ISEO CARNOVALI RIME SIAS, ECCO LA FORMAZIONE PER IL GIRO

CONTINENTAL | 02/06/2021 | 07:50

Il Team Iseo Rime Carnovali Sias è pronto ad affrontare l'impegno più importante della stagione. Giovedì 3 giugno inizierà il Giro d'Italia Under 23, per l'edizione 2021 aperto anche ai classe 1998. La squadra bresciana, diretta da Daniele Calosso e Mario Chiesa, sarà composta da cinque atleti: Christian Bagatin (2002), Omar El Gouzi (1999), Leandro Masotto (1999), Alex Raimondi (2000) e Samuele Zambelli (1998).


Dieci le frazioni che i portacolori della Iseo Rime Carnovali Sias dovranno affrontare. Partenza da Cesenatico, con le prime tre tappe in terra di Romagna. Domenica 6 giugno sarà la volta di una cronometro pianeggiante con arrivo a Guastalla, mentre dalla quinta giornata di corsa inizieranno gli arrivi in salita. A seguire quattro frazioni molto impegnative e importanti ai fini della classifica generale: la Bonferraro di Sorgà - San Pellegrino Terme, la Sondrio - Lago di Campo Moro, l’Aprica - Andalo e la Cavalese – Nevegal. Grande finale sabato 12 giugno con arrivo a Castelfranco Veneto.


“Arriviamo al Giro d'Italia in linea con le aspettative. - le parole del d.s. Daniele Calosso - Abbiamo lavorato molto bene in altura e le ultime corse hanno dato dei segnali positivi. Ci aspettiamo di potere essere competitivi nelle frazioni di montagna con Omar El Gouzi, Alex Raimondi e con Leandro Masotto. Nelle tappe mosse o con arrivo in volata punteremo tutto su Samuele Zambelli. Infine al via per fare esperienza ci sarà anche Christian Bagatin, promettente primo anno. Anche se proveremo a fare classifica con Omar, le ambizioni maggiori saranno soprattutto sulle vittorie di tappa". 

LA FORMAZIONE NEL DETTAGLIO

Christian Bagatin: nato a Cittiglio il 14 giugno 2002, varesotto di Orino, al suo primo anno tra gli Under 23 e al debutto alla Corsa Rosa. Promettente passista e dotato di buona resistenza.

Omar El Gouzi: nato a Peschiera del Garda il 16 agosto 1999, veronese di Sega di Cavaion Veronese. Scalatore e uomo per la generale. Dopo essersi confrontato nella passata edizione del Giro con gli altri uomini di classifica, ora è pronto alla sua seconda partecipazione.

Leandro Masotto: nato a Verona il 14 maggio 1999, veronese di Caldiero. Corridore piuttosto completo. Passista che sa bene difendersi anche in salita. Primo Giro d'Italia per lui.

Alex Raimondi: nato a Parma il 30 marzo 2000, parmense di Carignano. Solido scalatore, anche lui sarà al via della Corsa Rosa per la prima volta.

Samuele Zambelli: nato a Rovereto il 2 aprile 1998, trentino di Volano. Corridore completo, passista con spiccate doti da velocista. Alla quarta partecipazione al Giro. Quest'anno si è messo in luce conquistando il secondo posto alla Coppa San Geo e il terzo alla Per Sempre Alfredo. Sarà il faro della squadra per gli sprint.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024