PRESENTATA LA MAGLIA CHE LE NAZIONALI INDOSSERANNO ALLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI DI TOKYO

ABBIGLIAMENTO | 09/06/2021 | 19:04

E’ stata svelata oggi a Roma, nel Salone d’Onore del CONI, alla presenza del presidente del CONI Giovanni Malagò e del CIP Luca Pancalli, la maglia che le nazionali di ciclismo utilizzeranno in occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo. Presenti anche il Segretario Generale del CONI Carlo Mornati, il presidente della FCI Cordiano Dagnoni, il Direttore Tecnico delle Nazionali Davide Cassani e Elia Viviani, oro olimpico nel Omnium nel 2016 e portabandiera, insieme a Jessica Rossi, ai prossimi Giochi, in rappresentanza della folta pattuglia dei ciclisti italiani che voleranno nel Sol Levante questa estate.


Proprio rivolgendosi ad Viviani, il presidente Malagò ha ricordato, nel suo intervento, che “portare la bandiera è una grande responsabilità. A Rio Elia ci ha fatto entusiasmare e per questo non è stato difficile sceglierlo come portabandiera con un’altra grande campionessa come Jessica Rossi. Il ciclismo italiano, per la prima volta portabandiera al Giochi, è una garanzia di successo e sono convinto che regalerà grandi soddisfazioni anche a Tokyo.”


Luca Pancalli: “Il ciclismo paralimpico è una delle risorse del movimento. La FCI è stata una delle prime a ricondurre sotto la propria egida l’attività paralimpica e questo legame si è rafforzato negli anni. La maglia che presentiamo oggi è il simbolo di un’Italia che vince e che si fa rispettare. Il mio pensiero va in questo momento ad uno dei massimi rappresentanti del movimento, che ha onorato al meglio i nostri colori: Alessandro Zanardi. A Tokyo sarebbe stato uno dei protagonisti proprio con questa maglia, se la merita e faremo in modo che sia orgoglioso di noi.”

“Con Norma Gimondi eletta in Giunta ed Elia Viviani portabandiera, il ciclismo italiano torna al centro dello sport italiano – ha detto il presidente Dagnoni –, ringrazio per questo il presidente Malagò e Luca Pancalli, che ci hanno accolto subito con estrema disponibilità, facendoci sentire parte di una grande famiglia. Ho avuto la fortuna e l’onore, nella mia carriera sportiva, di vestire la maglia azzurra e conosco quindi quanto pesi questa responsabilità, ma anche come sia in grado di infondere energia. Il mio augurio è che a Tokyo si possano ottenere i risultati sperati, in linea con la nostra gloriosa tradizione.”

Non si sbilancia Davide Cassani, consapevole delle difficoltà dell’appuntamento olimpico: “Non so cosa riusciremo a fare a Tokyo. Quello che chiedo a tutti coloro che hanno la fortuna di far parte di questo esclusivo e fantastico gruppo è di dare il massimo. Noi, da questo punto di vista, siamo pronti.”

Elia Viviani ha ricordato l'importanza di arrivare nella miglior condizione possibile per i Giochi. Parlando dell'impresa di Rio ha detto: "In quei due giorni si è concretizzato il lavoro di quattro anni, è stata un'emozione forte ed una fantastica avventura. Sono onorato - ha detto infine - di essere stato scelto come portabandiera; spero di meritarlo, nei giorni successivi, quando si tratterà di fare risultato."

Nella mattina una delegazione della Federazione, con il presidente Dagnoni ed Elia Viviani, ha fatto visita al Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali. E' stata l'occasione per donargli, come poi ai presidenti Malagò e Pancalli, la Maglia presentata oggi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024