CAMPIONATI NAZIONALI CRONO. VLASOV TRIONFA IN RUSSIA, ASGREEN IN DANIMARCA, THOMAS IN FRANCIA

PROFESSIONISTI | 17/06/2021 | 11:28
di Danilo Viganò

Giornata ricca di titoli da assegnare, quella di oggi, interamente dedicata alle prove contro il tempo.


Dalla Russia giunge il trionfo di Aleksandr Vlasov (Astana Premier Tech) che anticipa di 48" Artem Ovechkin (Terengganu) e di 53" Vladislav Duyunov. Mentre in campo femminile la maglia è di Tamara Dronova Balabolina (Cogeas Mettler Pro Cycling) che vince davanti a Natalia Studenikina e Tatiana Antoshina.


In Danimarca successo di Kasper Asgreen (Deceuninck Quick Step). Il re del Giro della Fiandre batte Mikkel Bjerg (Uae Team Emirates) e Martin Toft Madsen della BHS él Beton. Tra le donne Emma Norsgaard (Movistar) ha la meglio su Louise Houbak e Cecilie Uttrup Ludwig.
E' festa Eolo Kometa invece in Ungheria grazie al titolo conquistato da Erik Fetter che vince il duello con Attila Valter (Groupama FDJ), secondo a 20". Completa il podio Janos Pelikan della Androni Sidermec, terzo a 41".

Dalla Francia l'urlo di gioia di Benjamin Thomas (Groupama FDJ) che indossa la maglia biancorossoblu anticipando i connazionali e compagni di squadra Bruno Armirail (30") e Alexys Brunel (54". La prova al femminile è appannaggio di Audrey Cordon, della Trek Segafredo, con Juliette Labous (Team DSM) in seconda posizione a 29" e Cedrine Kerbaol (Arkea) in terza a 1'17".

In Polonia Maciej Bodnar regala il titolo alla Bor Hansgrohe avendo ragione di Filipo Maciejuk (Leopard) e di Lukasz Wisniowski (Qhubeka Assos). Karolina Karasiewicz conquista invece il titolo rosa davanti ad Aurela Nerlo e Marta Jaskulska.

Per la Deceuninck Quick Step arriva il terzo titolo, dopo quelli di Lampaert e Asgreen, grazie a Josef Cerny che domina il campionato della Repubblica Ceca rifilando 1'09" a Jan Barta e 2'02" ad Adam Toupalik entrambi del team Elkov Kasper. A Nikola Noskova (SD Worx) la prova delle donne, seconda Jarmila Machacova, terza Nikol Flasarova.

In Ungheria, Erik Fetter della Eolo Kometa ha fatto segnare un tempo finale di 46’22”, venti secondi meno del tempo di Attila Valter (Groupama-FDJ) e 41 sotto il tempo di Janos Pelikan (Androni Sidermec).

Evaldas Siskevicius (Delko) è invece il nuovo campione della Lituania.
Sorpresa in Slovenia dove si impone Jan Tratnik (Bahrain Victorious) su Jan Polanc e Tadej Pogacar che deve accontentarsi della terza posizione. Negli Stati Uniti Lawson Craddock (EF Education Nippo) batte Chaga Haga e Tadej Van Garderen.

In Estonia, maglia di campione nazionale  per Rein Taaramäe della Intermarché-Wanty-Gobert che ha preceduto di 43" Norman Vahtra della Israel Start-Up Nation e di 1'54" Artjom Mirzojev della Ampler Development Team. Infine, in Colombia Walter Vargas (Medellin) si lascia alle spalle Diego Camargo (EF Education Nippo) e Andres Ardila della Uae Team Emirates.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024