VIVIANI. «LA STRADA PER TOKYO PASSA DALL'ADRIATICA IONICA RACE»

PROFESSIONISTI | 12/06/2021 | 08:20

E' un legame speciale quello che unisce il Campione Olimpico di Rio de Janeiro, Elia Viviani, alla Adriatica Ionica Race. Lo sprinter veronese, infatti, è stato il primo leader della classifica generale della prima storica edizione della gara ideata e promossa dall'iridato Moreno Argentin e, ad oggi, è anche l'atleta in attività a detenere il maggior numero di successi di tappa, ben quattro, tutti ottenuti nell'edizione 2018.


Non è casuale dunque che la preparazione olimpica di Elia Viviani passi proprio dalle strade della Adriatica Ionica Race 2021: "Ho dei bellissimi ricordi di questa corsa, passa vicino a casa, ci sono sempre stati tanti tifosi. Correrla con la maglia della nazionale italiana sarà qualcosa ancora di più importante e saranno tre giorni belli sia per l'atmosfera che per il tipo di gara. Spero che anche quest'anno ci sia tanta gente sulle strade, ovviamente nel rispetto dei protocolli sanitari" ha spiegato il Campione di Vallese di Oppeano (Vr).


Elia Viviani, infatti, nella gara che andrà in scena dal 15 al 17 giugno prossimo sarà il punto di riferimento per la nazionale italiana guidata dal CT Davide Cassani che comprenderà anche il friulano Davide Cimolai, il padovano Alberto Dainese, i veronesi Alessandro Fedeli e Michele Scartezzini a cui si aggiungeranno Francesco Romano e Francesco Lamon.

Ad ispirare Viviani è, ancora una volta, la frazione d'apertura che si correrà da Trieste ad Aviano: "Delle tre è la più adatta alle mie caratteristiche: ci sono continui saliscendi su percorsi che conosco bene perchè Elena Cecchini, la mia compagna, vive da quelle parti. Quando sono a Udine, ci alleniamo proprio su quelle strade: è probabile un arrivo in volata, sarà un bella occasione per rilanciarmi un pò, ho tanta voglia di tornare a vincere, chissà che sia una giornata buona" racconta Viviani che, però, confida di essere affascinato anche dagli sterrati ferraresi: "Mi piacciono molto, l'importante è prenderli nelle prime posizioni per evitare i pericoli ed essere pronti ad inserirsi in qualche attacco. In questi passaggi può succedere di tutto, per questo con gli altri compagni di nazionale li affronteremo in maniera aggressiva".

Un passaggio fondamentale, quello alla Adriatica Ionica Race, gara realizzata con il supporto delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna e con la collaborazione di ENIT, l'Agenzia Nazionale del Turismo, per Elia Viviani che a 32 anni andrà a Tokyo 2021 con l'obiettivo di ripetere la prestazione firmata nel 2016: "Dopo queste tre tappe tornerò in altura, alternando i ritiri e gli allenamenti su pista. Poi il 21 luglio partirò per il Giappone" conferma Elia Viviani che a Tokyo sarà uno dei due portabandiera dell'Italia.

Lo start ufficiale della terza edizione della Adriatica Ionica Race si avvicina: domani, sabato 12 giugno, alle ore 10.00 presso il Palazzo Reale di Crespano di Pieve del Grappa (Tv) si terrà la conferenza stampa che dedicherà un focus alla tappa veneta, la Vittorio Veneto - Cima Grappa per svelare ulteriori dettagli della frazione regina della AIR 2021. All'evento, insieme a Moreno Argentin, saranno presenti l'Assessore al Turismo della Regione Veneto, Federico Caner, il Sindaco di Pieve del Grappa, nonchè presidente dell'IPA Terre di Asolo e Monte Grappa, Annalisa Rampin e i rappresentanti delle amministrazioni locali della fascia Pedemontana che saranno interessanti dal passaggio della corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024