ROAD TO ROME, LA NUOVA SFIDA DI BERNARDO BERNARDINI PER LANCIARE UN MESSAGGIO DI INCLUSIONE

NEWS | 19/06/2021 | 07:50

È stato ufficialmente presentato presso il Cento Direzionale di CentroMarca Banca di Treviso il progetto di Bernardo Bernardini. Il Presidente di 4ALL Andrea Vidotti ha raccontato la storia di Bernardo che il 19 luglio 1996 per un incidente aereo si è ritrovato in un letto di ospedale con due vertebre spezzate e con la prospettiva di non camminare più, 15 anni di fisioterapia e di determinazione hanno fatto sì che Bernardo non solo sia tornato a camminare con dei tutori speciali ma si sia dedicato alle gare di triathlon con i normodotati. 


Siamo giunti alla terza edizione di ROAD TO ROME, questa 3^ edizione viene organizzata assieme all’ASDSC Dopla Treviso. Nel 2019 Bernardo era stato accolto da Giusy Versace, e a Montecitorio aveva fatto una conferenza stampa per portare un messaggio di inclusione tra disabili e normodotati.


Poi l’evento di duathlon organizzato all’aeroporto militare di Istrana dove avevano gareggiato disabili e normodotati ed era stata raccolta una cifra utilizzata per la costruzione di un parco giochi inclusivo.  

Quest’anno viene presentato ufficialmente il logo di INCLUSIONE, studiato per le aziende che supportano attività sportive inclusive. Importante il supporto al progetto di CentroMarca Banca Credito Cooperativo di TV e VE, Olio Cuore, Fizik, Acqua in Brick, Decathlon Olmi, Farmacia San Francesco, Ottica Capello Montebelluna, GB Light, Carmelina Biscotteria Veneziana, YBC, EOT, Moretto snc, Amets Prosecco. L’evento è patrocinato dalla Federazione Italiana Triathlon e dal Comune di Ponzano Veneto.

“Questo progetto è l’emblema dell’inclusione e della forza. Un evento sportivo che contamina le persone che vi partecipano ma anche quelle che lo seguono in quanto il suo percorso, data la complessità, diventa ancora più importante. - ha commentato il Presidente di CentroMarca Banca Tiziano Cenedese - Siamo orgogliosi di essere al fianco di questi atleti in quanto la nostra mission è sostenere la comunità. Ogni anno, seguendo questa filosofia, scegliamo di investire su attività che possano supportare ed arricchire il territorio, siano esse sportive, sociali, culturali, o - come nell’anno appena trascorso - sanitarie.".

“Lo sport è dedizione, fatica, ambizione, ed anche condivisione, rispetto e fiducia. – ha riferito il Direttore Generale di CentroMarca Banca Claudio Alessandrini– Questa iniziativa dimostra che ci si può sempre mettere alla prova e raggiungere i propri obiettivi. Soprattutto quando questi mirano a creare percorsi di inclusione. Questo progetto è per noi una testimonianza fonte d’ispirazione: la nostra realtà da sempre ha scelto di mettersi al fianco della comunità e degli enti del territorio per creare sinergia, rispondere alle loro esigenze e per raggiungere insieme sempre nuovi traguardi”.

“Sono felice che quest’anno ci sia un ulteriore sviluppo del progetto di inclusione - ha detto Bernardo Bernardini – non sarò solo ma con me ci saranno i ciclisti ipovedenti di Asdsc Dopla assieme alle guide, saremo in totale in 12 ad andare a Roma. Abbiamo deciso di mantenere invariato il percorso perché a mio modo di vedere è ricco di significati e di valori positivi. Avvieremo una campagna di crowdfunding per aiutare Leo che sta lottando contro una malattia ingiusta. Leonardo Di Ceglie è un bambino di 17 anni di Ciampino, Roma. Mentre frequentava la quinta elementare gli è stato diagnosticato il sarcoma di Ewing, un tumore alle ossa molto aggressivo conosciuto come Osteosarcoma maligno. Per far fronte agli effetti della malattia, essendo un tumore radioresistente, sono stati necessari 13 interventi chirurgici pluriamputativi. Leo ha necessità di portare avanti un protocollo fisioterapico neuro riabilitativo molto complesso ed impegnativo economicamente. Il costo giornaliero delle terapie è di 250 euro per 6 giorni a settimana, per 4 settimane al mese. Per un costo totale di 6.000 euro al mese.”

Percorso 2021
·    Partenza mercoledì 23 giugno alle ore 8.00 da Treviso dalla sede di Centro Marca Banca, alle ore 9.00 da Piazza dei Signori Treviso.
·    Arrivo mercoledì 29 giugno a Roma a San Pietro In Vincoli.
·    Abbazia di Praglia, ospitando la biblioteca nazionale rappresenta l’importanza di avere informazioni e conoscenze per poter prendere le decisioni, altrimenti ci si affida al caso
·    Vo’ Euganeo, rappresenta le difficoltà insormontabili davanti alle quali mi sono sentito impotente e indifeso, rappresenta la scelta di arrendersi alle circostanze o di mettersi in gioco per cambiare la situazione cercando nuove soluzioni
·    Cesenatico - statua di Pantani, rappresenta l’ispirazione, la scintilla che innesca la voglia di cambiamento e ciò che alimenta la motivazione
·    Madonna di Loreto, protettrice degli aviatori, è una Madonna di colore che per me rappresenta l’accettare ciò che di diverso c’è in me
·    Assisi, luogo simbolo della Pace, per me rappresenta la pace interiore. Per ottenerla ho dovuto riconoscere la mia diversità e ciò che ritenevo fossero le mie colpe e perdonarmi
·    Roma - San Pietro in Vincoli - Mosè di Michelangelo, rappresenta la capacità di saper reagire di fronte alla sconfitta, allo sconforto e alla delusione, il non lasciarsi abbattere anche quando si perde la fiducia in sé stessi e negli altri.

Sarà possibile seguire in tempo reale sui canali Social di Finalmente Corro: posizione in tempo reale tramite Garmin Connect, utente Bernardo - finalmente corro.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024