TOUR DE FRANCE A RISCHIO PER FROOME?

PROFESSIONISTI | 03/06/2021 | 12:41
di Francesca Monzone

La partecipazione di Chris Froome al prossimo Tour de France 2021 potrebbe essere messa in discussione. A dirlo è il dirigente dell’Israel Start-Up Nation Rik Verbrugghe. «La partecipazione di Froome al Tour non è affatto scontata – ha detto Verbrugge al quotidiano belga Dernière Heure -. È un grande campione per il quale ho molto rispetto, ma la sua partecipazione alla Grande Boucle non è affatto scontata».


Dopo l’incidente al Delfinato del 2019, il corridore britannico non è ancora tornato ai livelli di quando aveva vinto quattro Tour de France. Nell’incidente riportò diverse fratture e traumi interni, e dopo un lungo periodo di riabilitazione, è rientrato in gara lo scorso anno. Dopo la scadenza di contratto con la Ineos Grenadiers Froome è passato alla Israel Start-Up Nation, dove resterà anche dopo aver terminato l’attività di corridore.


«Mi aspetto che ci sia un po' di chiarezza durante questo Delfinato – ha continuato Verbrugghe -, Chris ha fatto progressi costanti dall'inizio della stagione, ma avremmo voluto che i suoi progressi fossero più importanti».

In questo Critérium del Delfinato Froome non ha rcerto brillato. Dopo quattro giorni di corsa è 57° in classifica generale, a quasi sei minuti dalla maglia gialla indossata da Lukas Postlberger, ma soprattutto hanno impressionato le sue immagini di ieri nella cronometro, nella quale sembrava davvero far fatica a muovere la bicicletta, come si dice in gergo. In questo 2021, Froome ha partecipato a quattro gare a tappe, ottenendo come miglior risultato, un 47° posto nell'UAE Tour. Più deludenti sono stati i risultati al Catalogna, al Tour des Alpes e in Romandia.

Tuttavia il keniano bianco è ottimista e pensa che quanto fatto fino ad oggi sia già un ottimo risultato. «Ci vuole più tempo di quanto pensassi – ha detto Frome il giorno della partenza del Delfinato - ma so anche che alcune persone non gareggiano più dopo infortuni simili. Sono fortunato ad avere di nuovo la possibilità di competere ai massimi livelli. È un processo lungo e difficile, questo, ma sono ancora motivato e penso di poter migliorare ancora».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Si è svolta presso la Casa dello Sport di Rovigo  la Festa del Ciclismo Polesano 2025, il tradizionale appuntamento che celebra il ciclismo territoriale e rende omaggio ad atleti, società e volontari protagonisti dell’annata sportiva. La serata, curata dal Presidente...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024