TRICOLORE UNDER 23, SONO 170 GLI ATLETI ISCRITTI. ALLE 17.10 LE IMMAGINI SU TUTTOBICIWEB

DILETTANTI | 19/06/2021 | 12:50
di Antonio Mannori

Il Giro del Montalbano nato nel 1954 vive oggi la sua più importante edizione con in palio il titolo italiano Under 23. Sono 172 di 46 squadre coloro che si contenderanno la maglia conquistata l’anno scorso dal modenese Giovanni Aleotti passato professionista nelle file della Bora Hansgrohe. La sfida su di un percorso di km 175,8 sicuramente impegnativo ma non proibitivo anche se i 5 passaggi da Madonna del Papa (300 metri al 18 per cento) incutono timore; dall’ultimo passaggio all’arrivo di Seano in oltre ci saranno 14 km e 300 metri dei quali 8 in discesa gli ultimi 6 pianeggianti. Semmai ci sarà da fare i conti con il caldo previsto a 31 gradi. Il 65° Giro del Montalbano dedicato a uno dei fondatori, il compianto Luigi Bellini, l’altro è Luciano Lenzi ancora alla guida del G.S. Bacchereto che organizza la manifestazione con l’U.C. Seanese Corse e il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Prato e dei Comuni di Carmignano e Poggio a Caiano.


ALLE 17.10 SU TUTTOBICIWEB POTRETE SEGUIRE LE IMMAGINI DELLA CORSA. CLICCA QUI


I PRINCIPALI ISCRITTI: Pronostico aperto con due team, Colpack Ballan e Zalf Euromobil in testa. Nella formazione lombarda tenuto conto del percorso il primo nome quello di Verre, quindi Baroncini, Petrucci, Gazzoli; nel team veneto Tolio, Zambanini, Guzzo e Benedetti. La General Store risponde con Menegotto e Carpene mentre la rosa dei favoriti comprende l’ex tricolore juniores Garofoli, Luca Colnaghi, Rubino, Cantoni, Coati, Bonaldo, Edoardo Ferri, Frigo, Regalli, Masotto, Rigollet, Germani, Ciuccarelli, Pietrobon. Tra i toscani Magli, Marcellusi, Nencini, Aposti, Asllani.

IL PROGRAMMA: Ritrovo, operazioni preliminari e partenza ufficiosa da Bacchereto con trasferimento a Seano per il via ufficiale (ore 12,30). I primi 31 km pianeggianti attraverso Quarrata, Casalguidi e Cantagrillo, per ricordare Franco Ballerini (passaggio di fronte al cimitero) a 11 anni dalla sua scomparsa. Tornati a Seano si entrerà nell'ampio circuito che prevede 5 passaggi dalla salita di Madonna del Papa, con un ultimo tratto di salita breve ma che sfiora il 18% di pendenza e dove sarà posto il GPM. Nei primi tre giri di Km 33,1 la gara transiterà anche da Stazione di Carmignano, Arrighi di Signa, Sant’Angelo a Lecore, mentre nei due giri finali di Km 22,5 da Comeana sarà raggiunto Poggio a Caiano. L'arrivo a Seano, su un ampio rettilineo in zona Casa Rossa, in via Carlo Levi tra le 16,30 e le 16,50. Il dopo gara presso il Tennis Club Seano in via Bocca di Stella, mentre il Campionato Italiano sarà trasmesso da Rai Sport alle ore 17,30.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Vi siete dimenticati del secondo dello scorso anno ....
18 giugno 2021 17:38 mrfc
Vinca il migliore!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024