L'ABC DI COSTA. LA CORSA ROSA CI LASCIA PIENI DI DUBBI...

GIRO D'ITALIA | 30/05/2021 | 15:36
di Angelo Costa

D come dubbio. Nel senso di incertezza, dilemma. Al Giro ne sono stati sollevati parecchi: la maggior parte sono rimasti sospesi in aria. Con ‘full gas’ si intende pedalare al massimo oppure giocare a poker davanti a una stufa? Beppe Conti che dice ‘stasera ripropongo i petardi’ ha qualche laurea o matrimonio da festeggiare? Borgato che chiama San Pellegrino il passo di San Valentino si confonde o non vuole passare per romantica? De Luca che dice ‘l’importante è non essere in una botte di ferro come Attilio Regolo’ unisce leggenda e proverbi o sta facendo pubblicità a una ferramenta? Chi è quel Bucheman che Sgarbozza ha visto cadere? Quando Borgato dice ‘Bettiol ha riportato le mani sulle manopole’ lo immagina su una pista da sci o gli sembra solo che viaggi come una moto? Chi dice ‘vanno a tavoletta’ sta annunciando un pranzo fra piccoli di statura o c’è qualche bagno da sistemare? Quando Saligari parla di ‘controprestazione di Bernal a Sega di Ala’ si riferisce a una crisi in bici o sta facendo gossip? Sgarbozza che dice ‘Ma chi l’avrebbe detto che oggi Bernal si fosse staccato da Yates’ è in diretta tv o in Dad? Magrini che avverte ‘la colite ulcerosa è veramente ignorante’ ha notizie di prima mano sugli scrutini scolastici? Chi si chiede se ‘Yates è solo meteoropatico o le condizioni meteo influiscono?’ è semplicemente ripetitivo oppure ha ambizioni da Marzullo? ‘Vestirsi a cipolla’, come dice Borgato, serve per coprire altri cattivi odori? La frase ‘sono tutti a tutta’ dà lo stesso risultato di ‘tutto per tutto’? La Gazzetta che scrive ‘la bici da crono di Ganna costa 15mila euro senza ruote’ pensa che si possa andar forte anche così? Perché la Rai, dopo calzettari, bersaglieri e gente che fischia, non ha intervistato anche eremiti e suore di clausura? De Luca che annuncia ‘Ecco Allocchio che esce dal tettuccio della macchina’ vuole dirci che al direttore di corsa hanno bloccato le portiere? Sotto tutte quelle scritte, l’Androni ha anche una maglia? Quando Mecarozzi dice ‘la lavagna di Gigggetto è un momento cult della tv italiana’ sta prenotando un posto dietro quella lavagna? Chi in corsa ‘sa estrarre conigli dal cilindro’ è anche coltivatore di carote? Borgato che dice ‘quando Bernal è ceduto’ parla di difficoltà in corsa o sta facendo ciclomercato? Sentendo in Rai frasi tipo ‘era ora che Yates dimostrava la sua classe’, ‘’quando Yates ha scattato’, ‘è lo Yates che ci attendavamo oggi’ c’è da sospettare che Yates abbia scompigliato solo qualche grammatica? Quando Saligari dice ‘la testa del gruppo lascia fare gli uomini di testa’ vuol dirci che il ciclismo è uno sport per intellettuali? Magrini che dice ‘credo che Carthy oggi prenda un’altra ciabattata’ è a conoscenza di liti in famiglia? Orlando dice ‘Qui ci sono tanti ristoranti che stanno preparando gli arrosticini’ perché è ora di pranzo o ha aspirazioni da addetto al catering? Quando si parla di retropousset è perché nell’aria c’è un cattivo odore?


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevami di...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024