VIVIANI. «LA STRADA PER TOKYO PASSA DALL'ADRIATICA IONICA RACE»

PROFESSIONISTI | 12/06/2021 | 08:20

E' un legame speciale quello che unisce il Campione Olimpico di Rio de Janeiro, Elia Viviani, alla Adriatica Ionica Race. Lo sprinter veronese, infatti, è stato il primo leader della classifica generale della prima storica edizione della gara ideata e promossa dall'iridato Moreno Argentin e, ad oggi, è anche l'atleta in attività a detenere il maggior numero di successi di tappa, ben quattro, tutti ottenuti nell'edizione 2018.


Non è casuale dunque che la preparazione olimpica di Elia Viviani passi proprio dalle strade della Adriatica Ionica Race 2021: "Ho dei bellissimi ricordi di questa corsa, passa vicino a casa, ci sono sempre stati tanti tifosi. Correrla con la maglia della nazionale italiana sarà qualcosa ancora di più importante e saranno tre giorni belli sia per l'atmosfera che per il tipo di gara. Spero che anche quest'anno ci sia tanta gente sulle strade, ovviamente nel rispetto dei protocolli sanitari" ha spiegato il Campione di Vallese di Oppeano (Vr).


Elia Viviani, infatti, nella gara che andrà in scena dal 15 al 17 giugno prossimo sarà il punto di riferimento per la nazionale italiana guidata dal CT Davide Cassani che comprenderà anche il friulano Davide Cimolai, il padovano Alberto Dainese, i veronesi Alessandro Fedeli e Michele Scartezzini a cui si aggiungeranno Francesco Romano e Francesco Lamon.

Ad ispirare Viviani è, ancora una volta, la frazione d'apertura che si correrà da Trieste ad Aviano: "Delle tre è la più adatta alle mie caratteristiche: ci sono continui saliscendi su percorsi che conosco bene perchè Elena Cecchini, la mia compagna, vive da quelle parti. Quando sono a Udine, ci alleniamo proprio su quelle strade: è probabile un arrivo in volata, sarà un bella occasione per rilanciarmi un pò, ho tanta voglia di tornare a vincere, chissà che sia una giornata buona" racconta Viviani che, però, confida di essere affascinato anche dagli sterrati ferraresi: "Mi piacciono molto, l'importante è prenderli nelle prime posizioni per evitare i pericoli ed essere pronti ad inserirsi in qualche attacco. In questi passaggi può succedere di tutto, per questo con gli altri compagni di nazionale li affronteremo in maniera aggressiva".

Un passaggio fondamentale, quello alla Adriatica Ionica Race, gara realizzata con il supporto delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna e con la collaborazione di ENIT, l'Agenzia Nazionale del Turismo, per Elia Viviani che a 32 anni andrà a Tokyo 2021 con l'obiettivo di ripetere la prestazione firmata nel 2016: "Dopo queste tre tappe tornerò in altura, alternando i ritiri e gli allenamenti su pista. Poi il 21 luglio partirò per il Giappone" conferma Elia Viviani che a Tokyo sarà uno dei due portabandiera dell'Italia.

Lo start ufficiale della terza edizione della Adriatica Ionica Race si avvicina: domani, sabato 12 giugno, alle ore 10.00 presso il Palazzo Reale di Crespano di Pieve del Grappa (Tv) si terrà la conferenza stampa che dedicherà un focus alla tappa veneta, la Vittorio Veneto - Cima Grappa per svelare ulteriori dettagli della frazione regina della AIR 2021. All'evento, insieme a Moreno Argentin, saranno presenti l'Assessore al Turismo della Regione Veneto, Federico Caner, il Sindaco di Pieve del Grappa, nonchè presidente dell'IPA Terre di Asolo e Monte Grappa, Annalisa Rampin e i rappresentanti delle amministrazioni locali della fascia Pedemontana che saranno interessanti dal passaggio della corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024