THOMAS. «STO MEGLIO MA NON SONO ANCORA AL MASSIMO»

TOUR DE FRANCE | 01/07/2021 | 10:15
di Francesca Monzone

Tra gli uomini di classifica che ancora non sono al cento per cento in questo Tour, troviamo il britannico Geraint Thomas. L’uomo della Ineos Grenadiers è stato una delle vittime illustri delle tante cadute che ci sono state in questo avvio di Grande Boucle. Thomas nelle prove a cronometro va bene, ma ieri si è dovuto accontentare di un 16° posto con un ritardo di 1’18” da Pogačar. «Chiaramente non mi sentivo al 100% - ha detto Thomas al termine della sua gara -. Penso di aver corso la miglior cronometro possibile. Ho iniziato in modo forse troppo tranquillo per non correre rischi, ma ho fatto tutto quello che potevo fare».


Senza la caduta di cui è stato vittima, Geraint Thomas sarebbe stato uno dei favoriti per la cronometro di Laval, ma si è dovuto gestire, perché ancora non sta bene e presto arriveranno le prime montagne. Nonostante il ritardo Thomas si ritiene soddisfatto della sua prova, è consapevole del suo stato, ma è anche certo che presto arriverà il suo momento. «Ovviamente non mi sentivo ancora al 100%, ma non voglio soffermarmi su questo aspetto troppo a lungo perché bisogna guardare avanti. Ho provato a fare quello che potevo e non è stato abbastanza».


Il britannico conosceva il percorso di questa cronometro e ha cercato di usare la stessa strategia messa in atto per la cronometro del Delfinato. «Sapevo che se andavi troppo veloce su un percorso come questo non c'era spazio poi per recuperare energie perché non c'erano tante discese. Quindi ho cercato di andare un po' più lentamente. Penso che il ritmo fosse abbastanza buono, ma non ho avuto abbastanza potenza».

Thomas ha sofferto molto i primi giorni dopo la caduta e per lui i primi chilometri fatti in bici sono stati un vero calvario: la situazione sta migliorando e l’uomo della Ineos sa che deve avere ancora portare pazienza.

«È un momento, questo, con il quale devo saper convivere. Devo solo continuare a combattere per andare avanti». Il britannico è ora dodicesimo in classifica generale con un ritardo di 1’54” da Van der Poel, mentre il suo compagno di squadra Richard Carapaz è nono a 1’44”. La Ineos, considerata una delle squadre più forti del Tour de France, non è riuscita a brillare e ad oggi il miglior risultato ottenuto è stato il nono posto nella cronometro di ieri, conquistato da Richie Porte. Al termine della quinta giornata Porte è 25° in classifica, a quattro minuti dalla maglia gialla di Van der Poel. L’australiano non è qui per fare classifica e il suo ruolo rimane quello di aiutare Carapaz e Thomas a conquistare la maglia gialla.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024