BRUTTA CADUTA PER CICCONE E NIBALI: BRUTTE BOTTE PER ENTRAMBI, SI DECIDE DOMATTINA. VIDEO

GIRO D'ITALIA | 26/05/2021 | 17:29
di Paolo Broggi

Il "17" che il nostro direttore assegna ai corridori più sfortunati della giornata, va moltiplicato all'ennesima potenza per la Trek Segafredo. Oggi una caduta nella discesa di Passo San Valentino ha messo ko entrambi i capitani del team , Giulio Ciccone e Vincenzo Nibali.


Giulio Ciccone è stato il primo ad alzarsi, ha inseguito prima con una bici malmessa e poi con quella che gli ha passato l'ammiraglia ha ripreso il gruppo maglia rosa e poi ha purtroppo perso le ruote sulle prime rampe di Sega di Ala.


Al traguardo, dove è giunto con 7'58" di ritardo, Ciccone si è accasciato addosso ad una transenna, è stato subito accolto dal dottor Emilio Magni, medico sociale della Trek Segafredo, e rincuorato. Ettore Giovannelli, inviato di RaiSport, che era a pochi metri da lui ha raccontato: «Giulio accusava un fortissimo dolore alla schiena e spiegava di essere completamente bloccato. Ha raccontato al dottor Magni di aver evitato la caduta e poi di essere stato colpito da un corridore. L'abruzzese ha riportato anche una botta al braccio sinistro, ma a preoccupare è soprattutto la botta al fondoschiena». Tra l'altro l'abruzzese è stato anche penalizzato di venti secondo in classifica generale e multato per riformimento irregolare.

Vincenzo Nibali è rimasto coinvolto, come detto, nella stessa caduta e ha tagliato il traguardo di Sega di Ala dopo 24'45" dal passaggio di Daniel Martin. Le immagini tv hanno mostrato il siciliano molto sofferente e soprattutto con il braccio destro - quello che si è fratturato il 14 aprile scorso - completamente fermo, tenuto lungo il corpo, al punto che non ha nemmeno infilato la mantellina su quel braccio, tenendola sulle spalle. Nibali si è allontanto con il suo massaggiatore storico Michele Pallini e intanto il dottor Magni ha confermato a Sefano Rizzato, altro inviato di RaiSport, che il problema principale era proprio relativo al braccio destro e che si provvederà subito ad effettuare accertamenti come per Ciccone.

AGGIORNAMENTO ORE 19. Proprio in vetta al Passi di San Valentino Giulio Ciccone ha accusato una foratur, Vincenzo Nibali e Amanuel Ghebreigzabhier lo hanno aspettato per aiutarlo a recuperare la sua posizione nel gruppo della maglia rosa. Proprio mentre stavano rientrando, davanti a loro si è verificato un incidente in curva, impossibile da evitare. Tutti e tre  sono caduti ma tutti e tre si sono rialzati e sono arrivati ​​al traguardo.

Ghebreigzabhier ha diverse contusioni e abrasioni; Ciccone ha riportato una forte contusione alla zona lombare della schiena, e alla mano sinistra; Nibali si è sottoposto a radiografia per una forte contusione all'omero destro che, fortunatamente, non ha evidenziato alcuna frattura. Ha riportato anche altre lievi contusioni.

Vista l'entità delle contusioni e le conseguenze della caduta, i tre corridor saranno monitorati nelle prossime ore e domani mattina verrà effettuato un ulteriore accertamento da parte del medico del team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone,le cause del grave ritardo?
26 maggio 2021 23:15 marco1970
Leggo notizie che parlano di crollo di Ciccone.Io ho visto che le difficoltà sono iniziate da quando si è accorto di avere forato,poi la caduta in discesa.Una volta che aveva qualche compagno attorno a lui,accade il patatrac e cadono tutti. Mi piacerebbe sapere se il ritardo accumulato all'arrivo è dovuto alla caduta o a un cedimento fisico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024