BRUTTA CADUTA PER CICCONE E NIBALI: BRUTTE BOTTE PER ENTRAMBI, SI DECIDE DOMATTINA. VIDEO

GIRO D'ITALIA | 26/05/2021 | 17:29
di Paolo Broggi

Il "17" che il nostro direttore assegna ai corridori più sfortunati della giornata, va moltiplicato all'ennesima potenza per la Trek Segafredo. Oggi una caduta nella discesa di Passo San Valentino ha messo ko entrambi i capitani del team , Giulio Ciccone e Vincenzo Nibali.


Giulio Ciccone è stato il primo ad alzarsi, ha inseguito prima con una bici malmessa e poi con quella che gli ha passato l'ammiraglia ha ripreso il gruppo maglia rosa e poi ha purtroppo perso le ruote sulle prime rampe di Sega di Ala.


Al traguardo, dove è giunto con 7'58" di ritardo, Ciccone si è accasciato addosso ad una transenna, è stato subito accolto dal dottor Emilio Magni, medico sociale della Trek Segafredo, e rincuorato. Ettore Giovannelli, inviato di RaiSport, che era a pochi metri da lui ha raccontato: «Giulio accusava un fortissimo dolore alla schiena e spiegava di essere completamente bloccato. Ha raccontato al dottor Magni di aver evitato la caduta e poi di essere stato colpito da un corridore. L'abruzzese ha riportato anche una botta al braccio sinistro, ma a preoccupare è soprattutto la botta al fondoschiena». Tra l'altro l'abruzzese è stato anche penalizzato di venti secondo in classifica generale e multato per riformimento irregolare.

Vincenzo Nibali è rimasto coinvolto, come detto, nella stessa caduta e ha tagliato il traguardo di Sega di Ala dopo 24'45" dal passaggio di Daniel Martin. Le immagini tv hanno mostrato il siciliano molto sofferente e soprattutto con il braccio destro - quello che si è fratturato il 14 aprile scorso - completamente fermo, tenuto lungo il corpo, al punto che non ha nemmeno infilato la mantellina su quel braccio, tenendola sulle spalle. Nibali si è allontanto con il suo massaggiatore storico Michele Pallini e intanto il dottor Magni ha confermato a Sefano Rizzato, altro inviato di RaiSport, che il problema principale era proprio relativo al braccio destro e che si provvederà subito ad effettuare accertamenti come per Ciccone.

AGGIORNAMENTO ORE 19. Proprio in vetta al Passi di San Valentino Giulio Ciccone ha accusato una foratur, Vincenzo Nibali e Amanuel Ghebreigzabhier lo hanno aspettato per aiutarlo a recuperare la sua posizione nel gruppo della maglia rosa. Proprio mentre stavano rientrando, davanti a loro si è verificato un incidente in curva, impossibile da evitare. Tutti e tre  sono caduti ma tutti e tre si sono rialzati e sono arrivati ​​al traguardo.

Ghebreigzabhier ha diverse contusioni e abrasioni; Ciccone ha riportato una forte contusione alla zona lombare della schiena, e alla mano sinistra; Nibali si è sottoposto a radiografia per una forte contusione all'omero destro che, fortunatamente, non ha evidenziato alcuna frattura. Ha riportato anche altre lievi contusioni.

Vista l'entità delle contusioni e le conseguenze della caduta, i tre corridor saranno monitorati nelle prossime ore e domani mattina verrà effettuato un ulteriore accertamento da parte del medico del team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone,le cause del grave ritardo?
26 maggio 2021 23:15 marco1970
Leggo notizie che parlano di crollo di Ciccone.Io ho visto che le difficoltà sono iniziate da quando si è accorto di avere forato,poi la caduta in discesa.Una volta che aveva qualche compagno attorno a lui,accade il patatrac e cadono tutti. Mi piacerebbe sapere se il ritardo accumulato all'arrivo è dovuto alla caduta o a un cedimento fisico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024