GIRO D’ITALIA U23 2021. IL SOPRALLUOGO DI DAVIDE CASSANI A SAN PELLEGRINO TERME

DILETTANTI | 05/06/2021 | 07:08

L’edizione numero 44 del Giro d’Italia Giovani Under23 Enel che ha preso il via ieri, sbarcherà in terra orobica nella giornata di martedì 8 giugno, quando i corridori partiranno da Bonferraro di Sorgà in provincia di Verona e, tagliando longitudinalmente la Pianura Padana per oltre 150 chilometri, affronteranno la salita che da Nembro porta in 11 chilometri al paese di Selvino. Da qui si getteranno in picchiata in Valle Brembana, fino a tagliare il traguardo nel cuore di San Pellegrino Terme, per un totale di 176 chilometri e 1.700 metri di dislivello.


Proprio a San Pellegrino ha fatto un sopralluogo Davide Cassani, attuale CT della nazionale italiana maschile élite di ciclismo su strada, di quella che si preannuncia una tappa da seguire molto attentamente.


«La sesta tappa è sicuramente una frazione interessante, estremamente lunga se consideriamo che stiamo parlando di giovani under 24 - ha commentato Davide Cassani – senza contare che nel finale troviamo la salita di Selvino, una ascesa non impossibile che lascia spazio a qualsiasi pronostico: anche i passisti potrebbero dire la loro». Le denominazione è Under 23 ma la gara è aperta anche a chi non ha ancora compiuto 24 anni, poiché l’anno scorso il Giro Giovani non si è tenuto e si vuole dare così una giusta chance anche a loro.

Il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel è una opportunità di crescita per il movimento ciclistico giovanile italiano, un evento voluto fortemente dal CT Cassani che sottolinea quanto questa tappa possa riservare molto spettacolo: «Questo non è il Giro d’Italia dei professionisti, le squadre sono composte da soli cinque corridori perciò tenere la gara sotto controllo per tutta la durata della tappa sarà complicato – ha aggiunto Cassani – ecco che potrebbe nascere una fuga in pianura anche da parte di corridori fuori classifica. E poi dalla vetta del Selvino al traguardo ci sono circa 20 chilometri di cui metà in discesa. Difficile fare un pronostico, sicuro è che ci sarà spettacolo».

Anche il campione di casa e vincitore di due Giri d’Italia professionisti Ivan Gotti si è detto entusiasta, dopo essersi adoperato per creare le condizioni affinché il Giro Under 23 arrivasse nella sua San Pellegrino: «La soddisfazione da ex corridore di vedere un arrivo di tappa dei campioncini del Giro Giovani nel mio paese, dove sono cresciuto, è qualcosa di fantastico – ha dichiarato Ivan Gotti – ho partecipato anch’io ad alcuni Giro Giovani ed è sempre emozionante vedere all’opera questi ragazzi, soprattutto in una tappa importante come questa».

Nel solco della valorizzazione del territorio bergamasco, Giovanni Bettineschi di Promoeventi Sport  ha voluto  essere braccio operativo del comitato locale di tappa che oltre a Ivan Gotti, vede nel gruppo di lavoro anche Stefano Tassis, assessore al turismo di San Pellegrino Terme.

«Siamo orgogliosi come amministrazione di aver avuto in visita Davide Cassani, nella nostra Valle Brembana che ha dato i natali a campioni del ciclismo come Felice Gimondi, Ivan Gotti e Antonio Pesenti – ha commentato Stefano Tassis – campioni del passato che sono d’ispirazione per le nuove leve nostrane, uno fra tutti Lorenzo Milesi, cittadino di San Pellegrino che correrà questa edizione del Giro Giovani Under23».  

«L’arrivo del Giro Giovani U23 è un ulteriore passo nella valorizzazione della nostra provincia bergamasca - Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport – e ringraziamo Davide Cassani per aver creduto nella nostra proposta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024