L'ABC DI COSTA. IL CONTAGIATO E LO SCIENZIATO

GIRO D'ITALIA | 29/05/2021 | 15:27
di Angelo Costa

C come Covi. Nel senso di Alessandro, ciclista della Uae. Ha un cognome che ricorda il virus e non se lo nasconde: contro le battute è vaccinato. Dev’essere il motivo per cui è stato considerato meno di quanto meritasse: non se la prende, da ex contagiato sa essere paziente. Eppure in questo Giro è stato una delle migliori espressioni della sua squadra: sicuramente meglio di quelle di Formolo sul Giau o di Gaviria quando gli dicevano che Molano gli avrebbe tirato la volata. Ha ventidue anni, vive a Taino e nel tempo libero gli piace passeggiare in montagna e andare in barca, non necessariamente insieme. Va matto per il kebab: è il suo modo di fare cose turche. Viene da una famiglia di ciclisti: mamma e zio sono stati professionisti, papà dilettante, chissà come gli è venuta l’idea di andare in bici. Ha cominciato a sei anni, dopo aver provato tennis, sci, atletica e nuoto: avrebbe voluto anche tentare con basket, volley e ginnastica, ma aveva esaurito il tempo. Ha iniziato con la squadra di Orino, paese che fortunatamente non è diviso in due, di Sopra e di Sotto. E’ passato professionista in pandemia: se ti chiami Covi puoi aspettartelo. Non avendo ancora capito se è un corridore da tappe o da giornata, consulta spesso il compagno Formolo, che da anni sull’argomento è libero docente. Nel dubbio chiude un Giro dove è stato secondo a Montalcino sugli sterrati, terzo sullo Zoncolan nella nebbia e protagonista sull’Alpe di Mera come aveva promesso: ora è chiaro che, quando ripete di voler diventare un corridore con la C maiuscola, non si riferisce al suo cognome.


Y come Yates. Nel senso di Simon, ciclista inglese della BikeExchange. Uno degli argomenti preferiti di Gigggetto Sgarbozza: non riesce a pronunciare né l’uno né l’altra. E’ arrivato al Giro da favorito: rispetto a Bernal, Evenepoel e Nibali aveva più risultati e meno referti medici. Il mese prima ha vinto il Tour of the Alps con una gamba sola: gli è piaciuto così tanto che anche nelle prime due settimane di corsa rosa ha risparmiato l’altra. Lo chiamano gemello non per questioni zodiacali, ma perché nel ciclismo c’è il fratello Adam, nato lo stesso giorno e identico a lui: due gocce d’acqua, anche se entrambi soffrono la pioggia. Sono riconoscibili perché Adam ora ha un’altra maglia (prima era solo uguale, non è che usassero la stessa): è andato a correre con Bernal, che così ha scoperto di non avere solo il mal di schiena, ma anche uno Yates sempre fra i piedi. Magrini, voce di Eurosport, l’ha soprannominato lo scienziato (Simon, ma in assenza anche Adam), senza specificare di quale branca si interessi: non astronomia perché le stelle le vede solo quando cade, non matematica perché non sempre calcola i tempi per muoversi, non meccanica quantistica perché non sa quanto potrà guadagnare. Col Giro ha una storia tormentata: tre anni fa ha dominato per due settimane, vincendo tre tappe e restando tredici giorni in rosa, ma si è dimenticato che di settimane ce n’era una terza. Un anno fa, invece, si è presentato dicendo ‘sono un corridore diverso’: non si è capito se si riferisse al Covid, che l’ha fermato subito, o alla pettinatura che lo distingueva dal fratello. Comunque finisca, promette di ritornare anche in futuro, perché ha capito come si vince: andando forte e riducendo al minimo le minchYates.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024