LONGO BORGHINI. «AL GIRO PER FARE BENE E PER... PREPARARE TOKYO2020»

DONNE | 30/06/2021 | 11:00
di tuttobiciweb

Elisa Longo Borghini pedala verso il Giro d'Italia, che scatta venerdì 2 luglio, con l'ambizione di... fare come al solito, ovvero di far bene. «Mi approccio al Giro con grande serenità. Mi sento bene, sono tranquilla e felice di essere nuovamente in gara con la squadra. C’è una grande intesa e amalgama tra noi, sono felice di ritrovare delle compagne con le quali non corro da tempi, come Lizzie ed Ellen. Il mio rapporto con questa corsa posso dire che è “amore e odio”. Amore perchè è il GT del calendario femminile, la corsa più lunga, per di più nel mio paese. E’ una corsa dura e sempre molto ambita. Le emozioni che mi ha regalato il Giro in carriera sono state incredibili, qualcosa che rimarrà per sempre nella mia storia di atleta. Odio perchè finora, in tutte le mie esperienze al Giro, ho sempre sofferto una giornata storta durante i dieci giorni di gara. E purtroppo, quando arriva il classico giorno no, tendo a perdere troppo tempo in classifica generale. Insomma, non riesco ad avere mezze misure!».


Poi l'analisi del percorso 2021: «Il percorso di quest’anno è esigente fin dall’inizio, con una cronosquadre d’apertura molto tosta e l’arrivo a Prato Nevoso dopo il quale la GC inizierà a prendere forma. Le sorti della corsa saranno decise dalla cronoscalata di Formazza e dall’ascesa al Matajur il penultimo giorno. Come avversarie, credo che Anna Van der Breggen e la sua squadra SDX Worx meritino la menzione di favoriti numeri uno. Non sottovaluto neanche Mikayla Harvey con Canyon Sram e Cecilie Ludwig con FDJ. Ovviamente una corsa come il Giro può riservare qualche colpo di scena e non sarei sorpresa di vedere emergere anche una outsider».


Infine l'accento sulla sua condizione fisica: «La mia condizione di partenza è buona. Ho fatto un intenso lavoro tra maggio e giugno in altura, al Sestriere, e poi ho corso i campionati nazionali. Le vittorie a crono e in linea sono state una piacevole conferma. Sento però il bisogno di confrontarmi con le altre per capire se posso puntare alla GC o guardare ai successi in qualche tappa strategica. Non voglio caricarmi oltremodo di pressioni o ambizioni. Sono qui per far bene, ma voglio capire realmente il mio livello con le prime due tappe». 

Giso sì, ma il pensiero è già volto a Tokyo 2020: «Il Giro rappresenta  l’ultimo step della lunga preparazione verso Tokyo ma, sicuramente, non è solo un passaggio verso le Olimpiadi. E’ un appuntamento molto importante della mia stagione a prescindere. Sono qui per fare bene, il meglio che posso, e per lasciare un segno che possa darmi anche una spinta morale importante. E poi, corro in Italia indossando il Tricolore: onorare questa maglia è un obiettivo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024