I VOTI DI STAGI. BARDET FA IL GALLETTO IN VALLE SPLUGA, MA CARUSO FA CHICCHIRICHI'

GIRO D'ITALIA | 29/05/2021 | 19:28
di Pier Augusto Stagi

Damiano CARUSO. 10 e lode. Scusatemi, ma visto che ho la presunzione di attribuire anche la lode, mi allargo e a Damiano do anche il bacio accademico. Laureato a pieni voti in ciclismo, con una tesi sul Giro d’Italia corso da spalla, uomo aggiunto, uomo in più: uomo. Oggi rischiava di perdere il secondo posto a beneficio di Simon Yates, che era lì ad appena 20”. Il siciliano non si spaventa. Non si scompone. Si ricompone e parte deciso sullo Spluga con un gigantesco Pello Bilbao verso l’ignoto che gli darà tutto. Una vittoria di tappa, un minuto abbondante, un piazzamento d’onore al Giro per un uomo d’onore. È una vittoria di squadra, una vittoria di un team che ha perso la freddezza anglosassone per tornare latino. È una vittoria di Franco Pellizotti e di tutto lo staff tecnico che lavora nell’ombra e sa però portare alla luce storie come questa.


Egan BERNAL. 8. Ragiona, controlla e resiste. Non scomodate facili e impropri paragoni con Marco Pantani, per favore, no. Però Egan questo Giro se l’è strameritato per più di una ragione. Perché ha una squadra super, pazzesca, fatta di campioni di immane grandezza. Uno staff tecnico di livello, con un “Toso” Tosatto che merita tutti gli applausi del caso. E lui, Egan, che corre due Giri bellissimi: fino al Giau attaccando e tramortendo gli avversari; poi controllando. È il più forte. Applausi.


Daniel MARTINEZ. 10. Se andasse anche in discesa, questo farebbe paura quando Bernal. Oggi è stato pazzesco: lavora come pochi nel finale e poi si prende la briga di chiudere terzo per portare via anche l’ultimo abbuono.

Pello BILBAO. 9. Spalla affidabile e fedele, grande scalatore e gagliardo discesista: ottimo corridore. Oggi si prende anche una pacca sulla spalla da uno come Damiano Caruso che sa cosa significa e sa soprattutto come si fa.

Romain BARDET. 6. Chicchirichì. Sullo Spluga, terra del galletto parte il gallo di Francia alla ricerca di un qualcosa che nemmeno lui sa. Con lui l’ottimo Michael Storer. Vuole risalire la classifica del Giro, dare un senso alla sua corsa di vertice però fin qui anonima, priva di azioni e colpi d’ala. Vola basso il galletto di Francia e non fa nemmeno chicchirichì.

Joao ALMEIDA. 6,5. Che tempra il portoghese, lotta come pochi e nessuno. Sembra sempre lì lì per saltare, ma è meglio di una Duracell, non si scarica mai.

Simon YATES. 5. Sogna il Giro, ma se lo sogna. Riesce a difendere il terzo posto e di questo si deve accontentare.

Aleksander VLASOV. 5,5. Gli manca chiaramente qualcosa, ma è altrettanto vero che mi sembra che ci sia stoffa per poter fare qualcosa di buono. Nel suo team mi sembra che non manchino i sarti.

Hugh CARTHY. 5. Credo che lo stesso britannico non sia soddisfattissimo del suo finale di Giro.

Lorenzo FORTUNATO. 7. Ennesimo piazzamento per il ragazzo della Eolo, a conferma che su questo ragazzo si può lavorare. Siamo solo all’inizio, il cammino è appena iniziato. Sempre che lui non pensi di essere già arrivato.

Tobias FOSS. 5. Il norvegese doveva essere l’uomo in più di questo Giro, ma non è stato così.

Fabio FELLINE. 10. Lascia la corsa per correre a casa ad abbracciare la sua compagna Nicoletta, figlia di Gianni Savio, e il piccolo Edoardo nato questa notte. Auguri a tutti, anche a nonno Gianni, che lui è rimasto sulla tolda dell’Androni. Dimenticavo: il 10 va all’Astana, che ieri sera ha dato il via libera al corridore piemontese per assistere alla nascita del primogenito.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Non capisco l'insistenza...
29 maggio 2021 19:45 Logan1
Nel dare 5 a Foss. Ma quanti sanno anche solo che è professionista?
Il capitano doveva essere Bennet. E se Foss fosse stato italiano sono certo che avrebbe preso 7

Tobias Foss
29 maggio 2021 20:14 GianEnri
Ma perché cosi severo con Tobias Foss, concordo con il lettore di ieri. Se al nono posto ci fosse un italiano avrebbe un altro voto. Forse non è chiaro quanto impegno ci voglia per far classifica in un grande giro, stare sempre lì con i migliori, attento alle posizioni, al vento, non distrarsi mai, non andare mai in fuga, resistere tutti i giorni.

