CARUSO. «ALLEANZE? QUELLE NASCONO SOLO SULLA STRADA»

GIRO D'ITALIA | 28/05/2021 | 08:05
di Francesca Monzone

Mancano tre giorni alla fine del Giro d’Italia e la stanchezza inizia veramente a farsi sentire. Damiano Caruso ci sta dimostrando ogni giorno di essere capace di gestire la corsa e controllare i propri avversari, ma anche lui sa che questi saranno i giorni in cui si deciderà tutto.


«Le tappe che affronteremo da oggi fino a domenica saranno tutte veramente difficili - ha detto il siciliano della Bahrain Victorious -, ci saranno salite impegnative e poi una prova a cronometro che potrebbe decidere tante cose e bisognerà prestare attenzione a tutto».


Oggi ci sarà l’arrivo sull’Alpe di Mera, mentre domani sarà la volta della lunghissima scalata al Passo San Bernardino e poi dello Spluga e per finire della rampa di 8 chilometri fino all’Alpe Motta. Mentre domenica il gran finale sarà con una cronometro individuale di 30 chilometri, dove i corridori si giocheranno la loro ultima carta.

«E’ arrivato il momento di dar fondo a tutte le energie che sono rimaste. Ci sarà ancora spazio per tutti, sia per chi vorrà recuperare posizioni e sia per chi invece vuole mantenere il posto conquistato. Già da oggi in corsa potremo assistere a tante cose».

La maglia rosa Egan Bernal ha parlato bene del nostro Caruso, considerandolo uno dei suoi avversari più ostici ma con il quale potrebbe nascere un’alleanza utile a entrambi per mantenere le posizioni fino a Milano.

«Penso che le alleanze non si debbano stabilire a tavolino - ha detto Caruso - se ne dovesse nascere qualcuna succederà in gara e per convenienze comuni».
Damiano Caruso sta lottando per difendere il secondo posto in classifica e tra lui e Bernal ci sono 2’21” mentre il britannico Yates lo segue di 1’22”.

«Per me questo Giro d’Italia è differente da tutti gli altri. Quando Mikel Landa è caduto non avevo tante scelte e ho dovuto prendere i gradi da capitano».

Damiano è il corridore umile sempre pronto a sacrificarsi per la squadra, è quel gregario di lusso, che abbiamo visto al Tour de France lottare per Landa, ma che allo stesso tempo, ha dimostrato di essere uno dei corridori più competitivi, che a testa bassa pedala dando tutto se stesso. Damiano è un corridore rispettato nel gruppo e per lui la vittoria deve arrivare in modo onesto, dopo una battaglia combattuta sulla strada a botte di pedale.

«In corsa bisogna avere rispetto per tutti e i successi si conquistano in modo onesto con gambe e testa. Se Bernal dovesse avere un problema meccanico o altro in corsa, onestamente non so cosa farei, perché io non sono uno che spera nei problemi degli avversari».

Copyright © TBW
COMMENTI
Per Caruso
28 maggio 2021 11:38 Fondriestbike
Caruso oltre ad essere un grande corridore è un "galantuomo", mi ricorda Michele Scarponi.... (forse erano amici..)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024