ROAD TO ROME, LA NUOVA SFIDA DI BERNARDO BERNARDINI PER LANCIARE UN MESSAGGIO DI INCLUSIONE

NEWS | 19/06/2021 | 07:50

È stato ufficialmente presentato presso il Cento Direzionale di CentroMarca Banca di Treviso il progetto di Bernardo Bernardini. Il Presidente di 4ALL Andrea Vidotti ha raccontato la storia di Bernardo che il 19 luglio 1996 per un incidente aereo si è ritrovato in un letto di ospedale con due vertebre spezzate e con la prospettiva di non camminare più, 15 anni di fisioterapia e di determinazione hanno fatto sì che Bernardo non solo sia tornato a camminare con dei tutori speciali ma si sia dedicato alle gare di triathlon con i normodotati. 


Siamo giunti alla terza edizione di ROAD TO ROME, questa 3^ edizione viene organizzata assieme all’ASDSC Dopla Treviso. Nel 2019 Bernardo era stato accolto da Giusy Versace, e a Montecitorio aveva fatto una conferenza stampa per portare un messaggio di inclusione tra disabili e normodotati.


Poi l’evento di duathlon organizzato all’aeroporto militare di Istrana dove avevano gareggiato disabili e normodotati ed era stata raccolta una cifra utilizzata per la costruzione di un parco giochi inclusivo.  

Quest’anno viene presentato ufficialmente il logo di INCLUSIONE, studiato per le aziende che supportano attività sportive inclusive. Importante il supporto al progetto di CentroMarca Banca Credito Cooperativo di TV e VE, Olio Cuore, Fizik, Acqua in Brick, Decathlon Olmi, Farmacia San Francesco, Ottica Capello Montebelluna, GB Light, Carmelina Biscotteria Veneziana, YBC, EOT, Moretto snc, Amets Prosecco. L’evento è patrocinato dalla Federazione Italiana Triathlon e dal Comune di Ponzano Veneto.

“Questo progetto è l’emblema dell’inclusione e della forza. Un evento sportivo che contamina le persone che vi partecipano ma anche quelle che lo seguono in quanto il suo percorso, data la complessità, diventa ancora più importante. - ha commentato il Presidente di CentroMarca Banca Tiziano Cenedese - Siamo orgogliosi di essere al fianco di questi atleti in quanto la nostra mission è sostenere la comunità. Ogni anno, seguendo questa filosofia, scegliamo di investire su attività che possano supportare ed arricchire il territorio, siano esse sportive, sociali, culturali, o - come nell’anno appena trascorso - sanitarie.".

“Lo sport è dedizione, fatica, ambizione, ed anche condivisione, rispetto e fiducia. – ha riferito il Direttore Generale di CentroMarca Banca Claudio Alessandrini– Questa iniziativa dimostra che ci si può sempre mettere alla prova e raggiungere i propri obiettivi. Soprattutto quando questi mirano a creare percorsi di inclusione. Questo progetto è per noi una testimonianza fonte d’ispirazione: la nostra realtà da sempre ha scelto di mettersi al fianco della comunità e degli enti del territorio per creare sinergia, rispondere alle loro esigenze e per raggiungere insieme sempre nuovi traguardi”.

“Sono felice che quest’anno ci sia un ulteriore sviluppo del progetto di inclusione - ha detto Bernardo Bernardini – non sarò solo ma con me ci saranno i ciclisti ipovedenti di Asdsc Dopla assieme alle guide, saremo in totale in 12 ad andare a Roma. Abbiamo deciso di mantenere invariato il percorso perché a mio modo di vedere è ricco di significati e di valori positivi. Avvieremo una campagna di crowdfunding per aiutare Leo che sta lottando contro una malattia ingiusta. Leonardo Di Ceglie è un bambino di 17 anni di Ciampino, Roma. Mentre frequentava la quinta elementare gli è stato diagnosticato il sarcoma di Ewing, un tumore alle ossa molto aggressivo conosciuto come Osteosarcoma maligno. Per far fronte agli effetti della malattia, essendo un tumore radioresistente, sono stati necessari 13 interventi chirurgici pluriamputativi. Leo ha necessità di portare avanti un protocollo fisioterapico neuro riabilitativo molto complesso ed impegnativo economicamente. Il costo giornaliero delle terapie è di 250 euro per 6 giorni a settimana, per 4 settimane al mese. Per un costo totale di 6.000 euro al mese.”

Percorso 2021
·    Partenza mercoledì 23 giugno alle ore 8.00 da Treviso dalla sede di Centro Marca Banca, alle ore 9.00 da Piazza dei Signori Treviso.
·    Arrivo mercoledì 29 giugno a Roma a San Pietro In Vincoli.
·    Abbazia di Praglia, ospitando la biblioteca nazionale rappresenta l’importanza di avere informazioni e conoscenze per poter prendere le decisioni, altrimenti ci si affida al caso
·    Vo’ Euganeo, rappresenta le difficoltà insormontabili davanti alle quali mi sono sentito impotente e indifeso, rappresenta la scelta di arrendersi alle circostanze o di mettersi in gioco per cambiare la situazione cercando nuove soluzioni
·    Cesenatico - statua di Pantani, rappresenta l’ispirazione, la scintilla che innesca la voglia di cambiamento e ciò che alimenta la motivazione
·    Madonna di Loreto, protettrice degli aviatori, è una Madonna di colore che per me rappresenta l’accettare ciò che di diverso c’è in me
·    Assisi, luogo simbolo della Pace, per me rappresenta la pace interiore. Per ottenerla ho dovuto riconoscere la mia diversità e ciò che ritenevo fossero le mie colpe e perdonarmi
·    Roma - San Pietro in Vincoli - Mosè di Michelangelo, rappresenta la capacità di saper reagire di fronte alla sconfitta, allo sconforto e alla delusione, il non lasciarsi abbattere anche quando si perde la fiducia in sé stessi e negli altri.

Sarà possibile seguire in tempo reale sui canali Social di Finalmente Corro: posizione in tempo reale tramite Garmin Connect, utente Bernardo - finalmente corro.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


Organizzata dal G.S. Le Casette del presidente Giuseppe Bellandi, ex sindaco di Montecatini Terme si è svolta nel Parco del Terme di Montecatini Terme la finale del Trofeo Coni giovanissimi nel ricordo di Piero Pratesi, la staffetta motociclistica del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024