UNITI OGGI PER IL CICLISMO DI DOMANI, UN SUCCESSO DA GODERE E... DA RIPETERE

NEWS | 16/06/2021 | 07:45
di Luca Galimberti

 


Sono passate quasi due settimane dall’intensa ed emozionante giornata di ciclismo giovanile disputata all’Autodromo Nazionale Monza il 5 giugno scorso e, ciò che si percepiva a pelle durante l’evento ha avuto conferma anche a “freddo”: la seconda edizione di “Uniti Oggi per il Ciclismo di Domani” è stata un successo.


Più di seicento ragazzi e ragazze tra i tredici e i diciotto anni hanno onorato le sei gare promosse da Pedale Senaghese, Aurora Brian Val, Pedale Monzese e Società Ciclistica Cesano Maderno che, con il coordinamento della Sport Management Organization e la direzione organizzativa di Fabio Perego, si sono unite in pool collaborando a favore del ciclismo giovanile.

Una squadra affiatata composta da una cinquantina di volontari che, dopo i giorni di pianificazione e programmazione, sabato 5 giugno lavorando dalle prime ore della mattina fino a sera hanno permesso questo grande successo.

Uniti Oggi per il Ciclismo di Domani ha avuto una grande copertura mediatica: tutte le gare sono state trasmesse in streaming su tuttobiciweb e CiclismoLive. Grazie alle belle immagini assicurate dal Team Rodella 2000, appassionati, genitori, famigliari e amici degli atleti e delle atlete hanno potuto godersi più di 8 ore di diretta non perdendo neanche un colpo di pedale delle competizioni in programma. Sono state 200.000 le persone che si sono collegate nei vari momenti della manifestazione.

«È stata una giornata bellissima – racconta orgoglioso a tuttobiciweb Fabio Perego, direttore organizzativo della manifestazione – C’è tanta soddisfazione per quello che siamo riusciti a fare, l’unione di cinque società brianzole (Pedale Senaghese, Brian Val, Pedale Monzese, Cesano Maderno e Sport Management Organization, ndr) che hanno lavorato assieme senza campanilismi ma con un obiettivo comune, dimostra che si può creare qualche cosa di veramente bello per il ciclismo giovanile». «Purtroppo – aggiunge Perego – a causa di un malinteso, non ha potuto essere presente alla giornata il Presidente del Comitato Regionale Lombardo».

A chi dovete dire grazie?

«Un sentito grazie sicuramente va al Comune di Monza, al Sindaco Dario Allevi, all’Assessore allo sport Andrea Arbizzoni, sempre molto vicino al nostro movimento e, naturalmente, alla direzione dell’Autodromo Nazionale Monza per il prezioso supporto e la disponibilità».

Uniti oggi per il ciclismo di domani, un grande successo che sarà replicato?

«Il nostro auspicio è che, non solo si possa replicare, ma che diventi un appuntamento fisso nel calendario giovanile. L’idea è quella di creare una giornata dedicata interamente al ciclismo a cui possano partecipare ragazzi e ragazze ma anche bambini e bambine. Ci piacerebbe proporre gare ed anche qualche cosa legato alla mobilità sostenibile e all’uso della bicicletta. Le idee per il futuro sono tante e speriamo di poterle proporre con continuità già a partire dal 2022, anno in cui l’Autodromo festeggerà i 100 anni e la medaglia d’Oro città di Monza la sua novantesima edizione».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024