TOUR DE FRANCE 2021. NIBALI. «NON ERA LA MIA GIORNATA, MA NON POTEVO STARE FERMO»

TOUR DE FRANCE | 02/07/2021 | 18:04
di Francesca Monzone
l Tour de France oggi è esploso  con una fuga che ha portato lo sloveno Matej Mohoric a conquistare la settima frazione. Tante cose sono accadute e Vincenzo Nibali, con grande determinazione, ha lottato per l’intera giornata e adesso è sesto in classifica generale a 1’31” da Pogacar e 4’12” da van der Poel. «Non era questa la giornata in cui pensavo di andare in fuga - ci racconta il campione siciliano -. Poi quando ho visto che si sono mossi van Aert e van der Poel allora ho pensato che potevo seguirli».
 
Quella di oggi è stata una tappa con un assalto a sorpresa, che ha lasciato indietro molti uomini di classifica, come Pogacar, Roglic e Carapaz. Mentre hanno guadagnato minuti importanti, Van der Poel, che ha rafforzato il suo vantaggio mantenendo la maglia gialla e Van Aert che adesso è secondo. «Quando il gruppo con uomini importanti si è mosso siamo  andati via subito e abbiamo mantenuto una una media altissima per tutta la giornata. Onestamente non mi aspettavo di salire così in alto in classifica».
 
Il siciliano è stato straordinario ed è riuscito a stare al passo con corridori incredibilmente esplosivi. Senza dubbio questa non era la sua tappa, ma ha dimostrato di avere un’ottima condizione, che non solo fa ben sperare per questo Tour, ma anche per le prossime Olimpiadi. «C’erano degli uomini importanti in fuga e quindi bisognava andare, non era possibile rimanere immobili. Le gambe nel finale erano buone e sono rimasto sorpreso anche io. Van Aert e Van der Poel sono andati e io li ho seguiti. Domani ci sarà un’altra tappa dura, mentre oggi è stata forse la prima tappa con un po' di caldo, ma abbiamo portato a termine al meglio la nostra giornata».
 
Nibali per testare la propria condizione aspettava le prime salite importanti. Sarebbe stata l’occasione per misurarsi con gli altri corridori, che poi ritroverà a Tokyo. «Non era la tappa per me - dice -, però mi sono mosso bene. A 80 km dalla fine è scoppiata la gara davanti e sono iniziati gli scatti e controscatti. Per noi è arrivato un ottimo secondo posto. Sapevamo che non sarebbe stato semplice, ma comunque abbiamo provato a vincere».
 
Jasper Stuyven è arrivato alle spalle di Mohoric. Il belga della Trek-Segafredo ha provato a rimanere con lo sloveno, ma oggi il corridore della Bahrein-Victorious aveva una marcia in più e da solo ha conquistato il tragurdo a Le Crousot. Nibali è stato forte ma i due specialisti delle Classiche, hanno dimostrato tutta la loro potenza, in un finale veramente infuocato. «Van Aert e Van der Poel mi sono passati davanti lanciati, le energie erano quello che erano e loro sono veramente esplosivi. Non pensavo di fare un buon risultato in classifica la gamba è buona. Per la classifica comunque i favoriti si conoscono e Tadej ha dimostrato con la prova a cronometro di essere fortissimo». 




Copyright © TBW
COMMENTI
domanda
2 luglio 2021 20:53 PIZZACICLISTA
Quale sara la tua giornata?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


Prova di forza del Pedale Senaghese nella seconda edizione  de la “Presezzisola” per la categoria allievi che si è svolta a Presezzo nella Bergamasca. Ha vinto Lorenzo Turati davanti al compagno di squadra Federico Profazio, campione lombardo, quarto Filippo Zanesi...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024