TRICOLORE UNDER 23, SONO 170 GLI ATLETI ISCRITTI. ALLE 17.10 LE IMMAGINI SU TUTTOBICIWEB

DILETTANTI | 19/06/2021 | 12:50
di Antonio Mannori

Il Giro del Montalbano nato nel 1954 vive oggi la sua più importante edizione con in palio il titolo italiano Under 23. Sono 172 di 46 squadre coloro che si contenderanno la maglia conquistata l’anno scorso dal modenese Giovanni Aleotti passato professionista nelle file della Bora Hansgrohe. La sfida su di un percorso di km 175,8 sicuramente impegnativo ma non proibitivo anche se i 5 passaggi da Madonna del Papa (300 metri al 18 per cento) incutono timore; dall’ultimo passaggio all’arrivo di Seano in oltre ci saranno 14 km e 300 metri dei quali 8 in discesa gli ultimi 6 pianeggianti. Semmai ci sarà da fare i conti con il caldo previsto a 31 gradi. Il 65° Giro del Montalbano dedicato a uno dei fondatori, il compianto Luigi Bellini, l’altro è Luciano Lenzi ancora alla guida del G.S. Bacchereto che organizza la manifestazione con l’U.C. Seanese Corse e il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Prato e dei Comuni di Carmignano e Poggio a Caiano.


ALLE 17.10 SU TUTTOBICIWEB POTRETE SEGUIRE LE IMMAGINI DELLA CORSA. CLICCA QUI


I PRINCIPALI ISCRITTI: Pronostico aperto con due team, Colpack Ballan e Zalf Euromobil in testa. Nella formazione lombarda tenuto conto del percorso il primo nome quello di Verre, quindi Baroncini, Petrucci, Gazzoli; nel team veneto Tolio, Zambanini, Guzzo e Benedetti. La General Store risponde con Menegotto e Carpene mentre la rosa dei favoriti comprende l’ex tricolore juniores Garofoli, Luca Colnaghi, Rubino, Cantoni, Coati, Bonaldo, Edoardo Ferri, Frigo, Regalli, Masotto, Rigollet, Germani, Ciuccarelli, Pietrobon. Tra i toscani Magli, Marcellusi, Nencini, Aposti, Asllani.

IL PROGRAMMA: Ritrovo, operazioni preliminari e partenza ufficiosa da Bacchereto con trasferimento a Seano per il via ufficiale (ore 12,30). I primi 31 km pianeggianti attraverso Quarrata, Casalguidi e Cantagrillo, per ricordare Franco Ballerini (passaggio di fronte al cimitero) a 11 anni dalla sua scomparsa. Tornati a Seano si entrerà nell'ampio circuito che prevede 5 passaggi dalla salita di Madonna del Papa, con un ultimo tratto di salita breve ma che sfiora il 18% di pendenza e dove sarà posto il GPM. Nei primi tre giri di Km 33,1 la gara transiterà anche da Stazione di Carmignano, Arrighi di Signa, Sant’Angelo a Lecore, mentre nei due giri finali di Km 22,5 da Comeana sarà raggiunto Poggio a Caiano. L'arrivo a Seano, su un ampio rettilineo in zona Casa Rossa, in via Carlo Levi tra le 16,30 e le 16,50. Il dopo gara presso il Tennis Club Seano in via Bocca di Stella, mentre il Campionato Italiano sarà trasmesso da Rai Sport alle ore 17,30.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Vi siete dimenticati del secondo dello scorso anno ....
18 giugno 2021 17:38 mrfc
Vinca il migliore!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024