Voti Stagi
29 maggio 2021 22:27 Anbronte
Dando i voti il direttore Stagi è di una parzialità incredibile si potrebbe pensare che non conosce il ciclismo. Ha dato il merito dell' azione di Caruso e di Pelli ai DS della squadra, quando li stesso Volpi ha dichiarato che la attacco non era stato programmato ma Caruso e Pello nella discesa del San Bernardino hanno seguito i due della DSM, a Bardet che ha creato il tutto solo 6 prendendolo pure in giro, respect please, Foss non era il capitano designato della Yumbo,

Grande
29 maggio 2021 22:29 frakie
Grande Caruso. Giusto premio ad un campione d'altri tempi. Come De Marchi. Il primo ha indossato brevemente la maglia rosa, ma a pieno titolo, il secondo ha colto un meritato e iconico successo. Che splendidi rappresentanti di un ciclismo che fu. Sempre in fuga, combattivi dalla Sanremo al Lombardia. Bravi.

Ancora 5 a Foss?!
29 maggio 2021 23:36 seankelly
X "GianEnri": grazie per la citazione, il lettore di ieri ero io. Hai visto? Stagi continua a dare voti bassi a casaccio al norvegese. Aggiungo che sta concludendo il primo GT in carriera, è un classe 1997 (non tutti possono essere dei fenomeni..) e che la sua regolarità ina corsa dura ed esigente merita più di un apprezzamento. Un 9° posto davvero pesante e invece riceve solo insufficienze. Continuo a non capire..

Bardet solo 6???
30 maggio 2021 00:38 Fondriestbike
Attacca sulla prima discesa con 2 compagni di squadra mettendo in atto una strategia di grande respiro rintuzzata solo perché la Ineos è una supersquadra... Solo 6???

Un'occhiata alla classifica
30 maggio 2021 00:45 pickett
Il deludente Foss(24 anni),un autentico bidone,precede il formidabile Fortunato(25 anni) di mezz'ora abbondante.Superfluo ogni commento.

In effetti...
30 maggio 2021 08:39 gravel
Caro Stagi, mi permetto di farle notare, come molti altri, che il suo 5 a Foss non è proprio corretto. La Jumbo non si è mai vista, questo ragazzo da solo si è guadagnato un posto in top ten.. almeno la sufficienza (piena) dovrebbe averla. Mi associo sul 10 e lode per il nostro Caruso. Grinta ed esperienza. Un secondo posto in generale che mi fa star bene. E trovo, invece, un po'sottostimato Bernal, il giovane colombiano, questo giro lo vince a pieno merito. Io darei un bel 10. Saluti

Bardet 6 .....?
30 maggio 2021 10:16 Monti1970
Come si fa ha dargli solo 6 ?
Forse lo fa per far scrivere più commenti

caudta di stile
30 maggio 2021 11:41 fransoli
direttore non mi è paciuta l'ironia spicciola su Bardet... il francese senza avere una gran gamba ha comunque provato ad inventarsi qualcosa ed è anche grazie a lui che Caruso ha potuto portare a termine la sua impresa.. merita almeno un 7 e un pò più di rispetto....direttore non mi è paciuta l'ironia spicciola su Bardet... il francese senza avere una gran gamba ha comunque provato ad inventarsi qualcosa ed è anche grazie a lui che Caruso ha potuto portare a termine la sua impresa.. merita almeno un 7 e un pò più di rispetto.... direttore non mi è paciuta l'ironia spicciola su Bardet... il francese senza avere una gran gamba ha comunque provato ad inventarsi qualcosa ed è anche grazie a lui che Caruso ha potuto portare a termine la sua impresa.. merita almeno un 7 e un pò più di rispetto.... non capisco neanche l'ostinato 5 a Foss, è giovano, al suo primo GT, e si era presentato come gregario.. ha terminato comunuqe con una classifica onorevole.... allora al fenomeno Evenepoel che si era presentato per spaccare il mondo (e lo si è visto perché faceva anche gli sprint ai traguardi volanti) quanto dovremo dare?... 2?

Con i voti
30 maggio 2021 11:42 9colli
Propio non ci siamo............in Toscana si dice: l'ha fatta fuori dal vaso !!!

I francesi ed il tuo senso di inferiorità
30 maggio 2021 12:03 Vindime
Il tuo senso di inferiorità nei confronti dei francesi, è palese. Non esiti un attimo appena puoi, per schernire qualcuno di loro. bardet ci ha provato, non ci è riuscito, semplicemente perchè non ce la faceva neanche a dare il cambio a Caruso. Ma ha onorato il GIRO fino all'ultima gara!!! Allora cosa dovremmo dire di Nibali o di uno come Pozzovivo che ad ogni giro, si scioglie puntualmente come neve al sole ma che tu idolatri com un martire?? Finiscila

@pickett
30 maggio 2021 12:09 fransoli
vero.. però non è corretto neanche quello che dici tu... Foss ha comunque ben altro pedigree rispeto a Fortunato... anche i voti devono necessariamente tenere conto delle aspettative che si hanno alla partenza.... fermo restando che in questo caso l'insufficienza non ha prprio senso

concordo
30 maggio 2021 12:14 fransoli
invece sui voti a Yates, che si era schierato al via per vincere il giro, ma non è mai stato realmente nella partita e parzialmente su Vlasov, a cui darei un 6-, perché sui di lui l'Astana credo avesse altre aspettative, ma comuqnue merita la sufficienza per motivi anagrafici.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024