, si è ritrovata a vestire la maglia rosa, un privilegio enorme e speciale che mai nella sua fortunata carriera avrebbe pensato di raggiungere. La squadra statunitense voleva la vittoria a tutti i costi, hanno studiato il percorso nei minimi particolari provando e riprovando ancora e ancora fino a conoscere i 26 km di percorso nei minimi dettagli.


«Sono emozionatissima, oggi siamo state pazzesche, non abbiamo mai mollato e posso dire che ci siamo spinte anche oltre i nostri limiti anche grazie ad Lizzie Deignan che ha fatto di tutto per spronarci - dice subito Ruth Winder a tuttobiciweb -. Volevamo questa vittoria a tutti i costi per inaugurare al meglio questo Giro d’Italia, la nostra capitana Elisa Longo Borghini punta alla generale, sappiamo quanto lei tenga a fare bene nel suo Paese e già da oggi era fondamentale guadagnare secondi nei confronti delle avversarie. Sapevamo di essere le favorite, nei giorni scorsi abbiamo studiato da cima a fondo il percorso e devo dire che tanto sforzo è stato ripagato».


A moltiplicare l’emozione dell’ex campionessa americana è la sorpresa di poter vestire la rosa, senza piani in squadra ci spiega come questo regalo magico sia arrivato quasi per caso. «Oggi niente era pianificato, dovevamo solo spingere fino al traguardo. Sinceramente non so bene come sia successo, Ellen Van Dijk ed io ci siamo lanciate nello sprint per fare un tempo che fosse il migliore possibile, solo dopo mi hanno comunicato di essere stata la prima a tagliare il traguardo. Indossare la rosa è un onore immenso, questa maglia è magica e leggendaria, spero di poterla onorare al meglio».

Domani la carovana rosa salirà fino a Prato nevoso per una delle tappe più insidiose di questa edizione. Ruth Winder fresca di rosa ha già le idee molto chiare: «Siamo venute al Giro per Elisa e domani sarà per lei una tappa chiave, il nostro obiettivo sarà aiutarla nel migliore dei modi. Vedremo cosa decideranno di fare le altre squadre, sono sicura che indossare la rosa mi darà una spinta in più».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024